Qatar Airways avvia la graduale ricostruzione del network

Qatar Airways annuncia che la compagnia aerea inizierà un approccio graduale all’espansione del proprio network in linea con l’evoluzione della domanda passeggeri e l’atteso rilassamento delle restrizioni nel mondo. Avendo mantenuto voli verso almeno 30 destinazioni ove possibile durante questa crisi e verso la maggior parte dei continenti, aiutando a portare a casa oltre 1 milione di persone, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per monitorare da vicino i flussi globali di passeggeri e le tendenze di prenotazione, per iniziare con sicurezza a pianificare la graduale reintroduzione di voli e destinazioni aggiuntive sulla sua rete.

Novità e ripresa anche per le operazioni in Italia. La compagnia che già da aprile sta operando a Roma Fiumicino con 4 voli settimanali, tornerà a volare da e per Milano Malpensa con 3 frequenze alla settimana, a partire dal 20 maggio.

Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “Durante questa crisi i nostri passeggeri sono stati al centro della nostra attenzione. La nostra compagnia aerea ha implementato pratiche igieniche e politiche commerciali leader del settore che consentono ai nostri passeggeri di prenotare e viaggiare in totale sicurezza. Abbiamo mantenuto una rete flessibile e agile per aiutare a portare a casa oltre 1 milione di persone attraverso il nostro hub all’avanguardia di Doha e per trasportare oltre 100.000 tonnellate di forniture mediche e di aiuti essenziali dove sono necessari. Mentre seguiamo quotidianamente gli indicatori del mercato globale dei viaggi, continuiamo a concentrarci sulla nostra missione: consentire la mobilità per i nostri clienti e fornire connettività senza soluzione di continuità verso la loro destinazione finale. Abbiamo instaurato un forte livello di fiducia nei confronti di passeggeri, governi, commercio e aeroporti come partner affidabile durante questa crisi e intendiamo continuare a svolgere questa missione mentre espandiamo gradualmente il nostro network”.

Mentre la situazione rimane estremamente dinamica, Qatar Airways ha formulato una serie di ipotesi basate sulla sua prospettiva unica, essendo stato uno dei pochi vettori a operare a livello globale negli ultimi mesi. Con le restrizioni all’ingresso in costante evoluzione, prevedere con precisione i viaggi futuri è una sfida. Tuttavia, mentre l’aspettativa è che i viaggi a corto raggio rimbalzeranno per primi, gli affari tra le grandi città globali riprenderanno più gradualmente e ci sarà un movimento per la visita di familiari e amici dopo mesi di blocchi.

Qatar Airways sfrutterà appieno la sua flotta diversificata ed efficiente con le giuste dimensioni degli aeromobili per garantire la soluzione migliore per la domanda prevista su ogni rotta pianificata. Entro la fine di giugno l’obiettivo è di avere 80 destinazioni nello schedule tra cui 23 in Europa, quattro in America, 20 in Medio Oriente/Africa e 33 in Asia-Pacifico. Molte città saranno servite con un programma forte, con frequenze giornaliere o più.

La graduale espansione si concentrerà inizialmente sul rafforzamento dei collegamenti tra l’hub della compagnia aerea a Doha con gli hub globali delle sue compagnie aeree partner in tutto il mondo, tra cui Londra, Chicago, Dallas e Hong Kong, oltre a riaprire molte delle principali destinazioni business e leisure come Madrid e Mumbai.

Attualmente la compagnia aerea continua a operare voli verso oltre 30 destinazioni in tutto il mondo. Entro la fine di maggio la compagnia aerea prevede di far tornare il proprio network verso oltre 50 destinazioni, riprendendo i servizi verso città come Manila, Amman e Nairobi. È prevista l’aggiunta di ulteriori destinazioni entro la fine di giugno.

Per le ultime informazioni visitare i COVID-19 travel alert sul sito della compagnia.

Le destinazioni di Qatar Airways attive entro la fine di giugno prevedono (soggette ad approvazioni governative):

Africa: Addis Abeba (ADD), Città del Capo (CPT), Johannesburg (JNB), Lagos (LOS), Nairobi (NBO), Tunisi (TUN).

America: Chicago (ORD), Dallas (DFW), San Paolo (GRU), Montreal (YUL).

Asia-Pacifico: Guangzhou (CAN), Hong Kong (HKG), Seoul (ICN), Tokyo (NRT), Pechino (PEK), Shanghai (PVG), Bangkok (BKK), Jakarta (CGK), Kuala Lumpur (KUL), Manila (MNL) ), Singapore (SIN), Ahmedabad (AMD), Amritsar (ATQ), Bangalore (BLR), Mumbai (BOM), Calicut (CCJ), Kolkata (CCU), Colombo (CMB), Kochi (COK), Dhaka (DAC ), Nuova Delhi (DEL), Goa (GOI), Hyderabad (HYD), Kathmandu (KTM), Chennai (MAA), Male (MLE), Trivandrum (TRV), Islamabad (ISB), Karachi (KHI), Lahore (LHE), Melbourne (MEL), Perth (PER), Sydney (SYD).

Europa: Atene (ATH), Budapest (BUD), Mosca (DME), Istanbul (IST), Amsterdam (AMS), Stoccolma (ARN), Barcellona (BCN), Bruxelles (BRU), Parigi (CDG), Copenaghen (CPH), Dublino (DUB), Edimburgo (EDI), Roma (FCO), Francoforte (FRA), Londra (LHR), Madrid (MAD), Manchester (MAN), Monaco (MUC), Milano (MXP), Oslo (OSL), Berlino (TXL), Vienna (VIE), Zurigo (ZRH).

Medio Oriente: Amman (AMM), Beirut (BEY), Baghdad (BGW), Bassora (BSR), Erbil (EBL), Teheran (IKA), Sulaymaniyah (ISU), Kuwait (KWI), Muscat (MCT), Mashad (MHD), Najaf (NJF), Sohar (OHS), Salalah (SLL), Shiraz (SYZ).

(Ufficio Stampa Qatar Airways)

2020-05-06