AMERICAN AIRLINES RIPORTA I RISULTATI FINANZIARI DEL SECONDO TRIMESTRE 2018

American Airlines Group Inc. ha riportato oggi i risultati del secondo trimestre 2018. La compagnia ha registrato un pre-tax profit nel secondo trimestre 2018 di $769 milioni ($1,389 miliardi nello stesso periodo dello scorso anno), o $1,0 miliardi esclusi net special items, e un second-quarter net profit di $566 millioni ($864 milioni lo scorso anno), o $757 millioni esclusi net special items. I guadagni del secondo trimestre 2018 sono stati pari a 1,22 dollari per azione diluita, ovvero 1,63 dollari per azione diluita esclusi net special items.

“Questo è stato forse il trimestre più difficile per il team American dalla nostra fusione con US Airways nel 2013”, ha dichiarato il presidente e CEO di American, Doug Parker. “Abbiamo avuto un’interruzione operativa nella nostra filiale PSA Airlines che ha provato estremamente i nostri clienti e i membri del nostro team. I prezzi più elevati del carburante hanno aumentato le nostre spese di oltre $700 milioni rispetto allo scorso anno e le nostre entrate, in salita, hanno iniziato a rallentare il tasso di crescita per la prima volta dall’inizio del 2016. Poiché le spese per i carburanti dovrebbero aumentare di oltre $2 miliardi quest’anno, ci aspettiamo che i guadagni del 2018 siano inferiori all’anno scorso”.

“Queste sfide a breve termine non smorzano la nostra eccitazione a lungo termine per il futuro di American Airlines. Ora stiamo adottando misure aggressive per riportare American ai livelli di redditività precedenti anche con questi prezzi del carburante molto più elevati. Stiamo rinviando consegne di aeromobili e spese in conto capitale, abbassando la nostra capacità di crescita nel 2018 e riducendo le spese non correlate al carburante. Inoltre, prevediamo che la nostra crescita di capacità nel 2019 sarà inferiore rispetto ai nostri concorrenti e sarà concentrata nei nostri hub più performanti, Dallas-Fort Worth e Charlotte. Siamo fiduciosi che queste azioni restituiranno ad American sia la sovraperformance delle entrate che la crescita degli utili nel 2019 e oltre. Di conseguenza, siamo molto fiduciosi sul futuro di American Airlines”.

E’ stato quindi annunciato il differimento di 22 consegne di aeromobili Airbus A321neo dal 2019, 2020 e 2021, abbassando le spese in conto capitale degli aeromobili per quegli anni.

American oggi ha inoltre annunciato che a partire dal 5 settembre le tariffe Basic Economy includeranno sia un oggetto personale che un bagaglio a mano, come le altre tariffe di Main Cabin. La rimozione della carry-on bag restriction renderà le tariffe Basic Economy a corto raggio più competitive. Fino al 5 settembre, le attuali regole tariffarie della Basic Economy continueranno ad applicarsi.

(Ufficio Stampa American Airlines Group)