Emirates avvia la prossima fase del programma di riammodernamento della flotta: 111 ulteriori aeromobili pronti per l’upgrade

Emirates avvia la prossima fase del programma di riammodernamento della flotta: 111 ulteriori aeromobili pronti per l’upgradeIl programma di riammodernamento di Emirates entra nella sua prossima fase: saranno infatti ulteriori 60 A380 e 51 Boeing 777 a ricevere le più recenti innovazioni di cabina della compagnia aerea.

“A partire da agosto 2026, la compagnia introdurrà una serie di nuovi prodotti a bordo, insieme a un sistema di intrattenimento in volo totalmente immersivo di nuova generazione e una connettività Wi-Fi migliorata tramite Starlink. Questi interventi rientrano nell’ambito dei vasti sforzi di modernizzazione della flotta.

In collaborazione con partner come Airbus, Safran, Recaro, Panasonic, Starlink e UUDS, Emirates Engineering introdurrà i più recenti design di sedili e una nuova lounge di bordo su 60 A380. Questi saranno abbinati ai monitor Astrova di Panasonic, per offrire ai passeggeri un’esperienza di alta qualità e coerente sui 111 aeromobili che saranno modernizzati.

La compagnia aerea ha svolto un ruolo fondamentale nel promuovere l’innovazione di prodotto con i suoi partner, collaborando strettamente con i produttori di aeromobili e i fornitori per migliorare costantemente il comfort dei passeggeri, la privacy e l’esperienza di viaggio complessiva. Questo impegno per l’eccellenza si traduce in un dialogo costante con i partner per discutere delle più recenti iniziative riguardanti gli arredi delle cabine, i sistemi di intrattenimento a bordo e le tecnologie più avanzate per le cabine, dimostrando che la compagnia non esita a investire in modo significativo per raggiungere i propri obiettivi a lungo termine”, afferma Emirates.

Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha commentato: “Il piano di riammodernamento di Emirates punta a migliorare continuamente gli standard su tutta la nostra flotta. In collaborazione con i nostri storici partner, stiamo portando questo impegno a un livello ancora più alto, con l’obiettivo di garantire l’uniformità dei prodotti su larga scala e di introdurre le ultime innovazioni in materia di posti a sedere, intrattenimento e connettività nella nostra flotta di recente consegna. I nostri clienti si aspettano un’esperienza eccellente ogni volta che volano con Emirates e questo investimento ci permette di mantenere questa promessa negli anni a venire, indipendentemente dalla destinazione”.

“La Business Class sia sull’A380 che sul Boeing 777 riceverà un elegante aggiornamento grazie ai sedili di ultima generazione di Emirates, ispirati ai lussuosi sedili in pelle S Lounge di Safran già presenti sulla flotta A350 della compagnia aerea. Ogni sedile crea uno spazio più privato, dove dettagli attenti elevano il viaggio: dal caricatore wireless integrato nel tavolino laterale alle luci di bordo personalizzabili. I passeggeri potranno usufruire dell’intrattenimento ice in 4K, di vani portaoggetti ben progettati, di minibar e di molteplici opzioni di ricarica che includono porte USB-C e wireless.

La Premium Economy, l’ultima classe di cabina introdotta da Emirates, presenterà la tecnologia avanzata dei sedili Recaro con un sistema di reclinazione meccanico. Le poltrone in pelle, spaziose e confortevoli, sono dotate di poggiagambe e poggiapiedi integrati, poggiatesta regolabili e di tutte le dotazioni necessarie, come la ricarica in poltrona, un tavolino laterale e uno schermo di intrattenimento da 13,3 pollici, garantendo il perfetto equilibrio tra valore e lusso.

I passeggeri della Economy Class beneficeranno dell’introduzione dei nuovi sedili leggeri Safran Z400, progettati specificamente per le operazioni a lungo raggio, con ogni dettaglio studiato per garantire comfort e praticità. Questi includono un poggiatesta regolabile in otto direzioni per un supporto impareggiabile per collo e testa, nonché altri accorgimenti tecnologici.

Emirates ha scelto Panasonic Avionics per aggiornare i propri sistemi di intrattenimento di bordo (IFE) su A380 e Boeing 777 con la piattaforma all’avanguardia Astrova, a riprova dell’impegno della compagnia aerea nel fornire esperienze di nuova generazione”, prosegue Emirates.

“Il programma di riammodernamento si basa sulla comprovata storia di Emirates di investimenti continui nei propri prodotti e servizi. Annunciato per la prima volta nel 2021 con 120 aeromobili destinati al completo rinnovamento, il programma di riammodernamento è stato ampliato a 191 aeromobili nel maggio 2024, per poi essere ulteriormente incrementato a 219 aeromobili nel corso dello stesso anno, a testimonianza del suo impegno a garantire esperienze eccezionali su tutta la flotta.

Ad oggi, 76 aeromobili sono stati sottoposti a riammodernamento: ogni A380 richiede circa 22 giorni e ogni Boeing 777 18 giorni per essere rinnovato. Il programma procede con costanza, con due aeromobili appena rinnovati che vengono consegnati ogni mese, pronti a migliorare l’esperienza di viaggio su rotte in tutto il mondo”, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

 

2025-11-18