AIRBUS HELICOPTERS: L’H225M SUPERA LE 100.000 ORE DI VOLO – L’H225M, con 88 velivoli attualmente in servizio in sei paesi in tutto il mondo, ha superato il traguardo delle 100.000 ore di volo, dopo la sua prima consegna alla French Air Force nel 2006. L’aeromobile è stato rapidamente dispiegato dall’aeronautica militare francese in Libano nel 2006, dove l’H225M, noto anche come Caracal, ha evacuato con successo circa 300 persone. Da allora l’H225M da 11 tonnellate ha dimostrato affidabilità in condizioni di combattimento e aree di crisi come l’Afghanistan, il Ciad, la Costa d’Avorio, la Repubblica Centrafricana e il Mali, sostenendo anche le operazioni a guida NATO in Libia. “Siamo entusiasti di vedere che l’H225M ha raggiunto questo traguardo simbolico, con elicotteri che volano in diversi angoli del globo e in alcuni dei più difficili teatri operativi”, ha dichiarato Michel Macia, Head of Super Puma programme at Airbus Helicopters. “La sua avionica all’avanguardia e il suo autopilota a quattro assi, il suo range eccezionale e le payload capacities, combinati con una grande cabina e un potente air-to ground and air-to-surface armament, oltre all’electronic warfare system, consentono agli operatori H225M di svolgere le missioni più impegnative”, ha aggiunto. Operando sia da navi che da terra, anche in icing conditions, questo elicottero ha una capacità all-weather, supportata dalla compatibilità con occhiali per la visione notturna. L’eccezionale range di 1.296 km può essere esteso con le capacità di rifornimento aria-aria, consentendo tempi di volo fino a 10 ore, come dimostrato di recente dall’aeronautica militare francese in condizioni operative. L’H225M è un membro della famiglia Super Puma.

ETIHAD AIRWAYS AUMENTA LE FREQUENZE VERSO LONDON HEATHROW NERL PERIODO FESTIVO – A partire dal 15 dicembre 2018 fino al 13 gennaio 2019, Etihad Airways aumenterà i suoi voli da Abu Dhabi a Londra Heathrow da tre a quattro servizi giornalieri, per soddisfare la domanda di punta in quella stagione festiva. I voli saranno operati da un Boeing 787-9 a due classi, con 28 Business Studios e 271 Economy Smart Seats. James Harrison, General Manager di Etihad Airways nel Regno Unito e in Irlanda, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare ulteriori voli per Londra durante il periodo festivo. Questo è un periodo impegnativo per gli ospiti locali che viaggiano tra le due capitali e il servizio extra consentirà più scelta e flessibilità nel loro viaggio”. I servizi aggiuntivi offriranno anche maggiori opportunità di collegamento per i passeggeri che viaggiano tra Londra e le principali destinazioni sulla rete globale di Etihad.

EMIRATES: UNO SGUARDO AL CUORE DELLE SUE OPERAZIONI – Emirates inizierà oggi una serie di Instagram Stories per celebrare l’UAE Civil Aviation Day, offrendo uno sguardo da insider su ciò che accade nelle operazioni giornaliere della compagnia aerea, dove i passeggeri vengono trasportati giornalmente da Dubai su oltre 580 voli. Le Instastories si concentreranno su tre aspetti chiave delle operazioni, tra cui Emirates Engineering, Emirates Flight Catering e Emirates Network Control Center.

Emirates ha inoltre comunicato di aver vinto l’Aviation 100 ‘Middle East & Africa Airline of the Year’, assegnato dalla rivista Airline Economics. I premi di Aviation 100 riconoscono gli attori più importanti dell’aviazione, nonché le operazioni di finanziamento e leasing più innovative e di successo chiuse negli ultimi 12 mesi. I premi sono stati assegnati durante la cena di gala della conferenza Airline Economics Growth Frontiers Dubai 2018.

AIR FRANCE-KLM PARTNER CON WINDING TREE – Air France-KLM e Winding Tree hanno annunciato una nuova partnership per sviluppare la tecnologia Blockchain nel settore dei viaggi. L’obiettivo di questo nuovo accordo è quello di fornire, tramite la tecnologia Blockchain, un’offerta di viaggio più vantaggiosa per i clienti, più redditizia per i fornitori, in particolare riducendo il numero di intermediari. Grazie alla piattaforma BtoB di Winding Tree, gli utenti, in particolare le aziende e le start-up, beneficeranno di una vasta gamma di offerte (voli, hotel ecc.) e saranno in grado di offrire soluzioni di viaggio adeguate alle esigenze dei loro clienti. Air France-KLM supporterà gli sviluppi tecnologici di Winding Tree testando la tecnologia e fornendo feedback man mano che lo sviluppo avanza. “Siamo orgogliosi di essere uno dei primi gruppi di compagnie aeree ad aderire a Winding Tree per sviluppare la tecnologia Blockchain”, ha dichiarato Sonia Barrière, EVP Strategy and Innovation at Air France-KLM. “Con un impegno di lunga data per l’innovazione con start-up e partner, Air France-KLM crea costantemente il futuro dei viaggi e mette a punto soluzioni per rendere l’esperienza di viaggio più semplice e personalizzata. Con la tecnologia Blockchain, miriamo a rivoluzionare gli scambi nel settore dei viaggi per i nostri clienti, aziende e start-up”.

Air France-KLM inoltre sta rilanciando il suo programma di benefit progettato per i clienti aziendali. L’organizzazione di viaggi all’interno di aziende internazionali sarà semplice e flessibile grazie ai 14 vantaggi esclusivi offerti su tutti i voli Air France e KLM, nonché sui voli operati da HOP! e Joon. Inoltre, a partire dal 1° novembre 2018, alcuni benefici si applicheranno anche ai voli operati da Delta Air Lines, un partner Air France-KLM. “Lo sviluppo costante della nostra offerta commerciale per i nostri clienti aziendali è una delle priorità di Air France-KLM. Ora offriamo ai nostri clienti aziendali vantaggi individuali indipendentemente dal loro status personale, ma in linea con lo status dell’azienda per cui viaggiano”, ha dichiarato Patrick Alexandre, Executive Vice President Air France-KLM Commercial, Sales & Alliances.

ANA INIZIA I TEST DI UN REMOTED CONTROL OPERATED TUG – All Nippon Airways (ANA) ha annunciato oggi che ha iniziato a testare il Mototok Spacer 8600, high-tech remote controlled device, alla fine di settembre. I test saranno condotti dal 21 settembre al 15 ottobre 2018. L’approvazione per i test è stata ottenuta con successo dalle autorità dell’aeroporto di Haneda. Il Mototok Spacer 8600 è un remote control operated airplane pushback tug che ridurrà il carico di lavoro negli aeroporti e aumenterà la precisione del pushback, fornendo al controllore una visuale ad angolo ampio e la possibilità di confermare la posizione esatta dell’aeromobile in qualsiasi momento. Inoltre, il tempo di training richiesto sarà più breve e più efficiente rispetto al tradizionale tug driver training. L’utilizzo di questo nuovo tipo di tug ridurrà anche la produzione di CO2, i costi di manutenzione e i costi del carburante.

BOMBARDIER BUSINESS AIRCRAFT AMPLIA LA SUA RETE DI ASSISTENZA – Bombardier annuncia un’altra ondata di crescita per la sua rete di assistenza, in quanto aumenta le sue customer service capabilities ai clienti negli Stati Uniti con un nuovo service center al Miami-Opa Locka Executive Airport (OPF) in Miami-Dade County, Florida. Il nuovo centro raddoppierà l’attuale customer service footprint in Florida con nuove funzionalità, tra cui un paint facility per la vasta base di clienti del centro, che copre gli Stati Uniti e l’America Latina.