Eurofighter e NETMA progrediscono nel Next Capability Enhancement Package. La Germania ordina 20 ulteriori Eurofighter

Eurofighter GermaniaEurofighter Jagdflugzeug GmbH e la NETMA (NATO Eurofighter & Tornado Management Agency) hanno siglato il contratto per sviluppare il next capability enhancement package dell’Eurofighter Typhoon.

Il Phase 4 Enhancement (P4E) SD (system definition) package contiene una serie di nuovi sviluppi, inclusa una automated sensor management capability per tutti i Typhoon radars.

Ciò consente all’utente di sfruttare le capacità dell’AESA (Active Electronically Scanned Array) radar per completare più attività simultanee, riducendo al contempo il carico di lavoro del pilota richiesto.

Il pacchetto include anche una cockpit interface migliorata ed enhanced Radio Frequency Interoperability (RFIO).

Oltre alla automated sensor management capability, P4E introdurrà DASS (Defensive Aids Sub-System) upgrades per tutti i clienti e includerà la German IOC (Initial Operating Capability) additional electronic warfare capability.

Inoltre, il P4E SD intraprenderà le analisi necessarie per prolungare la vita utile del Typhoon, garantendo che l’aereo sia disponibile per i decenni a venire.

Giancarlo Mezzanatto, Chief Executive Officer, Eurofighter, ha dichiarato: “Il Typhoon, la spina dorsale della difesa aerea europea, proteggerà i nostri cieli fino al 2060, quindi è fondamentale continuare a migliorare le capacità della piattaforma e garantire che sia operativamente efficace. Il P4E package è fondamentale per raggiungere questa missione: fornire agli utenti un cockpit migliorato, sensori più potenti ed enhanced electronic warfare capabilities”.

Simon Ellard CB FREng, General Manager, NETMA, ha dichiarato: “Con l’evolversi dell’ambiente operativo, è essenziale continuare a far crescere le capacità dell’Eurofighter per affrontare le minacce attuali e future. Il P4E system definition package rappresenta una pietra miliare significativa nella fornitura di un ampio aggiornamento di capacità che garantirà che l’Eurofighter rimanga all’avanguardia”.

L’attività di sviluppo delle capacità avrà luogo all’interno delle quattro società partner di EurofighterBAE Systems, Airbus Germany, Airbus Spain e Leonardo – supportate dalla più ampia base di fornitori del consorzio.

La Germania acquisterà 20 ulteriori Eurofighter

Il cancelliere Scholz, parlando all’inaugurazione dell’ILA Berlin 2024, ha dichiarato l’intenzione di ordinare altri 20 Eurofighter prima della fine di questa sessione legislativa.

Il cancelliere Scholz ha dichiarato: “Ordineremo altri 20 Eurofighter prima della fine di questa sessione legislativa (prevista per l’autunno 2025), oltre ai 38 aerei attualmente in pipeline”.

Giancarlo Mezzanatto, CEO di Eurofighter, ha dichiarato: “L’annuncio di oggi da parte del governo tedesco è un’ottima notizia per il programma Eurofighter e per i nostri partner industriali. Sottolinea l’impegno a lungo termine della Germania nei confronti dell’Eurofighter. L’Eurofighter Typhoon sarà la spina dorsale della difesa europea per i decenni a venire”.

L’Eurofighter Typhoon è un twin-engine, canard-delta wing, multirole fighter, prodotto da un consorzio formato da Airbus, BAE Systems e Leonardo.

Le aziende del programma EurofighterAirbus, BAE Systems, Leonardo – gestiscono una supply chain che impiega più di 100.000 persone qualificate, arricchendo le capacità tecnologiche dell’intera regione europea.

(Ufficio Stampa Eurofighter – Photo Credits: Eurofighter)