SACBO ha inaugurato il nuovo Terminal Partenze dell’Aeroporto di Milano Bergamo

sacboBGYAll’Aeroporto di Milano Bergamo, martedì 25 novembre, è stato inaugurato il nuovo terminal partenze a completamento dei lavori di ampliamento avviati il 15 marzo 2024 e realizzati con un investimento da parte di SACBO pari a 55 milioni di euro, di cui 41 milioni per la componente infrastrutturale e 14 milioni per l’acquisto di macchine radiogene di ultima generazione.

“Si tratta di un intervento che rientra nelle opere programmate dal Gruppo SACBO a partire dal 2020, per un valore di circa 300 milioni di euro.

All’evento inaugurale, aperto dall’intervento del presidente di SACBO, Giovanni Sanga, hanno presenziato, insieme alle autorità pubbliche civili, militari e religiose, il presidente di ENAC, Avv, Pierluigi Di Palma, e il presidente di Assaeroporti, Carlo Borgomeo”, afferma SACBO.

“Nella nuova area, che si estende su una superficie di 7500 mq al primo piano dell’aerostazione, sono state installate 14 linee per i controlli di sicurezza dotate delle soluzioni tecnologiche più avanzate, che consentono di mantenere quanto contenuto all’interno del bagaglio a mano, compresi liquidi fino a 2 litri per ogni contenitore e i dispositivi elettronici, riservando la prima postazione ai passeggeri a ridotta mobilità, alle famiglie con bambini piccoli e al fast-track. L’accesso all’area dei controlli di sicurezza è regolato da 9 gate per la lettura della carta d’imbarco.

Il nuovo terminal partenze comprende l’area di 4.300 mq al piano terra, con l’avvenuto ampliamento della sala check-in. con 30 nuove postazioni in modalità self check-in per un totale di 64, e il raddoppio degli spazi riservati al sistema BHS per lo smistamento dei bagagli. Il programma delle opere infrastrutturali ha permesso di ampliare di 840 l’area partenze extra-Schengen, con aggiunta di 2 nuovi gate d’imbarco.

Tra le novità tecnologiche introdotte nelle aree di nuova realizzazione, il sistema di rilevamento delle presenze basato sull’intelligenza artificiale, che permette di monitorare in tempo reale i flussi di passeggeri”, prosegue SACBO.

“Negli spazi realizzati al piano superiore del terminal trova posto il nuovo duty-free, affidato alla gestione di Avolta, azienda leader nel settore del travel retail e del food and beverage, che rafforza la già ampia e variegata offerta di servizi commerciali a disposizione dei passeggeri”, conclude SACBO.

(Ufficio Stampa SACBO)

 

2025-11-26