LA SQUADRA BRASILIANA LEVAR VINCE IL CONCORSO INTERNAZIONALE AIRBUS “FLY YOUR IDEAS” 2013

LA SQUADRA BRASILIANA LEVAR VINCE IL CONCORSO INTERNAZIONALE AIRBUS "FLY YOUR IDEAS" 2013La squadra composta da studenti provenienti dall’Università di San Paolo in Brasile ha vinto il concorso di Airbus Fly Your Ideas 2013, aggiudicandosi così il primo premio di 30.000 euro. La Squadra Levar ha ottenuto la vittoria grazie all’idea di un sistema di carico e scarico dei bagagli impiantato nella stiva degli aerei, in grado di ridurre la mole di lavoro degli addetti per mezzo di cuscinetti ad aria ispirati ai tavoli da Hockey ad aria. Patrocinato dall’UNESCO, Airbus Fly Your Ideas è un concorso biennale che sfida studenti provenienti da tutto il mondo a sviluppare delle idee orientate verso un futuro dell’aviazione più sostenibile. La squadra vincitrice è composta da Marcos Philipson, Leonardo Akamatsu, Adriano Furtado e Caio Reis, tutti studenti di Design, e Henrique Corazza, studente presso la Loughborough University in Inghilterra.

I secondi classificati sono stati i membri della squadra CLiMA, provenienti dalla Royal Melbourne Institute of Technology in Australia, i quali hanno ricevuto il premio di 15.000 euro, grazie all’idea di sviluppare un aeromobile alimentato da una miscela di biometano e gas naturale liquefatti (Bio-LNG) prodotti in maniera sostenibile. La terza edizione del concorso ha visto la partecipazione di oltre 600 squadre provenienti da tutto il mondo, le quali hanno presentato la propria idea, incentrata su uno dei sei temi proposti da Airbus riguardanti l’aviazione del 21° secolo. Oltre 60 esperti di Airbus hanno valutato attentamente le idee dal punto di vista della qualità, dell’impatto sull’ambiente, e del livello di innovazione dimostrato dalle squadre. La finale si è tenuta a inizio di questa settimana, presso l’A380 Final Assembly Line a Tolosa, quando le cinque squadre rimanenti hanno presentato le proprie idee innovative di fronte a una prestigiosa giuria guidata da Charles Champion, EVP Engineering di Airbus. La Squadra brasiliana Levar ha convinto tutti i membri della giuria grazie a una presentazione efficace che è stata in grado di portare in vita la loro idea.

“L’approccio che la Squadra Levar ha avuto nei confronti del concorso è stato stupefacente, grazie anche a un’idea davvero innovativa come i cuscinetti ad aria ispirati ai tavoli da Hockey ad aria”, ha commentato Charles Champion. “La loro ampia visione ha permesso loro di migliorare il settore dell’aviazione nel suo complesso, considerando anche le operazioni a terra e non limitandosi al singolo aeromobile; per questo motivo hanno meritato la vittoria. In base alla loro idea, i passeggeri potrebbero ritirare i propri bagagli con un risparmio di tempo del 30%, iniziare prima le proprie vacanze e gli addetti al carico/scarico dei bagagli sarebbero sottoposti a uno sforzo fisico inferiore. Idee come questa sono essenziali per far sì che l’aviazione continui ad andare avanti verso un futuro più sostenibile”.

“La diversità delle idee sviluppate dagli studenti in gara costituisce una immensa fonte di ispirazione. Il loro talento serve anche per ricordarci dell’urgente bisogno di formare nuovi ingegneri e sviluppare capacità e conoscenze necessarie affinché le idee vengano trasformate in realtà e la scienza venga unita alla pratica”, ha dichiarato Irina Bokova, Director-General dell’UNESCO. “Questa è l’ambizione dell’UNESCO e uno degli obiettivi della partnership con Airbus è proprio quello di ispirare idee innovative per il futuro del trasporto sostenibile”.

“Siamo particolarmente orgogliosi che il team Flybrid del Politecnico di Milano sia giunto tra i 5 team finalisti del Concorso Fly Your Ideas di Airbus”, ha commentato Lorenzo Trainelli, docente di “Progetto di Velivoli” al Politecnico di Milano e academic mentor del team. “Si tratta di un risultato importante che testimonia il livello di eccellenza raggiunto a livello internazionale dal Politecnico nel settore dell’ingegneria aerospaziale. I nostri più vivi complimenti ai membri del team Robert Aroca Bosque, Adrián Gomariz Casado, Mattia Bucari, Andrea Castagnoli, Giorgio Enrico Bona che sono risultati l’unico team europeo finalista su 618 partecipanti iniziali da ben 82 paesi diversi e hanno gareggiato con gli altri team finalisti provenienti da Australia, Brasile, India e Malesia presentando un progetto innovativo e di alto valore sulla propulsione ibrida per un futuro velivolo da trasporto regionale”.

Oltre ad avere vinto il premio in denaro, gli studenti vincitori aspettano con impazienza di accogliere presso la loro Università gli esperti di Airbus che si occupano della sezione dedicata all’innovazione per una settimana di workshop e training nei prossimi mesi. La squadra vincitrice parteciperà all’Air Show di Parigi-Le Bourget lunedì 17 giugno, e sarà presente presso il Padiglione dedicato a EADS alle ore 15.

(Ufficio Stampa Airbus)

2013-06-14