Air China Cargo diventa un nuovo cliente per l’A350F freighter

Air China Cargo diventa un nuovo cliente per l'A350F freighterAir China Cargo ha firmato un contratto di acquisto per sei A350F, diventando il primo cliente a ordinare il nuovo A350F nella Cina continentale.

“L’introduzione dell’A350F nella nostra mixed cargo fleet esistente contribuisce all’efficienza operativa e alla manutenzione. L’A350F migliorerà la capacità di Air China Cargo di resistere ai rischi nella sua operatività stabile a lungo termine”, ha affermato Wang Hongyan, Vice President of Air China Cargo.

“Siamo lieti di dare il benvenuto ad Air China Cargo come nuovo cliente dell’A350F. L’A350F offrirà efficienza e prestazioni di nuova generazione, nonché nuovi livelli di capacità e una flessibilità di carico senza precedenti. Non vediamo l’ora di garantire una perfetta integrazione con le attività di Air China Cargo”, ha dichiarato Benoît de Saint-Exupéry, Airbus EVP Sales of the Commercial Aircraft business.

Air China Cargo, con base a Pechino, è l’unica cargo airline cinese a battere bandiera nazionale. Da giugno 2025, la compagnia aerea opera con aeromobili cargo nella Cina settentrionale, orientale, meridionale e sud-occidentale. Ha inoltre aperto 25 rotte cargo verso le principali regioni e città del mondo, tra cui Asia-Pacifico, Europa, Americhe e Medio Oriente. Il dedicated freighter and passenger belly network è ulteriormente integrato da oltre 1.500 global ground trucking routes”, afferma Airbus.

“Progettato per essere l’aereo cargo più avanzato al mondo, l’A350F è progettato per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del global air cargo market (express, general cargo, special cargo, ecc.). Trasporterà fino a 111 tonnellate e coprirà un range di 8.700 km. Dotato di motori Rolls-Royce Trent XWB-97, offrirà una riduzione fino al 40% del consumo di carburante e delle emissioni di CO2 rispetto agli aerei della generazione precedente.

Realizzato con oltre il 70% di materiali avanzati, l’A350F sarà 46 tonnellate più leggero dei concorrenti e sarà dotato della main deck cargo door più grande del settore. È l’unico freighter che soddisfa pienamente gli ICAO 2027 CO2 standards e, al momento dell’entrata in servizio, avrà la capacità di operare con 50% SAF, con l’obiettivo di una capacità 100% SAF entro il 2030. Attualmente, l’assemblaggio dei test aircraft è in corso a Tolosa“, prosegue Airbus

“Alla fine di ottobre 2025, la famiglia widebody A350 di ultima generazione aveva ricevuto 1.445 ordini da 63 clienti in tutto il mondo, di cui 74 per il nuovo A350F da 12 clienti”, conclude Airbus.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

 

 

2025-11-14