L’Aeronautica Militare informa: “Lo scorso novembre il 4° Stormo di Grosseto, grazie ai molteplici impegni operativi degli ultimi anni, ha raggiunto il prestigioso traguardo delle 90.000 ore di volo con velivolo Eurofighter“.
“Ciò è stato reso possibile anche grazie alle numerose partecipazioni nell’ambito alle missioni internazionali, tra cui spiccano le operazioni di Air Policing in Lituania, Polonia, Romania e Estonia, insieme al contributo in Kuwait nell’ambito dell’Operazione Inherent Resolve.
Parallelamente, le attività addestrative hanno garantito la conversione operativa su velivolo Eurofighter di un numero di piloti in costante aumento con una preparazione in linea con gli standard operativi idonei ad affrontare gli scenari futuri. Una formazione ad ampio spettro, che ha interessato il 20° Gruppo e di recente anche il IX Gruppo, integrando alle sue funzioni originarie l’addestramento dei Weapon Instructors ed il supporto alle attività di Operational Test and Evaluation”, prosegue l’Aeronautica Militare.
“Congiuntamente alle attività addestrative nazionali, il 4° Stormo ha preso parte a numerose esercitazioni internazionali, teatro di collaborazione e interoperabilità con le forze aeree alleate; Red Flag, Pitch Black, Rising Sun, Ramstein Flag e Falcon Strike tra le più rilevanti. Queste attività hanno permesso di rafforzare la sinergia tra operatori delle principali forze aeree occidentali, affinando tattiche e procedure in scenari sempre più complessi e dinamici, testimoniando la capacità di integrarsi con assetti di quinta generazione in missioni congiunte che rappresentano il futuro della componente aerotattica della Forza Armata”, conclude l’Aeronautica Militare.
Il Comandante del 4° Stormo, Colonnello Davide Dentamaro, ha espresso con orgoglio: “Raggiungere le 90.000 ore di volo non è solo un incredibile traguardo in termini numerici, ma la somma del lavoro quotidiano, della passione e della professionalità silenziosa di tutto il personale del Glorioso 4° Stormo. Ogni ora di volo è il risultato di un sinergico lavoro di squadra, di impegno e di dedizione al servizio del Paese”.
(Ufficio Stampa Aeronautica Militare – Photo Credits: Aeronautica Militare)
