Qatar Airways sceglie Collins Aerospace per ottimizzare 787 fleet health and maintenance
Collins Aerospace, un’azienda RTX, è stata selezionata da Qatar Airways per fornire la sua Ascentia™ analytics solution alla sua flotta di 52 Boeing 787. Annunciati al Dubai Air Show, i servizi Ascentia trasformeranno il modo in cui Qatar Airways gestisce la manutenzione della flotta, migliorando l’affidabilità, riducendo i costi e offrendo esperienze di viaggio più fluide ai passeggeri.
Ascentia sfrutta i dati dei sensori degli aeromobili, analizzando il flusso di informazioni in tempo reale rispetto ai dati storici della flotta e a modelli statistici avanzati per monitorare le condizioni del sistema e generare informazioni predittive sullo stato e le prestazioni dei componenti. Le compagnie aeree possono utilizzare questi dati per contribuire a ridurre gli interventi di manutenzione non programmati, limitare i tempi di fermo degli aeromobili e migliorare la puntualità.
“Ciò che distingue la soluzione Collins Ascentia è il nostro ruolo di OEM del sistema, che ci consente di fornire raccomandazioni precise e in tempo reale che riducono al minimo le interruzioni dei voli e migliorano l’affidabilità del trasporto aereo”, ha affermato Nicole White, vice president and general manager of Connected Aviation at Collins Aerospace. “Le compagnie aeree di tutto il mondo si affidano ai componenti Collins le loro flotte Boeing 787. Grazie alle analisi di Ascentia che supportano quasi il 40% dei 787 attualmente in servizio, forniamo informazioni uniche, un’integrazione di sistema impeccabile e un solido supporto tecnico, consentendo alle compagnie aeree di monitorare, analizzare e intervenire senza sforzo sui dati operativi critici per migliorare l’efficienza e le performance”.
Le predictive and prognostic capabilities capacità dell’Ascentia system consentono alle compagnie aeree di pianificare i tempi di fermo degli aeromobili, perfezionare l’allocazione delle risorse e migliorare la fornitura di pezzi di ricambio, riducendo i costi e aumentando l’efficienza operativa.
Collins Aerospace ed Emirates ampliano il main landing gear maintenance services agreement per gli A380
Collins Aerospace, una società RTX, ed Emirates hanno ampliato il loro accordo a lungo termine per maintenance, repair and overhaul services sui main landing gears per la Emirates A380 fleet. L’accordo include l’introduzione di un enhanced support program per supportare le landing gear overhauls, aumentando la disponibilità dell’overhaul service per un operazioni senza interruzioni dell’A380.
Nell’ambito dell’accordo, Collins Aerospace continuerà a utilizzare i suoi centri MRO negli Emirati Arabi Uniti e a Miami per completare i lavori di revisione programmata e fornirà formazione al personale di manutenzione di Emirates per svolgere lavori in loco presso le struttura di Emirates Engineering di Dubai.
“Collins Aerospace si impegna a fornire supporto a valore aggiunto ai propri clienti. Con questa estensione del servizio MRO, stiamo offrendo a Emirates maggiore autonomia e flessibilità di programmazione, consentendo loro di superare le esigenze operative e migliorare la disponibilità degli aeromobili”, ha dichiarato Matt Maurer, vice president and general manager of Landing Systems at Collins Aerospace.
Collins Aerospace fornisce landing gear solutions per un atterraggio sicuro e confortevole nelle condizioni più difficili. Con decenni di esperienza, l’azienda ha sviluppato una gamma di innovative landing gear products ed è presente sulla maggior parte dei principali aeromobili commerciali, tra cui il più grande aereo di linea al mondo, l’A380
Ethiopian Airlines sceglie Collins Aerospace per premium seating solutions su diverse flotte
Collins Aerospace, un’azienda RTX, ha firmato un accordo con Ethiopian Airlines al Dubai Air Show per fornire premium lie-flat business class seating solutions in Business Class su tutti gli Airbus A350 e i Boeing 737 MAX della flotta Ethiopian.
Gli 11 nuovi A350-900 di Ethiopian Airlines saranno dotati di Collins Elevation suites, che offrono privacy, comfort e ampio spazio per lavorare, rilassarsi e cenare. L’accordo si basa sulla solida relazione tra Ethiopian Airlines, la principale compagnia aerea africana, e Collins, che fornisce anche le Elevation suites per l’ordine di 777-9 recentemente annunciato dalla compagnia. Insieme, la collaborazione garantisce un’esperienza di volo coerente e impeccabile su entrambe le flotte.
Cinquantasei velivoli Ethiopian 737 MAX saranno dotati di Collins Parallel Diamond business class seats, che offrono un design elegante e un comfort wide body migliorato per gli aerei a lungo raggio.
“La Collins suite of premium business class solutions non solo offre sistemazioni di lusso per i viaggi aerei, ma è specificamente progettata per riflettere e amplificare la rapida espansione del marchio Ethiopian ai viaggiatori di tutto il mondo”, ha affermato Cynthia Muklevicz, vice president of Global Airlines & Lessors at Collins Aerospace. “L’attenzione di Collins per la qualità e la funzionalità, in linea con l’impegno di Ethiopian nel fornire servizi e innovazione di livello mondiale, si traduce in un’esperienza di volo di livello superiore che delizierà i passeggeri di Addis Abeba e di tutto il mondo”.
Il Chief Operating Officer di Ethiopian Airlines Group, Retta Melaku, ha da parte sua commentato: “Come compagnia aerea incentrata sul cliente, siamo entusiasti di collaborare con Collins Aerospace e investire in prodotti che porteranno il comfort e l’esperienza di volo complessiva dei nostri clienti a un livello superiore. Combinando la tecnologia Collins, come le suite Elevation e i sedili Parallel Diamond, con i nostri servizi di bordo, stiamo migliorando l’esperienza di volo dei nostri passeggeri con comfort e privacy superiori, riflettendo appieno l’essenza dell’ospitalità e dell’innovazione etiope”.
La Elevation suite a spina di pesce inversa offre ai passeggeri uno spazio abitativo eccezionale, una porta per la privacy e vani portaoggetti integrati in modo intuitivo, perfetti per riporre e accedere agli oggetti personali durante il volo. Un design e una progettazione accurati offrono maggiore spazio abitativo nella suite per fianchi, ginocchia e gomiti, senza influire sulla densità della cabina.
Il Parallel Diamond seat di Collins incorpora un advanced kinematic design ed è angolato verso i finestrini per massimizzare lo spazio per i passeggeri, la privacy e la densità della cabina su un aereo a corridoio singolo. Il sedile è regolabile e si trasforma in un letto completamente reclinabile da 78 pollici, ideale per riposare mentre i narrow body aircraft continuano a volare per missioni più lunghe.
(Ufficio Stampa Collins Aerospace – RTX – Photo Credits: Collins Aerospace – RTX)
