GE Aerospace e la Military University of Technology (Wojskowa Akademia Techniczna o WAT) di Varsavia hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MOU) per rafforzare la loro collaborazione. Nell’ambito del MOU, GE Aerospace e WAT discuteranno le opportunità di estendere engine training and education al motore F110-GE-129 che equipaggia il fighter F-15EX di Boeing e la creazione di un Aircraft Engine Additive Manufacturing Laboratory presso WAT.
“Mentre la Polonia definisce i suoi next-generation fighter jets e i relativi motori, GE Aerospace desidera essere pronta a contribuire all’addestramento dei tecnici e del personale militare sui nostri avanzati motori F110 che equipaggiano il fighter F-15EX di Boeing”, ha affermato Scott Keating, Regional VP/GM Sales, Business Development Europe at GE Aerospace. “Questo accordo di intesa con la WAT garantirà la nostra training readiness e consentirà alla WAT di beneficiare della profonda esperienza di GE Aerospace nel settore della Additive Manufacturing, mentre lavora per sviluppare queste capacità in Polonia”.
“GE Aerospace e la Military University of Technology (WAT) valuteranno la possibilità di istituire una engine training school per il personale a supporto della manutenzione del motore F110-GE-129E. L’accordo contribuirà allo sviluppo di programmi di addestramento innovativi per l’F110-GE-129E e potenzialmente alla creazione di laboratori e centri in cui tale addestramento potrebbe svolgersi. GE Aerospace e WAT stanno già collaborando all’AH-64E Apache offset program e, in base all’accordo firmato, intendono ampliare questa partnership”, afferma GE Aerospace.
“Puntiamo a consolidare la nostra esperienza nella collaborazione con l’industria della difesa nazionale, supportando lo sviluppo di capacità locali nella produzione di componenti selezionati, nella manutenzione e nella revisione di questo motore avanzato che equipaggia il fighter F-15EX di Boeing”, ha dichiarato il WAT Rector-Commandant Brig. Gen. Prof. Dr. Eng. Przemyslaw Wachulak.
“Se l’accordo verrà finalizzato, GE Aerospace fornirà a WAT materiale didattico e formazione sul motore F110-GE-129 e collaborerà allo sviluppo di un programma di formazione sul motore. Il motore F110-GE-129, che offre la spinta più elevata con 29.500 libbre (12.900 kg), è l’unico motore completamente integrato nell’F-15EX Eagle II. Questo motore è in produzione e attualmente in volo con la U.S. Air Force F-15EX fleet.
Il motore F110 ha recentemente festeggiato 40 anni di produzione continua. Con oltre 11 milioni di ore di volo alle spalle e la spinta più elevata della sua categoria, il motore F110 equipaggia gli F-15 e F-16 statunitensi e di 16 nazioni alleate, nonché il fighter di quinta generazione turco, il Kaan. Negli ultimi quattro decenni il motore F110 è stato migliorato, con oltre il 90% dei componenti aggiornati per migliorarne ulteriormente performance, prontezza operativa e costi del ciclo di vita. Per quanto riguarda la manutenzione, il 90% può essere eseguito on wing o presso una struttura in loco, riducendo i tempi di fermo”, prosegue GE Aerospace.
“GE Aerospace e WAT discuteranno anche dello sviluppo di un Aircraft Engines Additive Manufacturing Laboratory presso WAT. Queste discussioni si concentreranno su equipment and training per sviluppare le capacità di produzione additiva presso l’università.
Fin dagli anni ’80 GE Aerospace è impegnata nella ricerca sull’additive manufacturing e, nel 2012, ha acquisito Morris Technologies, azienda leader mondiale nel settore. Oggi GE Aerospace integra componenti realizzati con additive manufacturing nei suoi motori commerciali e militari per produrre componenti complessi con maggiore efficienza, peso ridotto e consumi ottimizzati, mentre Colibrium Additive, un’azienda di GE Aerospace, è leader nella fornitura di 3D printers, powders and services for industrial scale metal additive manufacturing”, conclude GE Aerospace.
(Ufficio Stampa GE Aerospace)