Emirates impiega l’Airbus A350 tra Hangzhou e Dubai

Emirates A350Emirates ha recentemente impiegato il suo nuovo Airbus A350 sui voli tra Dubai e Hangzhou.

“Con questa importante iniziativa, Hangzhou diventa la prima città cinese continentale a disporre dell’ultimo modello di aeromobile Emirates, a ulteriore conferma del costante impegno della compagnia aerea nei confronti del mercato cinese.

Dal suo lancio nel luglio 2025, il servizio giornaliero Dubai-Hangzhou di Emirates ha ricevuto una domanda costante da parte dei clienti, in quanto fornisce alla città cinese capacità e connettività globale via Dubai. Con l’impiego del suo aeromobile di ultima generazione a Hangzhou, Emirates mira a migliorare ulteriormente l’esperienza di bordo dei viaggiatori, garantendo al contempo la coerenza del prodotto.

Operato dall’Airbus A350 di Emirates, il volo EK310 parte ogni giorno da Dubai International Airport alle 04:15 e arriva a Hangzhou alle 16:00. Il volo di ritorno, EK311, parte da Hangzhou alle 00:10 e atterra a Dubai alle 06:10. Tutti gli orari sono locali”, afferma Emirates.

Orhan Abbas, Emirates Senior Vice President, Commercial Operations (Far East), ha commentato: “In linea con i suoi sforzi di espansione nell’Asia orientale, Emirates ha notevolmente migliorato le sue operazioni nella Cina continentale aggiungendo due nuovi gateway principali, Shenzhen e Hangzhou, introducendo cabine nuove e migliorate in entrambe le città. Dal suo lancio, Hangzhou è diventata un hub strategico per lo sviluppo continuo di Emirates in Cina. La sua solida crescita economica, la prospettiva internazionale e il panorama diversificato la rendono uno dei mercati cinesi più dinamici e ad alto potenziale, insieme alle città limitrofe, come Jinhua, Shaoxing, Ningbo e Taizhou. L’impiego dell’Airbus A350 sulla rotta verso Hangzhou dimostra l’impegno di Emirates nell’allinearsi alle tendenze di viaggio in evoluzione nel mercato cinese e nell’approfondire ulteriormente la propria presenza”.

Adam Li, Vice President China of Emirates Airline, ha dichiarato: “Dal lancio della nostra rotta giornaliera Dubai-Hangzhou, il 30 luglio, abbiamo registrato una forte domanda da parte di Hangzhou e della regione dello Zhejiang in generale. In qualità di hub aeronautico chiave nella Cina orientale, lo Hangzhou Xiaoshan International Airport, con le sue strutture efficienti e le sue infrastrutture moderne, è diventato un punto di accesso strategico per la già crescente presenza di Emirates nel mercato cinese. La sua posizione geografica privilegiata e la solida economia regionale offrono vantaggi competitivi senza pari alle compagnie aeree straniere che collegano la zona economica del Delta del fiume Yangtze con i mercati globali. Siamo grati per il forte supporto dello Hangzhou Xiaoshan International Airport nel garantire il successo del lancio e delle operazioni in corso di Emirates e siamo lieti di scegliere Hangzhou come prima città della Cina continentale a ricevere il nostro nuovo A350”.

“Primo nuovo tipo di aeromobile introdotto da Emirates dal 2008, l’Airbus A350 integra la flotta esistente di Boeing 777 e Airbus A380 della compagnia aerea che serve la Cina continentale. L’introduzione dell’A350 sulla rotta Hangzhou porta la Premium Economy Class di Emirates ai passeggeri cinesi, offrendo una selezione più ampia di opzioni di viaggio premium.

L’A350 di Emirates è configurato con una configurazione a tre classi, in grado di ospitare 312 passeggeri: 32 poltrone di Business Class di ultima generazione con disposizione 1-2-1, 21 poltrone di Premium Economy Class, molto apprezzate, con disposizione 2-3-2 e 259 poltrone di Economy Class con configurazione 3-3-3″, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

2025-11-07