Il primo Airbus A350 di SWISS ha effettuato il suo primo volo con passeggeri a bordo questa mattina. L’aereo è partito da Zurigo con il volo LX2152 per Palma di Maiorca alle 07:11 ora locale. A bordo c’erano 233 passeggeri, che hanno potuto sperimentare la nuova cabina a lungo raggio “SWISS Senses”. Il nuovo Airbus A350 sarà operativo su rotte europee selezionate nelle prossime settimane dall’entrata in servizio, per consentire ai piloti SWISS che operano con il nuovo tipo di aeromobile di completare il conversion training nel modo più efficiente possibile.
“Trasportando i suoi primi passeggeri a bordo dell’Airbus A350 HB-IFA Lausanne, SWISS ha inaugurato una nuova era per i viaggi aerei. L’aereo più avanzato della flotta SWISS è decollato oggi da Zurigo per Palma di Maiorca per il suo primo revenue service, segnando l’inizio ufficiale delle operazioni di volo dell’A350. Di conseguenza, i passeggeri SWISS possono ora sperimentare per la prima volta la nuova cabina a lungo raggio “SWISS Senses”, eccezionalmente sui voli europei a corto raggio durante la fase introduttiva dell’aeromobile”, afferma SWISS.
“Questo primo revenue passenger flight del nostro nuovo Airbus A350 è il risultato di molti mesi di duro lavoro dietro le quinte”, afferma Oliver Buchhofer, Chief Operating Officer di SWISS. “L’introduzione di un nuovo tipo di aeromobile è sempre un’impresa importante, in termini tecnici, operativi e commerciali. Il nostro personale, sia a terra che in volo, ha svolto preparativi scrupolosi per rendere possibile questo momento. E il nostro primo volo passeggeri con l’A350 oggi è un riconoscimento a tutti coloro che lavorano giorno dopo giorno per garantire operazioni di volo sicure e affidabili”.
“Attualmente investiamo circa 1 miliardo di franchi svizzeri all’anno per offrire ai nostri clienti il tipo di viaggio aereo che vogliamo che SWISS incarni e fornisca: un’esperienza premium con ampia privacy e un servizio caloroso e cordiale tipicamente svizzero”, aggiunge Dennis Weber, Chief Financial Officer di SWISS. “Il nostro nuovo Airbus A350 è la prova più evidente di tutti questi investimenti. Il nostro nuovo e avanzato bimotore stabilirà nuovi standard nel modo in cui i nostri clienti volano con noi: più comodamente, più efficientemente e in modo più sostenibile che mai”.
“L’Airbus A350 HB-IFA Lausanne sarà operativo nelle prossime settimane per servizi da e per diverse destinazioni europee, tra cui Praga, Hannover, Düsseldorf, Malaga e Palma di Maiorca. Queste operazioni sulla rete a corto raggio di SWISS hanno uno scopo pratico, consentendo agli equipaggi di cabina di effettuare un gran numero di decolli e atterraggi con il nuovo tipo di aeromobile e quindi familiarizzarsi rapidamente con il suo funzionamento. Tali routine ed esperienze richiederebbero molto più tempo per essere acquisite sulle rotte intercontinentali, visti i tempi di volo più lunghi.
Tutti i piloti interessati avranno già praticato decolli e atterraggi senza passeggeri nell’ambito del loro A350 base flight training, il prossimo passo del processo è pilotare l’aeromobile in condizioni di volo reali. Questi voli europei più brevi rappresentano quindi un elemento chiave per l’ingresso in servizio del nuovo A350, prima che inizi a operare sui voli a lungo raggio per i quali è stato progettato. Allo stesso tempo, offrono ai clienti SWISS un’opportunità unica di sperimentare la nuovissima cabina a lungo raggio “SWISS Senses” durante i loro viaggi aerei in Europa.
Durante questo periodo di transizione per l’implementazione dei voli a corto raggio, i viaggi in Economy e Business Class potranno essere prenotati come di consueto sui voli interessati, mentre i posti in Premium Economy Class dell’A350 saranno offerti come posti in Economy Class con maggiore spazio per le gambe. La cabina di First Class non sarà prenotabile su questi voli a corto raggio dell’A350, poiché l’accompanying service (che rappresenta gran parte della nuova esperienza SWISS First) sarà offerto solo sui successivi voli a lungo raggio. Questi, la prossima tappa del programma, sono attualmente previsti per il 20 novembre, quando HB-IFA effettuerà il suo primo volo sulla rotta Zurigo-Boston. I passeggeri di questo volo saranno anche i primi a sperimentare la nuova cabina SWISS Senses in combinazione con il servizio di bordo a lungo raggio completamente rinnovato di SWISS“, prosegue SWISS.
“L’Airbus A350 è attualmente l’aereo a lungo raggio più avanzato al mondo. Grazie ai suoi motori e all’aerodinamica migliorata, l’A350 consuma circa il 25% di carburante in meno rispetto ai modelli precedenti e genera emissioni di anidride carbonica di conseguenza inferiori. È anche due volte più silenzioso dei suoi predecessori.
L’A350 è inoltre costruito con un materiale più robusto e resistente dell’alluminio tradizionale. Ciò consente di mantenere una cabin altitude inferiore e un’umidità dell’aria più elevata durante il volo, migliorando sensibilmente il comfort di viaggio dei passeggeri.
Altri nove Airbus A350 si uniranno alla flotta di aeromobili SWISS entro il 2031″, conclude SWISS.
(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines – Photo Credits: Swiss International Air Lines)
