IL GRUPPO LUFTHANSA E AIR CHINA FIRMANO UNA JOINT VENTURE COMMERCIALE

IL GRUPPO LUFTHANSA E AIR CHINA FIRMANO UNA JOINT VENTURE COMMERCIALEIl Gruppo Lufthansa e Air China hanno firmato oggi a Pechino un accordo di collaborazione di ampio respiro che consentirà ai due gruppi di operare insieme tutti i collegamenti tra l’Europa e la Cina, nell’ambito di una joint venture commerciale. Ciò significa che le due società mettono in atto con successo gli accordi presi durante il memorandum d’intesa dell’estate 2014. La joint venture si propone di ampliare in modo significativo le loro connessioni reciproche in code-sharing e migliorare la loro partnership commerciale. In questo modo, il Gruppo Lufthansa prosegue la propria strategia di partnership Asia-driven. A seguito della joint venture con la compagnia aerea giapponese All Nippon Airlines (ANA) e di quella con Singapore Airlines, firmata nel novembre 2015, questa rappresenta ora la terza principale collaborazione del Gruppo Lufthansa in Asia.

“Come compagnia di bandiera, Air China è il partner ideale per il Gruppo Lufthansa nella Repubblica popolare cinese. Questa innovativa joint venture sarà fondamentale per rafforzare la nostra posizione competitiva sulle rotte tra l’Europa e la Cina. Questa partnership, notevolmente potenziata, ci consentirà di creare ulteriori benefici per i passeggeri”, ha affermato Carsten Spohr, Presidente del consiglio esecutivo e CEO di Lufthansa, alla firma dell’accordo a Pechino. “Il mercato dell’aviazione cinese è uno dei mercati in crescita più importanti del mondo. Vogliamo approfittare di questa crescita insieme con il nostro partner Star Alliance Air China”, ha aggiunto Spohr.

“La joint venture con Lufthansa e con le controllate Austrian Airlines e SWISS è un altro importante passo della strategia di globalizzazione di Air China dopo l’entrata in Star Alliance nel dicembre 2007. Entrambe le parti possono rafforzare ulteriormente il proprio vantaggio competitivo in Cina e in Europa. Nell’ambito della joint venture, abbiamo deciso di ampliare ulteriormente la copertura di collegamenti in Cina e in Europa, di migliorare i collegamenti aerei in altri mercati e di ottimizzare gli orari dei voli, il che ci consentirà di offrire più scelte di volo flessibili, tariffe convenienti e comode esperienze di viaggio”, ha detto Cai Jianjiang, Presidente di Air China alla cerimonia della firma dell’accordo.

La joint venture del Gruppo Lufthansa con la compagnia di bandiera della Repubblica popolare cinese è particolarmente significativa in quanto rafforza chiaramente la sua presenza nel secondo più importante mercato di trasporto aereo del mondo. Insieme con la collaborazione trilaterale transatlantica con United Airlines e Air Canada, il Gruppo Lufthansa ora vola nei più importanti mercati intercontinentali del mondo. Di conseguenza, circa la metà dei voli a lungo raggio Lufthansa sono coperti da joint venture, garantendo così ulteriori vantaggi per i passeggeri.

Il Gruppo Lufthansa e Air China prevedono di collaborare più strettamente in futuro. Gli orari dei voli saranno ottimizzati e coordinati tra loro, consentendo di offrire ancora più comodi collegamenti tra i reciproci network. Ci saranno inoltre tariffe comuni, modifiche ai programmi aziendali per migliorare i prodotti disponibili per la clientela corporate, ottimizzazione delle connessioni esistenti nei programmi frequent flyer.

Oltre a Lufthansa e ad Air China, l’accordo si estende alle controllate di Lufthansa Austrian Airlines e SWISS.

Gli estesi collegamenti in code-sharing permetteranno ai passeggeri di Air China di viaggiare comodamente su più rotte da / per varie destinazioni in Austria, Belgio, Germania e Svizzera attraverso gli hub di Francoforte, Monaco, Zurigo e Vienna. A sua volta, Lufthansa, SWISS e Austrian Airlines potranno accedere grazie ad Air China a rotte aggiuntive in Cina, il secondo mercato del trasporto aereo in tutto il mondo. Altre destinazioni saranno aggiunte all’interno del code-sharing.

La joint venture commerciale è previsto che inizierà con l’avvio del 2017 summer schedule timetable.

(Ufficio Stampa Lufthansa)