La Royal Thai Air Force (RTAF) ha ordinato un Airbus A330 Multi Role Tanker Transport Plus (MRTT+).
“L’evoluzione basata sull’A330neo dell’aerial refuelling and transport aircraft A330 MRTT sarà equipaggiata con hose-and-drogue and boom refuelling systems. Include anche l’Airbus Medical Evacuation kit solution e sarà disponibile in una VVIP cabin configuration.
L’aeromobile dovrebbe iniziare la conversione militare presso l’A330 MRTT Centre di Getafe, Spagna, nel 2026, con consegna finale al cliente nel 2029″, afferma Airbus.
“La scelta dell’A330 MRTT+ da parte della Thailandia sottolinea la fiducia riposta in questa piattaforma, abbracciando al contempo la prossima evoluzione in termini di efficienza, capacità e sostenibilità. Questa naturale evoluzione dell’A330 MRTT, che sarà una risorsa chiave per le operazioni della Royal Thai Air Force, si basa sulle sue comprovate prestazioni degli ultimi anni, in servizio presso nove clienti in tutto il mondo, accumulando oltre 340.000 ore di volo”, ha dichiarato Jean-Brice Dumont, Head of Air Power at Airbus Defence and Space.
“Questa aggiunta strategica alla flotta della Royal Thai Air Force segna un passo significativo nel rafforzamento della difesa thailandese e nel miglioramento della sua capacità di rispondere efficacemente alle crisi. Le capacità avanzate dell’A330 MRTT+ saranno fondamentali per garantire la sovranità della Thailandia, fornire Humanitarian Assistance and Disaster Relief (HADR) e supportare Medical Evacuation (MEDEVAC) missions.
Lanciato al Farnborough Airshow 2024, l’A330 MRTT+ introduce innovazioni derivate dall’aereo di linea commerciale A330-800, tra cui motori Rolls-Royce Trent 7000, aerodinamica ottimizzata e nuove wing-tips. Questi miglioramenti consentono di ridurre i consumi di carburante fino all’8% e il rumore. Un increased maximum take-off weight di 242 tonnellate (da 233 tonnellate) estende ulteriormente l’autonomia, aumenta la fuel offload capacity e migliora la flessibilità operativa.
Mantenendo il 95% di airframe commonality con l’attuale flotta A330 MRTT, l’A330 MRTT+ garantisce un processo di addestramento comune e l’accesso a una solido global maintenance network.
L’A330 MRTT è autorizzato al rifornimento di oltre 25 tipi di aeromobili. Con una quota di mercato di oltre il 90% al di fuori degli Stati Uniti, l’A330 MRTT è stato ordinato da Australia, Canada, Francia, dalla NATO Multinational MRTT Fleet (MMF), da Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito. Ad oggi, 11 clienti hanno ordinato un totale di 85 aeromobili”, prosegue Airbus.
“Parallelamente a questo nuovo ordine, Airbus rafforzerà ulteriormente la sua collaborazione con Thai Aviation Industries (TAI). Entrambe le aziende hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) ampliato per includere l’in-country maintenance support per l’A330 MRTT+ della RTAF. Questa espansione si basa sulla cooperazione esistente per la manutenzione dei C295 transport aircraft in Thailandia.
Il MoU ampliato segna anche un passo importante nella strategia a lungo termine di Airbus per allinearsi alla politica “Make in Thailand” del Regno. Ampliando l’ambito di attività di TAI per includere la manutenzione e il supporto in servizio dell’A330 MRTT+, Airbus supporterà le Royal Thai Armed Forces nell’aumentare l’autonomia per le esigenze operative critiche, contribuendo al contempo allo sviluppo delle capacità locali”, continua Airbus.
“Attraverso la nostra partnership con TAI, Airbus si impegna a trasferire competenze, know-how e tecnologia per sviluppare ulteriormente le capacità aerospaziali in Thailandia”, ha aggiunto Jean-Brice Dumont. “Questo MoU ampliato con TAI garantisce che l’A330 MRTT+ della Royal Thai Air Force effettuerà la manutenzione nel Paese, rafforzando al contempo il nostro contributo all’ecosistema della difesa e alla crescita industriale della Thailandia”.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)