Airbus ha lanciato nei giorni scorsi al Paris Air Show nuovi fixed and deployable flight recorders per gli aeromobili Airbus, in collaborazione con L3 Technologies. I nuovi dispositivi saranno disponibili in due versioni: un fixed crash-protected Cockpit Voice and Data Recorder (CVDR), in grado di registrare fino a 25 ore di voice and flight data su un single recorder, e un Automatic Deployable Flight Recorder (ADFR). Il nuovo CVDR sarà più leggero, più compatto e fornirà nuove capacità rispetto alla generazione attuale di registratori, tra cui interfacce versatili. Il nuovo CVDR risponde all’esigenza di EASA e ICAO di estendere la durata della registrazione vocale a 25 ore (oggi l’attuale requisito richiede una durata di due ore di registrazione vocale). Due di questi nuovi CVDR saranno installati sugli aeromobili A320. Ciò aumenterà notevolmente la ridondanza sia per il recupero dei voice data che dei flight data rispetto alle installazioni di oggi, che comprendono un solo flight data recorder e un voice recorder separato.
L’altra versione del nuovo sistema di registrazione – l’ADFR – è rivolta a aeromobili long range, con tempi di volo prolungati su acqua o aree remote, come gli A321LR, A330, A350 XWB e A380. L’ADFR rappresenta una novità per gli aerei commerciali: ha la capacità di essere espulso automaticamente in caso di deformazione strutturale significativa o di immersione d’acqua. Progettato per galleggiare, il modulo di memoria crash-protected può contenere fino a 25 ore di recorded cockpit voice e flight data e sarà dotato di un trasmettitore integrato di emergenza (ELT), per aiutare le squadre di soccorso a individuare rapidamente i registratori di volo.
Charles Champion, Executive Vice President of Engineering at Airbus Commercial Aircraft, ha dichiarato: “Airbus, insieme a L3 Technologies e Leonardo DRS, è molto lieta di guidare l’industria aeronautica commerciale implementando sui nostri aerei nuove deployable flight data and 25-hour voice recording capability”. Ha aggiunto: “A partire dall’A350 XWB a lungo raggio, non vediamo l’ora di installare progressivamente questi nuovi voice and data recovery devices su tutta la gamma dei nostri aerei”.
“L3 è estremamente orgoglioso di essere il partner di scelta per Airbus per questa nuova innovazione tecnologica, che consente un rapido recupero dei registratori di volo e contribuisce ad aumentare la sicurezza nel trasporto aereo”, ha dichiarato Kris Ganase, President of L3 Aviation Products Sector. “Questo combined fixed and deployable system è un esempio della tecnologia che ha reso L3 uno dei principali fornitori di flight recorders a compagnie aeree e OEM per diversi decenni”.
“DRS Leonardo è lieta di fornire la propria tecnologia ADFR a L3 e Airbus”, ha affermato Martin Munro, Vice President and General Manager for its Canadian manufacturing facility. “L’incorporazione di un deployable recording system supporta i recenti requisiti ICAO riguardo l’identificazione e il posizionamento di un downed-aircraft, consentendo un rapido recupero dei flight recorder data”.
Il deployed ADFR verrà installato nella parte posteriore della fusoliera, mentre un CVDR fisso sarà installato vicino alla parte anteriore dell’aereo, aumentando notevolmente la ridondanza per il recupero dei voice and flight data rispetto ai sistemi di oggi. L’unità ADFR insieme al suo sistema di espulsione meccanico sarà progettata e prodotta da DRS Technologies Canada Ltd. (Leonardo DRS company) e integrata da L3 in collaborazione con Airbus.
I nuovi recording systems saranno disponibili nel 2019 inizialmente sull’A350 XWB, con successiva installazione su tutti gli altri tipi di aeromobili Airbus.
(Ufficio Stampa Airbus)