TAP Air Portugal chiude il terzo trimestre con un utile di 126 milioni di euro

TAP Air Portugal chiude il terzo trimestre con un utile di 126 milioni di euroTAP ha registrato un utile netto positivo di 126 milioni di euro nel terzo trimestre di quest’anno e un utile di 55,2 milioni nei primi nove mesi del 2025.

“Fino a settembre 2025, TAP ha trasportato un totale di 12,7 milioni di passeggeri, con un aumento del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 (9M24). Il numero di voli operati ha registrato una lieve crescita annua dello 0.7%, in linea con il periodo precedente.

La capacità è aumentata del 3% rispetto ai primi nove mesi del 2024, mentre gli RPK sono cresciuti del 4,6%, con un miglioramento di 1,3 p.p. del Load Factor, che ha raggiunto l’84,2% nei primi nove mesi del 2025.

Sempre in questo periodo, i ricavi operativi sono stati di 3.281,3 milioni di euro, con un incremento di 15,4 milioni (+0,5%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Il PRASK si è attestato a 7,07 centesimi di euro, in calo del 3,0% (-0,22 centesimi) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I costi operativi ricorrenti sono aumentati del 4,3%, raggiungendo 3.054,0 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025. Il CASK dei costi operativi ricorrenti è aumentato dell’1,3%, raggiungendo 7,33 centesimi rispetto ai primi nove mesi del 2024.

L’EBITDA ricorrente è stato di 592,0 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025, con un margine del 18,0%, in diminuzione di 73,5 milioni (-11,0%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’EBIT ricorrente ha raggiunto 227,2 milioni di euro, con un margine del 6,9%, in calo di 110,5 milioni (-32,7%) rispetto ai primi nove mesi del 2024″, afferma TAP Air Portugal.

“Nel 2025, TAP ha vissuto una delle sue estati più intense, con un aumento della capacità (+4%), dei passeggeri trasportati (+4%) e dei voli operati (+1%) rispetto all’estate 2024. È stata però anche una delle estati più complesse, caratterizzata da varie interruzioni operative, tra cui difficoltà nei controlli di frontiera negli aeroporti nazionali e nello spazio aereo europeo, con impatti sulle performance operative e sulla soddisfazione dei clienti.

Al 30 settembre 2025, TAP presentava una solida posizione di liquidità di 1.025,6 milioni di euro, con un aumento di 373,9 milioni rispetto al 31 dicembre 2024. Il rapporto tra debito finanziario netto ed EBITDA si è stabilizzato a 2,5x (2,4x nei conti proforma 2024 e 2,6x nei conti statutari 2024)”, prosegue TAP Air Portugal.

Luís Rodrigues, CEO di TAP, ha dichiarato: “TAP ha presentato una performance solida nel terzo trimestre, con un aumento dei ricavi, sostenuto da un contributo rilevante della Manutenzione, solidi risultati operativi e un risultato netto positivo che ha compensato pienamente le perdite del primo semestre, proseguendo così l’andamento del secondo trimestre”.

“Questa è stata una delle estati più intense degli ultimi anni, con maggiore capacità, più passeggeri trasportati e più voli operati”, prosegue il CEO di TAP. “Tuttavia, è stata anche tra le più sfidanti, segnata da pressioni competitive persistenti e da interruzioni operative: scioperi – soprattutto nei servizi di handling – problemi ai controlli di frontiera negli aeroporti nazionali, restrizioni nello spazio aereo europeo ed eventi meteorologici avversi, che continuano a influenzare la nostra operatività, richiedendo ai nostri team grande coordinamento e resilienza per mitigarne gli impatti”.

“Nel trimestre, il nostro azionista ha approvato l’avvio del processo di privatizzazione parziale del capitale di TAP. Poiché questo processo è destinato a durare diversi trimestri, il nostro focus strategico resta invariato: trasformare TAP in un’azienda sostenibilmente redditizia e attrattiva, consolidando efficienza operativa e sostenibilità finanziaria, grazie al nostro impegno quotidiano, al supporto degli stakeholder e alla dedizione del nostro personale”, ha concluso Rodrigues.

“In termini di prospettive per l’ultimo trimestre dell’anno, le prenotazioni restano solide, leggermente al di sopra dei livelli dell’anno precedente, in un contesto di maggiore capacità e di una chiara tendenza verso finestre di prenotazione più brevi. Si prevede che la pressione competitiva nei principali mercati continui, continuando a condizionare l’evoluzione dei ricavi unitari. Il focus rimane sulla massimizzazione della qualità dei ricavi nei mercati chiave attraverso Load Factor elevati, facendo leva sul vantaggio geografico di TAP e sul suo network unico per mantenere la propria posizione di leadership.

Nonostante i ritardi nelle consegne degli aeromobili e nella catena di fornitura, la strategia di ammodernamento della flotta prosegue, con la prevista consegna di un Airbus NEO entro fine anno, a supporto di un’operazione più efficiente e sostenibile. Il focus strategico rimane invariato: rafforzare il network e consolidare una compagnia finanziariamente sostenibile, con un’operatività coerente ed efficiente”, conclude TAP Air Portugal.

(Ufficio Stampa TAP Air Portugal – Photo Credits: TAP Air Portugal)

2025-11-19