Mercoledì 6 agosto 2025, Edelweiss ha ufficialmente battezzato il suo secondo Airbus A350 “Piz Palü” a Zurich Airport.
Come il suo predecessore, il primo Airbus A350 battezzato “Piz Bernina” a marzo, questo aereo a lungo raggio all’avanguardia porta ora il nome di una maestosa vetta dell’Engadina.
Edelweiss tradizionalmente battezza i suoi aerei con il nome di regioni, città o montagne svizzere in cui cresce spontaneamente la stella alpina. Questo riflette il profondo legame della compagnia aerea con la Svizzera e conferisce a ogni aereo un legame simbolico con una regione specifica in cui cresce naturalmente la stella alpina”, afferma Edelweiss.
David Birrer, Chief Operating Officer, Edelweiss, spiega: “L’Airbus A350 segna una nuova era per Edelweiss: è più silenzioso, più efficiente e più confortevole. Che il nostro secondo A350 porti anche il nome di una montagna dell’Engadina non è un caso: questa regione è sinonimo di bellezza naturale, forza e lungimiranza come nessun’altra. Qualità che sono incarnate dal nostro nuovo membro della flotta”.
Il nome simbolico non è apprezzato solo dalla compagnia aerea, ma anche dalla regione stessa. Emilio Bianchi, Board Member of Corvatsch Diavolezza Lagalb,, afferma: “Siamo orgogliosi che un aereo Edelweiss porti ancora una volta il nome di una vetta dell’Engadina. Il Piz Palü è un simbolo della nostra regione: sapere che ora viaggerà per il mondo a bordo di un aereo porta la nostra patria alpina nei cieli in un modo davvero speciale”.
“Come segno di apprezzamento, Edelweiss ha ricevuto una foto del Piz Palü scattata dalla regione dal famoso fotografo naturalista Romano Salis. Questo regalo speciale sottolinea il significato emotivo della scelta del nome e la partnership di lunga data.
L’Airbus A350 “Piz Palü” opera su diverse rotte a lungo raggio, trasportando i viaggiatori verso destinazioni da sogno e portando un pezzo delle montagne dell’Engadina in giro per il mondo. Il suo nome evoca la forza, la serenità e la bellezza delle Alpi e ispira la voglia di viaggiare fin dal momento in cui i passeggeri salgono a bordo”, conclude Edelweiss.
(Ufficio Stampa Edelweiss – Photo Credits: Edelweiss)