WIZZ AIR CELEBRA UN ANNO DEL PROGRAMMA WIZZ ALL YOU CAN FLY CON UN PRIMO VOLO GRATUITO PER I MEMBRI CHE RINNOVANO – Wizz Air informa: “Wizz Air celebra il primo anniversario del suo programma di iscrizione WIZZ All You Can Fly. A partire da oggi, i membri esistenti che rinnoveranno la loro iscrizione a WIZZ All You Can Fly riceveranno il loro primo volo gratuitamente, come ringraziamento speciale per aver scelto di continuare a volare con la compagnia aerea ultra-low-cost. L’iscrizione, al costo di 499€, dà ai viaggiatori accesso a 780 rotte in 53 Paesi all’interno del network di Wizz Air, con numerose prenotazioni disponibili in un periodo di 12 mesi. L’abbonamento annuale offre ai viaggiatori più spontanei l’accesso a voli su tutto il network di Wizz Air, con una tariffa di prenotazione ricorrente di soli 9,99€. Questo offre loro l’opportunità di volare ed esplorare, risparmiando sui prezzi standard dei biglietti. Per richiedere il loro volo omaggio, i membri che rinnovano devono assicurarsi che i loro metodi di pagamento siano aggiornati nel loro account WIZZ All You Can Fly. I voli possono essere acquistati tra 72 e 3 ore prima della partenza e sono soggetti alla disponibilità giornaliera”.

42a ASSEMBLEA ICAO: ENAC E FAA FIRMANO ACCORDO PER IL TRASPORTO AEROSPAZIALE – Enac informa: “Proseguono gli impegni della delegazione italiana alla 42a Assemblea dell’ICAO (International Civil Aviation Organization) in corso a Montréal: sottoscritta ieri, 24 settembre, una Declaration of Intent (DOI) tra Enac e la Federal Aviation Administration USA per lo sviluppo del trasporto aerospaziale, alla presenza del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Edoardo Rixi. Per Enac hanno firmato l’accordo il Presidente Pierluigi Di Palma e il DG Alexander D’Orsogna; per la FAA, Chris Rocheleau, Deputy Administrator, e Minh Nguyen, Acting Deputy Associate Administrator Commercial Space”. Il Viceministro MIT Rixi: “La firma della Dichiarazione di Intenti tra FAA ed Enac sul trasporto spaziale suborbitale rappresenta un passo decisivo nella cooperazione tra Italia e Stati Uniti e contribuisce all’avanzamento del progetto dello spazioporto di Grottaglie. Lo scalo tarantino è un’infrastruttura con un potenziale destinato a favorire innovazione tecnologica, attrazione di investimenti e sviluppo occupazionale. L’intesa definisce un percorso verso regole condivise e pone le basi per un futuro accordo bilaterale, consolidando il ruolo del nostro Paese nella nuova economia dello spazio”. Il Presidente Enac Di Palma: “Un nuovo passo concreto verso il trasporto aerospaziale, nel più ampio orizzonte di cooperazione già consolidato tra Enac e la Federal Aviation Administration. Ringrazio il Viceministro Rixi per il supporto attivo a questo percorso, grazie al quale l’Italia, anche attraverso lo spazioporto di Grottaglie, si prepara a divenire un riferimento europeo per i voli suborbitali”. Il Direttore Generale D’Orsogna: “La partnership siglata oggi segna un nuovo capitolo della sinergia già consolidata Enac – FAA, strategica per un framework regolamentare condiviso che crea condizioni favorevoli per l’attivazione delle operazioni suborbitali da entrambe le sponde dell’Atlantico”. Presenti, per l’Ente, anche il Direttore Centrale Claudio Eminente e i Direttori Costantino Pandolfi e Giovanni Di Antonio; per la FAA, Simone Pérez, Assistant Administrator Policy & Strategic Engagement.

L’ASSEMBLEA ICAO SI APRE CON L’ANNUNCIO DI UN INVESTIMENTO DA PARTE DEL QUEBEC – L’ICAO informa: “Il governo del Québec sosterrà direttamente i progressi in materia di aviation safety, security and sustainability a livello mondiale, investendo oltre 35 milioni di dollari per ospitare gli International Civil Aviation Organization (ICAO) capacity-building and implementation offices. Il finanziamento è stato annunciato all’apertura della 42ª Assemblea dell’ICAO dal Minister of International Relations and la Francophonie of Québec Christopher Skeete”. Esprimendo “la più profonda gratitudine dell’organizzazione al Ministro Skeete e, tramite lui, al Premier Legault e al governo del Québec, per questo generoso gesto”, l’ICAO Secretary General Juan Carlos Salaza, ha dichiarato che “il continuo sostegno del Québec, del Canada e di Montréal è fondamentale per l’ICAO nel perseguire la nostra visione di una connettività aerea sicura, protetta e sostenibile per tutti, ovunque”.

EMIRATES RICEVE UNA ALL-WOMEN DELEGATION OF ICC MATCH OFFICIAL – Emirates informa: “Emirates ha ricevuto presso la sua sede centrale di Dubai l’all-female Emirates ICC panel of match officials, in vista del loro viaggio in India e Sri Lanka per celebrare l’inizio della ICC Women’s Cricket World Cup 2025. La giuria, in rappresentanza di 10 nazionalità, ha reso omaggio a Emirates, partner globale dell’International Cricket Council (ICC). La ICC Women’s Cricket World Cup, giunta alla sua 13a edizione e che si svolgerà dal 30 settembre al 2 novembre, sarà ospitata in India. In un momento storico importante, questa è la prima volta che una Women’s 50-over World Cup sarà arbitrata interamente da una squadra di ufficiali di gara composta da sole donne”. Boutros Boutros, Emirates Executive Vice President for Corporate Communications, Marketing and Brand, ha dichiarato: “In qualità di Compagnia Aerea Partner Ufficiale dell’ICC, Emirates è orgogliosa di supportare la prima squadra di ufficiali di gara composta da sole donne che presiederà le partite di questo importante torneo. Siamo particolarmente lieti di essere associati a questo evento, in quanto è in linea con i nostri valori condivisi a molti livelli. Non solo è un’ottima piattaforma per coinvolgere i tifosi attraverso la passione per lo sport, ma l’evento sportivo rappresenta anche un’ode all’equità di genere, celebrando l’inclusività e le pari opportunità dentro e fuori dal campo”. “In linea con il tema del sostegno alle donne nello sport, Emirates sostiene anche il programma ICC 100% Cricket Future Leaders, che mira a offrire maggiori opportunità di sviluppo di livello mondiale ad aspiranti leader femminili in questo sport. In qualità di compagnia aerea partner ufficiale dell’ICC, Emirates offre sconti ai partecipanti al programma, consentendo loro di accedere a opportunità di apprendimento uniche al di fuori dei loro paesi d’origine, oltre a metterli in contatto con mentori che li aiuteranno a formare la prossima generazione di leader femminili nel cricket. Già giunta al suo terzo decennio, la partnership di Emirates con l’ICC è una delle più consolidate nel mondo dello sport. La partnership con l’ICC vede Emirates presente sulla divisa ufficiale dell’ICC Elite e dell’International Panel of Umpires. Oltre agli arbitri, Emirates sponsorizza anche l’Elite e l’International Panel of ICC Match Referees”, conclude Emirates.

ANA TRADING SIGLA UN SALES AGENCY AGREEMENT CON TOPRE CORPORATION PER RKN AIR CARGO CONTAINERS – ANA informa: “ALL NIPPON AIRWAYS TRADING CO., LTD. (ANA Trading) ha stipulato un sales agreement con Topre Corporation, membro di Topre Group e leader giapponese nella produzione di refrigerated and freezer trucks. Questo segna una nuova fase nel settore della logistica a temperatura controllata di ANA Trading. A partire da ottobre, ANA Trading inizierà le vendite all’estero dei Topre RKN air cargo cool containers. Questo Topre RKN air cargo cool container ha ottenuto la certificazione aeronautica dal Japan Civil Aviation Bureau (JCAB) e dalla Federal Aviation Administration (FAA). Offre elevate performance di raffreddamento, mantenendo in modo affidabile -20 °C (congelamento) fino a 24 ore e 5 °C (refrigerazione) fino a 45 ore a temperature ambiente di 35 °C. Le arlines and air cargo companies possono utilizzare questo container per garantire un trasporto aereo a temperatura controllata sicuro e affidabile in tutto il mondo, con una gestione della temperatura garantita. In Giappone, Toprec Corporation vende questi container dal 2022. Grazie alle loro eccezionali prestazioni, le airlines and air cargo companies giapponesi, inclusa All Nippon Airways, li hanno adottati”.

IBERIA CLUB PORTA I SUOI MEMBRI A ROVANIEMI – Iberia informa: “Iberia sorprende ancora una volta i suoi membri Iberia Club lanciando un’esperienza unica: un nuovo volo Iberia Club, l’unico che decolla esclusivamente con Avios. Questa volta, la destinazione scelta è Rovaniemi, nella magica Lapponia finlandese, dove si trova la casa ufficiale di Babbo Natale, rendendolo un viaggio perfetto per tutta la famiglia. Questo volo speciale, disponibile esclusivamente per i membri Iberia Club, consente l’acquisto di biglietti esclusivamente con Avios. I passeggeri potranno viaggiare da Madrid a Rovaniemi tra il 28 dicembre e il 1° gennaio, con prezzi a partire da 12.000 Avios a tratta. Con questa iniziativa, la compagnia aerea mira a premiare la fedeltà dei clienti Iberia Club offrendo loro un viaggio esclusivo”. “Iberia Club è il programma di Iberia che premia la fedeltà dei suoi migliori viaggiatori con voli e altri vantaggi esclusivi. Attualmente, il programma conta oltre 7,5 milioni di iscritti e offre cinque livelli: Classic, Silver, Gold, Platinum e Platinum Prime. Questi sono disponibili anche nelle categorie Infinite e Infinite Prime Lifetime. I membri del programma fedeltà Iberia possono guadagnare Avios volando con Iberia o con le compagnie aeree partner del programma, nonché con i marchi che accumulano Avios: spendendo con carte di credito affiliate al programma, noleggiando auto, facendo rifornimento, soggiornando presso catene alberghiere internazionali o effettuando altri acquisti presso oltre 100 partner. Gli Avios possono essere utilizzati come valuta per voli, hotel, noleggio auto, brevi soggiorni o esperienze di svago”, conclude Iberia.

DELTA PORTA YOUTUBE E YOUTUBE MUSIC A BORDO – Delta informa: “A partire da oggi, Delta e YouTube collaborano per unire due dei servizi preferiti dai passeggeri: l’intrattenimento a bordo leader del settore di Delta e i contenuti YouTube preferiti dai fan. Annunciata al CES 2025, la partnership, prima nel suo genere, unisce una compagnia aerea globale che ha trascorso un secolo a ridefinire il modo in cui i clienti si connettono con il mondo che li circonda attraverso i viaggi, con un vivace brand multimediale che ha trascorso gli ultimi due decenni a trasformare la cultura attraverso i video e a costruire una fiorente economia creativa. Ora disponibile su tutta la flotta Delta, sia sulla connessione Wi-Fi veloce e gratuita Delta Sync di T-Mobile per i dispositivi personali che su tutti i seatback screens, la nuova partnership offre ai membri SkyMiles e ai clienti un accesso fluido e senza pubblicità a una selezione di popolari creatori di YouTube, podcast e playlist musicali a bordo della maggior parte dei voli”. “Questa partnership è nata da un’intuizione semplice ma efficace: i nostri clienti adorano YouTube”, ha dichiarato Julieta McCurry, Delta’s Vice President of In-Flight Entertainment and Connectivity. “In qualità di due leader nei rispettivi settori, ciascuno con una tradizione di innovazione e un profondo impegno nel fungere da agenti di connessione umana, Delta e YouTube sono in una posizione unica per offrire un’esperienza cliente senza pari, che ti incontra ovunque ti trovi e ti aiuta a scoprire di più del tuo mondo”. “Delta è leader del settore con oltre 165.000 schermi installati su oltre 930 aeromobili. Una selezione di video, podcast e playlist musicali di YouTube è ora disponibile su tutti i seatback screens, inclusi gli oltre 300, in aumento, supportati da Delta Sync”, prosegue Delta. “Siamo incredibilmente orgogliosi di portare il meglio di YouTube e YouTube Premium all’esperienza di intrattenimento a bordo di Delta”, afferma Miguel Quiroga, Vicepresident, Product Partnerships, YouTube. “Che sia su TV, telefoni o ora sui seatback screens, ci sono tantissimi modi per ascoltare i migliori creatori di YouTube. Il tutto è reso ancora migliore dall’accesso gratuito a YouTube Premium, così i viaggiatori possono godersi YouTube e YouTube Music senza interruzioni”.

RYANAIR LANCIA UN PROGRAMMA RECORD PER DUBLINO NELLA WINTER 25 – Ryanair informa: “Ryanair ha presentato oggi il suo programma invernale per Dublino con 96 rotte, tra cui una nuova rotta per Rabat (la capitale invernale del Marocco), oltre a frequenze aggiuntive su altre 28 rotte, come Birmingham, Budapest, Cracovia, Milano e Valencia. Per supportare questa crescita, Ryanair baserà un altro aeromobile B737 “Gamechanger” (investimento di 100 milioni di dollari) a Dublino, portando la sua flotta totale basata a Dublino a 35 aerei (investimento di 3,5 miliardi di dollari). Oltre a lanciare il Dublin W25 schedule, Ryanair ha presentato oggi le sue nuove corporate gift cards, giusto in tempo per Natale. Queste carte regalo premium possono essere regalate dalle aziende irlandesi ai propri dipendenti”.

AEROPORTO DI BOLOGNA: PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA E DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SUI PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO – L’Aeroportodi Bologna informa: “Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A informa che è disponibile presso la sede legale, sul sito internet www.bologna-airport.it alla sezione Investor Relations, nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1info, www.1info.it, la seguente documentazione inerente l’Assemblea Ordinaria dei Soci, convocata in unica convocazione, presso la sede sociale in Bologna, Via Triumvirato, 84 e, precisamente, presso la Sala PrimaVista Lounge sita all’interno del Terminal Passeggeri, al primo piano, per il prossimo 27 ottobre 2025, alle ore 11.00: Avviso di convocazione di Assemblea Ordinaria; Relazione illustrativa degli amministratori sui punti all’ordine del giorno. Il verbale dell’Assemblea sarà messo a disposizione nei termini di legge”.

LOCKHEED MARTIN E WZE S.A. CONDUCONO LA PRODUCTION LINE VALIDATION – Lockheed Martin informa: “WZE S.A. e Lockheed Martin hanno recentemente eseguito la production line validation di due major Patriot Advanced Capability – 3 Missile Segment Enhancement (PAC-3 MSE) activities attraverso il WISLA offset program. L’attento audit, che ha coinvolto anche il governo degli Stati Uniti, ha lo scopo di certificare che i WZE S.A. Attitude Control Section (ACS) and Attitude Control Motor (ACM) components soddisfino gli standard di qualità, sicurezza e conformità. Si tratta di una fase fondamentale che porta alle fasi finali di allestimento di queste due linee di produzione, al completamento degli offsets projects e alla transizione verso la produzione”. “L’esecuzione delle Production Line Validations rappresenta un enorme passo avanti per WZE nel percorso verso l’adesione alla Global PAC-3 MSE Supply Chain e una pietra miliare importante nel WISLA Program E4a Offset Commitment. Dopo cinque anni di esecuzione dell’Offset Agreement, è chiaro che si tratta di una cooperazione fruttuosa e reciprocamente vantaggiosa, poiché apre sia i partecipanti statunitensi che quelli polacchi a nuove opportunità”, ha affermato Damian Gorzelany, Chief Executive Officer of Wojskowe Zaklady Elektroniczne S.A.. Robert Orzylowski, director of Poland and Central and Eastern Europe (CEE) for Lockheed Martin, afferma: “Le nuove linee di produzione ACS e ACM consentiranno a WZE S.A. di entrare a far parte della global PAC-3 MSE supply chain e di consolidare ulteriormente le nostre partnership con l’industria della difesa polacca a lungo termine”. “L’ACS e l’ACM del PAC-3 MSE sono componenti cruciali per il controllo della traiettoria del PAC-3 MSE”, conclude Lockheed Martin.

UNITED MIGLIORA LA CUSTOMER EXPERIENCE A GUAM – United informa: “United sta trasformando l’esperienza di viaggio a terra e in volo presso il suo hub di Guam, annunciando che sostituirà l’intera flotta Boeing 737-800 con Boeing 737 MAX 8 e che aggiornerà la check-in lobby presso l’Antonio B. Won Pat International Airport, con nuovi chioschi che ridurranno la congestione e faranno risparmiare tempo ai passeggeri. Il primo Boeing 737 MAX 8 è previsto per febbraio 2026 e presenterà gli interni esclusivi di United, seatback entertainment su ogni sedile, vani portaoggetti più ampi per il bagaglio a mano, Wi-Fi a pagamento, posti con più spazio per le gambe e connettività Bluetooth wireless, oltre a un look and feel luminoso con illuminazione a LED, offrendo ai clienti un’esperienza di bordo più moderna. Il taglio del nastro per la nuova hall avverrà al termine dei lavori”. “Il nostro investimento in nuovi aeromobili e il completo rinnovamento della nostra hall a Guam offriranno l’esperienza premium che i nostri clienti si aspettano da United e rientrano nel nostro più ampio impegno a migliorare l’esperienza dei nostri clienti a Guam e nella regione del Pacifico in generale”, ha affermato David Kinzelman, Chief Customer Officer, United. “Per i clienti con voli in coincidenza da o per gli Stati Uniti continentali, questi investimenti si tradurranno in un’esperienza coerente e fluida dal check-in all’atterraggio”. Sam Shinohara, United Managing Director of Airport Operations in Asia-Pacific, ha aggiunto: “Guam è più di un semplice hub per noi: è una porta d’accesso che collega le comunità del Pacifico e degli Stati Uniti. Per i nostri oltre 1.000 dipendenti con sede a Guam e in Micronesia e per le comunità che serviamo, questo investimento rafforza l’impegno a lungo termine di United nel sostenere Guam e l’economia turistica della regione”. “Il 737 MAX 8 di United con base a Guam avrà un totale di 166 posti, inclusi fino a 16 posti United FirstSM. Il Wi-Fi sarà disponibile a pagamento e United prevede di estendere Starlink a tutta la sua flotta entro i prossimi anni. L’accesso a Starlink sarà gratuito per tutti i clienti MileagePlus e include esperienze di intrattenimento a bordo rivoluzionarie, come servizi di streaming, shopping, giochi e altro ancora. United sta inoltre investendo nell’esperienza del cliente presso l’Antonio B. Won Pat International Airport con un significativo ammodernamento della check-in hall. United ha installato nuovi chioschi di ultima generazione, fino al 55% più veloci rispetto a quelli attuali, offrendo un’esperienza migliore per dipendenti e clienti. I nuovi chioschi hanno ampliato le funzionalità self-service, inclusa un’opzione di prenotazione automatica per i clienti che hanno perso il volo”, conclude United.

COLLINS AEROSPACE: MUSE SYSTEM UPDATE – Collins Aerospace informa: “Collins Aerospace sta continuando a ripristinare il suo onsite passenger processing software per le compagnie aeree colpite da un’intrusione informatica. Siamo pienamente consapevoli delle sfide che questa interruzione crea per le operazioni delle compagnie aeree e dell’ulteriore pressione sulla gestione aeroportuale interessata, abbiamo implementato tutte le risorse disponibili per ripristinare electronic check-ins and baggage drop operations il prima possibile. Ci scusiamo con i nostri clienti e viaggiatori per qualsiasi inconveniente correlato. Si tratta di un incidente complesso, ma stiamo lavorando per trovare la soluzione più efficiente. I nostri sforzi includono la risoluzione proattiva dei problemi con le compagnie aeree e i test sui customer networks. Una volta completati i test di sicurezza, implementeremo su larga scala un secure passenger processing system nell’area interessata. Questa rimane la nostra massima priorità e stiamo fornendo aggiornamenti sui progressi alle compagnie aeree e agli aeroporti interessati, non appena disponibili, per supportare la pianificazione operativa”.

LA FAA LANCIA UN VENDOR CHALLENGE PER MODERNIZZARE L’AIR TRAFFIC FLOW SYSTEM – La FAA informa: “La Federal Aviation Administration è alla ricerca di un industry leader per sviluppare un nuovo sistema che garantisca un air traffic flows sicuro e fluido, indipendentemente dalla situazione. La FAA sta sostituendo l’attuale Traffic Flow Management System (TFMS) e stiamo utilizzando una vendor challenge semplificato e innovativo per completare il lavoro il più rapidamente possibile. I controllori di volo utilizzano il TFMS per pianificare e implementare iniziative di gestione del flusso del traffico nel National Airspace al fine di ridurre al minimo ritardi e congestione. Questi ritardi potrebbero essere dovuti a condizioni meteorologiche avverse o ad altri vincoli del sistema, come il volume di traffico aeroportuale, la chiusura delle piste e problemi di personale dei controllori di volo. Oggi annunciamo un challenge per lo sviluppo di un nuovo Flow Management Data and Services (FMDS) system. Il nuovo FMDS sarà progettato per essere un sostituto moderno, scalabile e sostenibile del TFMS. Gli interessati possono visitare SAM.gov per saperne di più sulla nostra request for information”. “Il nuovo FMDS program sostituirà la tecnologia attuale, vecchia di decenni e alle prese con problemi di performance e manutenibilità”, ha affermato Bryan Bedford, FAA Administrator. “Se vogliamo raggiungere il gold standard nel controllo del traffico aereo, dobbiamo fornire ai controllori di volo gli strumenti necessari per avere successo. Non vediamo l’ora di collaborare con un’azienda che ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi di sicurezza ed efficienza nel National Airspace System”. “Questo nuovo sistema è un requisito della 2024 FAA Reauthorization per modernizzare il Traffic Flow Management (TFM) program e fa parte del piano dell’U.S. Transportation Secretary Sean P. Duffy per la costruzione di un nuovo state-of-the-art air traffic control system. Si prevede che entro la fine di ottobre verrà scelto un prime integrator per la gestione della costruzione del nuovo sistema”, conclude la FAA.

 

2025-09-25