Bombardier ha comunicato oggi i risultati del primo trimestre 2017. La società ha registrato ricavi per 3,6 miliardi di dollari e l’EBIT prima degli special items è stato di 128 milioni di dollari. I margini EBIT prima degli special items sono cresciuti di un robusto 8,0% in Trasportation, 7,6% in Business Aircraft e 7,5% in Aerostructures, mentre Commercial Aircraft ha registrato una perdita EBIT in linea con l’anno precedente. “Continuiamo a eseguire il nostro piano di trasformazione e cominciamo a sfruttare in pieno il valore del portafoglio Bombardier”, ha dichiarato Alain Bellemare, Presidente e Chief Executive Officer, Bombardier Inc. “La nostra continua espansione dei margini e il miglioramento delle performance dimostrano i benefici delle nostre azioni e il potenziale a lungo termine della nostra azienda”. Bombardier Business Aircraft ha riportato consegne e ricavi del primo trimestre che riflettono i modelli tipici stagionali. Il margine EBIT prima degli special items è migliorato di 90 bps, dal 6,7% al 7,6% nel primo trimestre. Continua a compiere progressi significativi lo sviluppo del programma di aeromobili Global 7000 e Global 8000, con due FTV in flight test che dimostrano un elevato grado di maturità. Bombardier Business Aircraft ha annunciato che un terzo Global 7000 flight test vehicle (FTV3) ha completato con successo il suo volo iniziale.
FTV3 si unisce a un programma di test che ha dimostrato un’eccellente affidabilità del velivolo. In solo cinque mesi di test, il Global 7000 ha raggiunto un record come il più grande business jet che ha operato vicino alla barriera del suono, raggiungendo una velocità massima di Mach 0.995. Gli aerei Global 7000 dovrebbero entrare in servizio nella seconda metà del 2018.
Riguardo Commercial Aircraft, i velivoli C Series presentano 10 aerei in servizio con Swiss International Air Lines (SWISS) e Air Baltic Corporation AS (airBaltic). La produzione di aeromobili C Series è notevolmente aumentata nel primo trimestre in preparazione ad un’accelerazione delle consegne nella seconda metà del 2017, guidata dalla London City Airport steep approach certification recentemente approvata per gli aeromobili CS100, dalla prevista consegna del primo velivolo CS300 a SWISS e dall’entrata in servizio degli aerei CS300 nella flotta di Korean Air. Durante il trimestre la società ha ricevuto ordini per 10 aerei CRJ900 da CityJet, che aumenta la sua flotta CRJ Series a 22 aeromobili.
(Ufficio Stampa Bombardier)