Il collettivo dei piloti di Air Europa ha ratificato l’accordo recentemente raggiunto tra l’azienda e le rappresentanze sindacali SEPLA giungendo alla definizione del V Contratto Collettivo.
“A breve si procederà alla registrazione e pubblicazione del suddetto accordo; ciò permetterà di raggiungere la pace sociale tra tutte le categorie professionali della compagnia, grazie anche alla recente ratifica dell’accordo con il personale di cabina (TCPs) raggiunto lo scorso lunedì.
Con l’approvazione di questi ultimi accordi, Air Europa finalizza i processi di negoziazione sociale con tutti i collettivi della compagnia. Il nuovo scenario che va ad aprirsi garantirà l’esecuzione del Piano Strategico 2023-2025, approvato quest’anno, che fissa gli obiettivi e le linee fondamentali di azione per promuovere il processo di crescita e espansione di Air Europa“, afferma Air Europa.
“La compagnia aerea spagnola consolida così la ripresa della piena attività e rafforza ulteriormente la sua posizione nell’hub dell’aeroporto di Madrid-Barajas attraverso il suo impegno verso i clienti, garantendo la connettività, l’efficienza, la sostenibilità e la redditività dei processi”, prosegue Air Europa.
“Air Europa è membro dell’alleanza SkyTeam. La sua flotta è una delle più moderne del continente ed è composta da 50 aerei la cui età media non supera i 4 anni. L’azienda fa parte della holding Globalia, il più grande gruppo turistico spagnolo, ed è leader nei processi di conservazione ambientale. Nel 2018, l’organizzazione ambientalista tedesca Atmosfair ha descritto Air Europa come la più efficiente compagnia aerea europea. L’anno scorso, Air Europa ha superato i 13 milioni di passeggeri trasportati. Infine, la compagnia, figura abitualmente tra le airline più puntuali del continente Europeo offrendo così un elevato standard di servizio ai suoi clienti”, conclude Air Europa.
(Ufficio Stampa Air Europa – Photo Credits: Air Europa)