La EASA 2023 Annual Safety Review (ASR) è ora online. L’edizione 2023 esamina le safety performance dell’European aviation system nel 2022.
“Questa e altre analisi, condotte dall’EASA in collaborazione con le National Aviation Authorities (NAAs) e l’industria, sono utilizzate per supportare il processo decisionale che si riflette nell’European Plan for Aviation Safety (EPAS). Pertanto, laddove vengono identificati rischi, vengono eseguite ulteriori analisi e, ove necessario, le azioni di mitigazione sono incluse nell’EPAS. Si tratta di un flusso di lavoro continuo come parte dell’European Safety Risk Management Process“, afferma EASA.
“L’anno scorso, il mondo e il trasporto aereo hanno iniziato il loro viaggio verso la ripresa dopo le sfide senza precedenti poste dalla pandemia COVID-19. Mentre pubblichiamo la Safety Review di quest’anno nell’estate 2023, i livelli di traffico sono a circa il 93% dei livelli pre-pandemici osservati nel 2019. Questa straordinaria ripresa è una testimonianza della resilienza e dell’adattabilità dell’industria aeronautica e sottolinea che i cittadini hanno ancora un forte desiderio di viaggiare in aereo, che rimane il mezzo di trasporto più sicuro”, conclude EASA.
Per maggiori informazioni sull’EASA 2023 Annual Safety Review: https://www.easa.europa.eu/en/document-library/general-publications/annual-safety-review-2023.
(Ufficio Stampa EASA)