SCOOT RICEVE IL SUO PRIMO AIRBUS A320NEO, DOTATO DI MOTORI PRATT & WHITNEY GTF

Scoot, l’ala low cost di Singapore Airlines, ha preso in consegna il suo primo A320neo a Tolosa, in Francia.

Scoot ha effettuato ordini per 39 aeromobili A320neo nell’ambito del suo programma di rinnovo della flotta. La nuova aggiunta completa la flotta esistente di 27 aeromobili della famiglia A320ceo.

Alimentato dai motori Pratt e Whitney PurePower, il nuovo velivolo presenta 186 posti nella configurazione Scoot. Selezionato per la sua eccezionale efficienza operativa, comfort e autonomia, l’A320neo sarà utilizzato da Scoot nei suoi servizi in tutta l’Asia.

Pratt & Whitney fornirà inoltre a Scoot la manutenzione dei motori tramite un contratto di assistenza globale di 12 anni EngineWise. “La consegna del nostro primo velivolo A320neo segna l’inizio del nostro programma di rinnovo dell’attuale flotta narrow-body e di crescita del network. Alimentato dai nuovi motori P & W Geared Turbofan (GTF), l’A320neo offrirà ai nostri clienti l’esperienza di un aereo moderno, fornendo al contempo notevoli vantaggi economici e ambientali”, ha affermato Lee Lik Hsin, CEO Scoot.

Il motore GTF è attualmente servito da engine centers Pratt & Whitney, MTU Aero Engines (MTU), Japanese Aero Engines Corporation (JAEC), Lufthansa Technik (LHT) e, il più recentemente annunciato, Delta TechOps. Il Pratt & Whitney Singapore Engine Center, una joint venture tra Pratt & Whitney e SIA Engineering Company (SIAEC), fornirà la manutenzione per i motori GTF a partire dal 2019 e fungerà da hub di manutenzione nella regione.

“Abbiamo instaurato una relazione a lungo termine con Singapore Airlines che risale al 1972, con le loro operazioni sui motori JT8D, JT9D e PW4000, e siamo entusiasti di supportare Scoot e la loro espansione della flotta con gli A320neo dotati di tecnologia GTF”, ha dichiarato Rick Deurloo, senior vice president of sales, marketing and customer support at Pratt & Whitney. “Il motore GTF consentirà a Scoot di ridurre i consumi, il rumore e le emissioni per molti anni a venire”.

(Ufficio Stampa Airbus – Pratt & Whitney – Photo Credits: Airbus)