China Aviation Supplies Holding Company (CAS) ha firmato un accordo con Airbus per l’acquisto di 30 aeromobili della Famiglia A330 e 100 della Famiglia A320. L’ordine per i 30 A330 segue la lettera d’intenti firmata a giugno 2015. L’accordo è stato siglato a Pechino in occasione della visita della cancelliera tedesca Angela Merkel dal Presidente e Ceo di CAS Li Hai e da Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus, alla presenza del premier cinese Li Keqiang. “Siamo grati a CAS, uno dei nostri maggiori clienti di lunga data, per la continua fiducia espressa in Airbus, nella versatile Famiglia A330 e nella Famiglia best seller A320”, ha commentato Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus.
“Con l’aggiunta dei 30 A330, quest’anno CAS ha ordinato complessivamente 75 aeromobili Airbus widebody. La grande richiesta di A330 in Cina è stata fondamentale nella decisione di aprire un centro di assemblaggio e consegna (C&DC) a Tianjin, vicino all’altro centro di assemblaggio finale e consegna della Famiglia A320, che ha già assemblato e consegnato più di 240 aeromobili Airbus a corridoio singolo. Questo ci consentirà di essere più vicini ai nostri clienti e di portare la nostra proficua partnership con la Cina a un nuovo livello”, ha concluso Brégier.
In occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping nel marzo 2014, sono stati firmati da Airbus e dal partner cinese i primi accordi per aprire il C&DC a Tianjin alla presenza del premier francese Francois Hollande. A questa prima fase è seguita, in ottobre, una lettera d’intenti firmata a Berlino da Airbus e da Aviation Industry Corporation of China (AVIC) alla presenza della cancelliera Angela Merkel e del premier cinese Li Keqiang. Un accordo quadro è stato poi siglato a Tolosa nel luglio 2015.
Secondo le previsioni di mercato mondiali di Airbus, la Cina è il paese con la maggior crescita di passeggeri a livello mondiale. Tra 10 anni il traffico aereo interno cinese sarà il più importante al mondo e quadruplicherà tra 20. Airbus prevede che tra 20 anni la domanda cinese sarà di 5.400 nuovi aerei per il trasporto passeggeri e cargo, di cui 1700 saranno aeromobili widebody come gli A330, A350 e A380.
Al momento, gli aeromobili Airbus in servizio presso le compagnie cinesi sono 1.200: più di 1.000 aerei della Famiglia A320, più di 160 della Famiglia A330 e 5 A380, oltre ad aerei cargo e corporate jet.
(Ufficio stampa Airbus)