Rolls-Royce: le solide performance del Gruppo sono in linea con le aspettative

Rolls-Royce LogoRolls-Royce Holdings plc ha annunciato oggi il trading update al 31 ottobre 2025.

Il Chief Executive, Tufan Erginbilgic, ha dichiarato: “Le solide performance del Gruppo, trainate dalle nostre azioni e iniziative strategiche, sono state in linea con le nostre aspettative. Ciò rafforza ulteriormente la fiducia nella nostra Full Year 2025 guidance, con un underlying operating profit compreso tra 3,1 e 3,2 miliardi di sterline e un free cash flow compreso tra 3,0 e 3,1 miliardi di sterline, nonostante le continue sfide della supply chain. Continuiamo a portare avanti il nostro programma di trasformazione, ottenendo una crescita redditizia e rafforzando ulteriormente il nostro bilancio”.

“In Civil Aerospace, la domanda rimane solida, con significativi large engine orders, tra cui quelli di IndiGo, Malaysia Airlines e Avolon, finora registrati nella seconda metà dell’anno. Stiamo inoltre assistendo a una crescente domanda per l’Airbus A350F con motore Trent XWB-97, in particolare da parte di clienti della Greater China e della Asia Pacific region, tra cui Air China Cargo e Korean Air. Le large engine flying hours nei 10 mesi fino al 31 ottobre 2025 sono aumentate dell’8% su base annua, raggiungendo il 109% dei livelli del 2019. La nostra solida operatività è stata riconosciuta da Airbus con un supplier award nella ‘Ramp up and Operational Excellence’ category, la prima volta che un produttore di motori riceve questo premio. Anche le nostre time on wing initiatives stanno procedendo secondo i piani. La upgraded Trent 1000 HPT blade, certificata a giugno, che più che raddoppia il time on wing di questo motore, viene ora installata sia sui motori nuovi che su quelli esistenti nel MRO network. Sono stati completati i maturity testing per la prossima fase del durability improvements per i motori Trent 1000 e Trent 7000. Questi miglioramenti sono sulla buona strada per essere certificati entro la fine del 2025 e aumenteranno il time on wing di questi motori di un ulteriore 30%. Nella business aviation, il primo Gulfstream G800 con motore Pearl 700 è stato consegnato ad agosto, con il motore perfettamente funzionante in servizio”, afferma Rolls-Royce.

“In Defence, la domanda per i nostri prodotti e servizi rimane solida. A settembre, il consorzio Global Combat Air Programme (GCAP) ha annunciato un’espansione della partnership per accelerare lo sviluppo di power and propulsion systems. Inoltre, nell’ambito del programma GCAP, abbiamo testato con successo un combustore sviluppato con enhanced additive layer manufacturing techniques che si tradurranno in un design migliorato e performance più elevate. A ottobre, la Repubblica di Turchia e il Regno Unito hanno firmato un accordo per l’esportazione di 20 velivoli Eurofighter Typhoon in Turchia, con un’opzione per altri in futuro, che saranno dotati dei nostri motori EJ200. Il contributo di Rolls-Royce al Project Pele, US Government transportable microreactor project, sta procedendo secondo i piani. A luglio è stata completata la vendita del naval propulsors business a Fairbanks Morse Defense, come indicato nei nostri risultati semestrali.

In Power Systems, la continua e solida crescita degli ordini e dei ricavi è stata trainata da power generation. Lo sviluppo e i test del nostro motore di prossima generazione continuano a progredire a buon ritmo, con diversi motori testati in parallelo nel periodo. Questo motore entrerà in servizio nel 2028 e si rivolge principalmente al data centre backup power generation market, offrendo una maggiore densità di potenza, emissioni ridotte e consumi di carburante ridotti rispetto ai suoi concorrenti. A ottobre abbiamo lanciato un nuovo fast-start gas generator product che sarà disponibile per i clienti a partire dal 2026. Nel settore navale, abbiamo testato con successo il primo 100% methanol high-speed marine engine nel periodo.

Ad agosto, Rolls-Royce SMR è passata alla fase finale della Swedish competition per la selezione di un nuclear technology partner, con Vattenfall che ha proseguito con le sole small nuclear options. Nel Regno Unito, dove Rolls-Royce SMR è stata selezionata a giugno come fornitore tecnologico preferito da Great British Energy-Nuclear (GBE-N), i termini commerciali sono ancora in fase di definizione e saranno finalizzati entro la fine dell’anno. Rolls-Royce SMR ha inoltre avviato il processo di regolamentazione statunitense, un passo fondamentale per aprire la strada a nuovi posti di lavoro e potenziali investimenti negli Stati Uniti”, prosegue Rolls-Royce.

“Continuiamo a impegnarci per promuovere l’efficienza e la semplificazione in Rolls-Royce. Nell’ambito della nostra Group Business Services (GBS) strategy, abbiamo aperto un global capability and innovation centre in Bengaluru, India, che supporterà le key global corporate functions del Gruppo.

Prosegue il rafforzamento dell nostro bilancio, grazie a una crescente liquidità. I nostri sforzi sono stati riconosciuti dalle agenzie di rating, che ci hanno tutte valutato investment grade, con un upgrade a BBB+ da parte di S&P Global ad agosto. Come previsto, abbiamo rimborsato un’obbligazione da 1 miliardo di dollari scaduta a ottobre.

Stiamo procedendo con successo con il nostro £1bn share buyback, avendo completato 0,9 miliardi di sterline a fine ottobre.

I nostri 2025 Full Year results saranno annunciati il 26 febbraio 2026″, conclude Rolls-Royce.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2025-11-13