Nuovo risultato record per “REAS 2025”. “La ventiquattresima edizione del salone internazionale dell’emergenza ha visto infatti oltre 30mila presenze dall’Italia e da più di 50 Paesi di tutto il mondo, con volontari e professionisti che negli ultimi tre giorni hanno affollato gli 8 padiglioni del Centro Fiera di Montichiari (Brescia). In crescita anche il numero degli espositori, con gli stand di 311 aziende, enti e associazioni dall’Italia e da altri 24 Paesi esteri, su una superficie espositiva totale di oltre 30mila metri quadrati”, afferma REAS 2025.
“Anche quest’anno, il risultato di REAS ha confermato il trend di crescita degli ultimi anni, consolidando il ruolo di leadership assoluta della nostra manifestazione in Italia e anche all’estero”, ha dichiarato Ezio Zorzi, direttore generale del Centro Fiera di Montichiari. “La sfida che ci attende adesso, in vista della prossima venticinquesima edizione già fissata dal 2 al 4 ottobre 2026, è di ampliare e migliorare ulteriormente la nostra proposta espositiva e formativa per andare incontro alle richieste di tutto il comparto dell’emergenza e della protezione civile”.
“La manifestazione ha ricevuto un videomessaggio dal ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e ha visto anche la presenza del capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, che è intervenuto al “Tavolo Giovani” organizzato dallo stesso Dipartimento. Nei padiglioni del quartiere fieristico di Montichiari, sono stati esposti nuovi mezzi e attrezzature per gli interventi nelle aree colpite da catastrofi naturali, veicoli speciali capaci di operare in zone allagate o terremotate, sistemi antincendio, droni e robot cingolati per la ricerca di dispersi, sensori di nuova generazione per il controllo dei fiumi e dei vulcani, ambulanze dotate di apparecchiature salvavita e per il trasporto di disabili e sistemi di comunicazione per i collegamenti tra centri operativi e soccorritori. Non sono mancate attività dimostrative di nuovi veicoli, esercitazioni interforze e simulazioni operative. Parallelamente, si è svolto anche un intenso programma di 50 convegni, seminari ed eventi collaterali, che ha offerto ai visitatori un’importante opportunità di formazione e aggiornamento professionale.
Il salone “REAS” è organizzato dal Centro Fiera Montichiari in partnership con la Hannover Fairs International GmbH e con “Interschutz”, la fiera specializzata leader a livello mondiale che si svolge ogni 4 anni ed è in programma dall’1 al 6 giugno 2026 a Hannover (Germania)”, prosegue REAS 2025.
“La fiera REAS continua ad affermarsi come un importante punto di riferimento in Italia e anche all’estero per il settore dell’emergenza, oltre ad un’opportunità di incontro e di partnership tra aziende e associazioni italiane e tedesche”, ha commentato Andreas Züge, direttore generale di Hannover Fairs International. “Intendiamo proseguire ed anzi far crescere questa nostra collaborazione anche in futuro, soprattutto in vista dell’importante appuntamento con la venticinquesima edizione prevista per il 2026”.
“Presenti a “REAS” anche quest’anno l’Associazione tedesca della protezione antincendio (VFDB) e l’Associazione tedesca dei vigili del fuoco (DFV)”, conclude REAS 2025.
(Ufficio Stampa REAS – Photo Credits: Md80.it)