Il composite carbon/titanium (CTi) fan system per Advance e UltraFan engine design ha completato la sua più recente fase di sperimentazione nell’ outdoor jet engine test facility della società al John C. Stennis Space Center in Mississippi. Il fan system è impegnato in crosswind test su un motore Trent 1000 ALPS (Advanced Low Pressure System Technology), prima delle prove in volo sul Rolls-Royce 747 flying test bed basato a Tucson, in Arizona. Mark Thomas, Rolls-Royce, Chief Engineer – Technology and Future Programmes, Civil Large Engines, ha dichiarato: “E’ un altro passo avanti nella nostra validazione della tecnologia CTi fan system per Advance e UltraFan. Il completamento dei test durante crosswind flight condition ha verificato la performance del nuovo design del fan e consentirà al programma di passare alla fase successiva, compreso il test in volo”.
Il CTi fan system include carbon/titanium fan blades e un composite casing, che riducono il peso fino a 1.500 lb per aereo, equivalente a trasportare sette passeggeri in più senza alcun costo. L’ Advance engine design offrirà almeno il 20 per cento in meno di consumi ed emissioni di Co2 rispetto alla prima generazione di motori Trent e potrebbe essere pronto per l’entrata in servizio dal 2020. UltraFan, geared design con variable pitch fan system, si basa su una tecnologia che potrebbe essere pronta per il servizio dal 2025 e offrirà almeno il 25 per cento in meno di consumi di carburante e emissioni rispetto alla stessa base. Inaugurato nel 2007 e ampliato nel 2013 per includere un secondo test stand, il Rolls-Royce Outdoor Jet Engine Testing Facility a Stennis è uno dei tre siti di test Rolls-Royce in tutto il mondo.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)