SriLankan Airlines si affida ai Lufthansa Technik engine services e approfondisce ulteriormente le digital MRO solutions
SriLankan Airlines ha scelto Lufthansa Technik per la fornitura di engine MRO (Maintenance, Repair and Overhaul) services per i motori CFM56-5B installati sulla sua flotta Airbus A320ceo.
“Nei prossimi quattro anni, la compagnia affiderà questi motori al rinomato engine shop di Lufthansa Technik ad Amburgo, Germania, dove riceveranno servizi di manutenzione completi fino alla revisione completa. I primi motori coperti dal nuovo accordo dovrebbero arrivare ad Amburgo entro l’inizio del 2026.
Presso il sito, i nuovi servizi contrattualizzati integreranno le Quick Turn Shop Visits (QTSVs) in corso per i motori LEAP-1A di ultima generazione della compagnia aerea, installati sulla flotta A320neo e già contrattualizzati con Lufthansa Technik nel 2023. Ad oggi, la compagnia ha già riconsegnato quattro motori LEAP-1A a SriLankan e altri motori sono ancora in fase di induzione.
Oltre agli hands-on engine MRO services, SriLankan Airlines ha recentemente optato per AVIATAR Condition Monitoring, parte del Digital Tech Ops Ecosystem di Lufthansa Technik. Il software fornisce alla compagnia aerea una panoramica in tempo reale dell’intera flotta, offrendo informazioni complete sullo stato tecnico e sui componenti di ogni aeromobile. Integrando i dati operativi della flotta con i registri di manutenzione in tempo reale, SriLankan Airlines può quindi tracciare rapidamente le azioni passate e rispondere tempestivamente per tutti i tipi di aeromobili interessati in caso di critical incident. Ciò supporta non solo l’airline maintenance control center, ma anche i tecnici e gli addetti alla risoluzione dei problemi nella gestione proattiva delle condizioni della flotta”, afferma Lufthansa Technik.
“Lufthansa Technik è un valido supporto per SriLankan Airlines da decenni e abbiamo costantemente ampliato i nostri ambiti di collaborazione”, ha dichiarato Vipul Mishra, Head of Engineering at SriLankan Airlines. “Sebbene i loro classici MRO services per i nostri aeromobili e motori siano diventati – e rimarranno – una colonna portante delle nostre operazioni tecniche, non vediamo l’ora di estendere la nostra collaborazione al mondo digitale, che ci ha già fornito molti spunti utili e miglioramenti”.
“Sappiamo che SriLankan Airlines è un cliente molto fedele ed è sempre un grande piacere per noi firmare un nuovo contratto con l’eccellente team di Colombo”, ha dichiarato Johanna Koch, Vice President Corporate Sales Southeast Asia and Indian Subcontinent at Lufthansa Technik. “I nostri accordi più recenti sono un’eccellente continuazione di precedenti tappe del percorso di SriLankan: i CFM56 services integrano perfettamente i servizi per i motori LEAP e il prodotto AVIATAR crea numerose sinergie con altre attività congiunte nel campo dei digital MRO services”.
“In circa 20 anni di consolidata collaborazione, SriLankan Airlines ha già optato per un’ampia gamma di MRO service offerti da Lufthansa Technik. Tra i recenti ambiti di collaborazione rientrano, ad esempio, il Total Component Support per la flotta Airbus A330 della compagnia aerea, nonché i QTSV menzionati per i motori CFM LEAP-1A che la compagnia aerea ha scelto per la sua flotta Airbus A320neo. SriLankan Airlines ha inoltre implementato con successo l’AMOS maintenance and engineering software, anch’esso parte integrante del Digital Tech Ops Ecosystem di Lufthansa Technik“, conclude Lufthansa Technik.
China Airlines e Lufthansa Technik rafforzano la loro collaborazione
China Airlines (CAL) e Lufthansa Technik hanno nuovamente ampliato la loro stretta collaborazione nel campo della manutenzione, riparazione e revisione (MRO), questa volta con un’attenzione particolare al lungo termine.
“Alla MRO Asia-Pacific trade fair di Singapore, le due aziende hanno firmato un nuovo contratto che garantirà la fornitura di componenti per l’attuale flotta Boeing 777 e per la futura flotta Boeing 787 di China Airlines per almeno i prossimi due decenni. Grazie al suo completo Total Component Support (TCS) per il 787, Lufthansa Technik diventerà anche un partner importante per la compagnia aerea nell’espansione della sua flotta.
Il nuovo contratto integra un TCS agreement esistente per le flotte Airbus A330 e A350 di China Airlines. L’accordo aggiunge un totale di dieci Boeing 777-300ER e dieci 777F, oltre a 18 787-9 e sei 787-10 che si aggiungeranno alla flotta nel prossimo futuro. Grazie al TCS, la compagnia aerea gode di accesso diretto al global spare parts pool di Lufthansa Technik, che consentirà a China Airlines di aumentare significativamente la disponibilità di componenti degli aeromobili e di ottenere notevoli vantaggi in termini di costi per le flotte menzionate. Pertanto, l’accordo non copre solo i classici component MRO services, ma anche un supporto AOG (Aircraft On Ground) e l’istituzione di un pool di ricambi dedicato, situato direttamente presso l’hub di China Airlines a Taipei.
Il TCS per la flotta 777 è già iniziato ad agosto. Con il successivo ampliamento della flotta 787, la compagnia aerea non solo accoglie un nuovo tipo di aeromobile nelle sue operazioni, ma persegue anche un’espansione strategica della flotta. Lufthansa Technik intende supportare questa espansione nel miglior modo possibile, sfruttando la vasta esperienza dell’azienda con questo moderno tipo di aeromobile, per un’entrata in servizio senza intoppi. Attualmente, l’MRO provider supporta circa 200 Dreamliner in tutto il mondo nell’ambito di TCS contract”, afferma Lufthansa Technik.
“Lufthansa Technik è stata un partner affidabile negli ultimi decenni, quindi siamo lieti di scrivere questo nuovo capitolo della nostra storia di successo comune”, ha dichiarato China Airlines. “Grazie all’ottima esperienza con il component support dell’azienda per i nostri Airbus A330 e A350, siamo più che lieti di estendere questa collaborazione a tutta la nostra flotta a lungo raggio. L’esperienza di Lufthansa Technik con il 787 ci aiuterà inoltre a garantire un’entrata in servizio senza intoppi per questo nuovo tipo di aeromobile”.
“Nell’aircraft components business, la firma di accordi a lungo termine non è rara, ma concordare una durata di 20 anni è comunque qualcosa di molto speciale, e lo consideriamo un eccezionale attestato di fiducia nei nostri servizi”, ha dichiarato Dennis Kohr, Senior Vice President Corporate Sales Asia Pacific at Lufthansa Technik. “Siamo quindi immensamente grati a China Airlines per averci affidato l’importante component support dell’intera flotta a lungo raggio e non vediamo l’ora di ripagare questa fiducia con i best-in-class component services fino al 2040.”
“Il proficuo rapporto commerciale tra China Airlines e Lufthansa Technik dura da oltre 20 anni, durante i quali entrambi i partner hanno già collaborato su un’ampia gamma di servizi. Di recente, l’ambito di lavoro ha spaziato dal già citato component support per numerosi tipi di aeromobili a lungo raggio a vari Auxiliary Power Unit (APU) services per l’intera flotta Airbus A350 e agli Aircraft Transition Services (ATS) per le flotte Airbus A330 e Boeing 737 della compagnia aerea”, conclude Lufthansa Technik.
(Ufficio Stampa Lufthansa Technik)