IATA: i venti contrari continuano a influenzare la Air Cargo Demand in ottobre

IATA ha pubblicato i dati per i global air cargo markets relativi a ottobre 2022, mostrando che i venti contrari continuano a influenzare la domanda.

“La domanda globale, misurata in cargo tonne-kilometers (CTK), è diminuita del 13,6% rispetto a ottobre 2021 (-13,5% per le operazioni internazionali). La capacità è stata dello 0,6% inferiore a ottobre 2021. Questa è stata la prima contrazione su base annua da aprile 2022, tuttavia la capacità su base mensile è aumentata del 2,4% in preparazione dell’alta stagione di fine anno. La international cargo capacity è cresciuta del 2,4% rispetto a ottobre 2021.

È necessario notare diversi fattori nell’ambiente operativo. I nuovi ordini di esportazione, un indicatore anticipatore della domanda cargo, stanno diminuendo in tutti i mercati ad eccezione di Cina e Corea del Sud, che hanno registrato nuovi ordini di esportazione leggermente più alti a ottobre. Gli ultimi dati sul commercio mondiale di beni hanno mostrato un’espansione del 5,6% a settembre, un segnale positivo per l’economia globale. Si prevede che ciò avvantaggerà principalmente il cargo marittimo, con un leggero aumento anche dell’air cargo”, afferma IATA.

“L’air cargo continua a dimostrare resilienza mentre persistono i venti contrari. La domanda in ottobre, pur rimanendo al di sotto dell’eccezionale performance di ottobre 2021, ha registrato un aumento del 3,5% rispetto a settembre. Ciò indica che la fine dell’anno porterà ancora un tradizionale aumento, nonostante le incertezze economiche. Mentre il 2022 si chiude, sembra che le attuali incertezze economiche seguiranno nel nuovo anno e necessiteranno di un attento monitoraggio continuo”, ha affermato Willie Walsh, IATA’s Director General.

I vettori europei hanno registrato una diminuzione del 18,8% dei cargo volumes nell’ottobre 2022 rispetto allo stesso mese del 2021. Questa è stata la peggiore performance di tutte le regioni, con un calo della performance rispetto a settembre (-15,6%). Ciò è attribuibile alla guerra in Ucraina. Anche gli elevati livelli di inflazione hanno influito sui volumi. La capacità è diminuita del 5,2% nell’ottobre 2022 rispetto a ottobre 2021.

(Ufficio Stampa IATA)