CFM International ha consegnato i primi due motori LEAP-1A di produzione ad Airbus il 2 aprile, due giorni prima del previsto. Questa consegna apre la strada per l’installazione sul primo customer aircraft e per l’entrata in servizio entro la metà dell’anno. Il nome del primo cliente dell’A320neo motorizzato LEAP sarà divulgato in un secondo momento. I motori hanno completato l’assemblaggio finale presso la Snecma (Safran) facility in Villaroche, Francia. “E’ un giorno di grande orgoglio per noi”, ha detto Francois Bastin, executive vice president of CFM International. “Il team ha fatto un lavoro incredibile per mantenere questo programma nei tempi. Il motore continua a funzionare particolarmente bene nei flight tests e non vediamo l’ora che i nostri clienti delle compagnie aeree lo introducano nelle loro flotte”. Il LEAP-1A ha volato per la prima volta sull’Airbus A320neo il 19 maggio 2015. Un secondo A320neo è stato aggiunto al programma di test nel mese di settembre dello scorso anno e, nel febbraio 2016, il motore LEAP è stato il primo ad equipaggiare il nuovo A321neo. Fino ad oggi, i tre aerei hanno registrato un totale di più di 285 voli e più di 800 ore di volo.
“La prossima sfida è l’entrata in servizio”, ha detto Allen Paxson, executive vice president for CFM. “Abbiamo lavorato strettamente con i nostri clienti e abbiamo testato la nostra infrastruttura di supporto per diversi mesi. Ci aspettiamo che l’introduzione commerciale del LEAP-1A sia una delle più lisce che abbiamo mai avuto”.
Il LEAP-1A, che equipaggia gli Airbus A319neo, A320neo e A321neo, presenta alcune delle tecnologie più avanzate del settore. Il motore fornirà agli operatori miglioramenti a due cifre nei consumi di carburante e nelle emissioni di CO2 rispetto al miglior motore CFM di oggi, insieme a riduzioni notevoli del rumore e delle emissioni. Tutta questa tecnologia porta con sé la riconosciuta affidabilità e i bassi costi di manutenzione di CFM.
(Ufficio Stampa CFM International)