Bombardier Business Aircraft ha confermato oggi che il Global 7000 aircraft flight test program continua a progredire bene, con due Global 7000 flight test vehicles attualmente in volo. Entrambi i flight test vehicles stanno dimostrando un’ottima affidabilità, accumulando ore di volo ad un ritmo costante, mentre il velivolo si prepara ad entrare in servizio nella seconda metà del 2018. “I nostri flight test vehicles continuano a mostrare un alto grado di maturità in fase di test”, ha detto Michel Ouellette, Senior Vice President, Global 7000 and Global 8000 Program. “Abbiamo dato un forte impulso al programma in questo momento e siamo sulla buona strada per l’entrata in servizio nel 2018. Il Global 7000 Flight Test Vehicle 1 (FTV1) ha completato il suo primo volo nel mese di novembre 2016. E’ stato trasferito al Bombardier Flight Testing Center in Wichita e, ad oggi, ha raggiunto circa 200 ore di volo”.
Gli equipaggi dei flight test hanno anche dimostrato con successo le performance di FTV1, operando flight test envelope fino a Mach 0.995. Non solo il Global 7000 è il più grande business jet a raggiungere questa velocità, ma il suo conseguimento dopo soli 5 mesi dall’inizio del programma di test di volo è un traguardo senza precedenti. Oltre alla sua velocità e al range di 7.400 nm, il Global 7000 offre un comfort elevato.
Il secondo Global 7000 Flight Test Vehicle (FTV2), che ha completato il suo primo volo a Toronto il 4 marzo e poco dopo è stato anch’esso trasferito al Flight Test Center di Bombardier a Wichita, è dedicato a test su aircraft propulsion, electrical and mechanical systems.
(Ufficio stampa Bombardier Business Aircraft)