Ryanair ha annunciato il suo operativo per l’inverno 2025 presso l’Aeroporto Internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova.
“La storia di Ryanair a Genova è iniziata nel 1999 e da allora la compagnia è cresciuta generando traffico, turismo, occupazione e trasportando oltre 5,5 milioni di passeggeri fino ad oggi.
Questo inverno, Ryanair opererà oltre 40 voli settimanali da/per Genova su 8 rotte – Bari, Bruxelles Charleroi, Cagliari, Catania, Lamezia, Londra Stansted, Napoli e Palermo.
Per celebrare l’operativo invernale 2025 a Genova, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da €24,99 per viaggiare fino a gennaio, disponibili solo su ryanair.com (soggetto a disponibilità)”, afferma Ryanair.
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair, ha detto: “In qualità di compagnia aerea No. in Italia, Ryanair ha il piacere di annunciare il suo operativo invernale 2025 per l’Aeroporto di Genova, dove la compagnia opera dal 1999, generando crescita, investimenti e posti di lavoro nella regione. Per sbloccare tutto il potenziale di crescita dell’Italia, Ryanair fa appello al Governo e alle regioni affinchè seguano l’esempio di successo di Abruzzo, Calabria e Friuli-Venezia Giulia, dove l’abolizione dell’addizionale municipale ha portato ad una crescita davvero significativa. Qualora l’addizionale comunale fosse abolita in tutti gli aeroporti italiani, Ryanair potrebbe rispondere con un piano di crescita ambizioso per l’Italia nei prossimi anni che include una crescita del traffico fino ad oltre 80milioni di passeggeri all’anno, più di 1.500 nuovi posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri, 40 ulteriori aeromobili basati (per un investimento di $4 miliardi) e 250 nuove rotte negli aeroporti italiani”.
Francesco D’Amico, Direttore Generale Aeroporto di Genova, ha detto: “La conferma dell’operativo invernale da parte di Ryanair conferma la solidità di una collaborazione che prosegue ininterrottamente da oltre 25 anni e testimonia la centralità dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova nella strategia di sviluppo della compagnia. Continueremo a lavorare con Ryanair con l’obiettivo di ampliare ulteriormente l’offerta per i nostri passeggeri, nella consapevolezza che più collegamenti significano non solo maggiore accessibilità, ma anche crescita del turismo incoming e nuove occasioni di business. Elementi importanti per rendere lo scalo un hub sempre più competitivo nella rete nazionale e internazionale, consolidandone il percorso di crescita in atto”.
(Ufficio Stampa Ryanair – Photo Credits: Ryanair)