Emirates informa: “La partnership tra Emirates e flydubai è un esempio di collaborazione leader nel settore, che collega senza soluzione di continuità milioni di viaggiatori attraverso un’ampia rete globale e premia i membri Emirates Skywards attraverso il programma fedeltà congiunto.
La partnership tra Emirates e flydubai apre una rete combinata di 245 destinazioni in 103 paesi. I clienti Emirates possono esplorare altre 103 destinazioni flydubai, mentre i passeggeri flydubai possono accedere a 107 destinazioni esclusive Emirates. Tra le destinazioni più gettonate dai clienti figurano Kathmandu, Baku, Krabi, Belgrado e Zanzibar.
Altre destinazioni in arrivo: le ultime destinazioni che si sono unite al network Emirates nel 2025 includono Hangzhou, Shenzhen, Siem Reap e Da Nang, mentre le destinazioni flydubai lanciate includono Chisinau, Iasi, Vilnius, Riga e Nairobi.
Entrambe le compagnie aeree hanno trasportato oltre 5 milioni di passeggeri su voli in codeshare solo nell’ultimo anno, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Dal 2017, oltre 22 milioni di clienti hanno viaggiato attraverso la rete congiunta di entrambi i vettori.
Lo scorso anno, i passeggeri hanno scelto di prenotare il 20% di posti in più nelle cabine premium di Emirates (First Class, Business Class e Premium Economy) per livelli di comfort più elevati. Grazie alla partnership, le prenotazioni di posti in Premium Economy sono aumentate del 130%.
Dal check-in e dal trasferimento bagagli semplificati agli orari ottimizzati e all’accesso al Terminal 3 di Dubai, ogni punto di contatto è progettato per un viaggio senza intoppi. I passeggeri di Business Class di flydubai beneficiano di un servizio di qualità superiore al Terminal 2, personalised Meet and Assist, seated check-in, Fast Track priority attraverso la security”.
“Emirates Skywards, il pluripremiato programma fedeltà di Emirates e flydubai, continua a offrire ai membri un’unica valuta fedeltà e premi. Grazie al programma congiunto, quasi 18 milioni di membri Emirates Skywards hanno guadagnato 311 miliardi di Skywards miles e ne hanno utilizzate 303 miliardi. Tutti i membri Platinum, Gold e Silver godono inoltre di ulteriori vantaggi, come l’accesso alle lounge, la franchigia bagaglio extra e il check-in prioritario su Emirates e flydubai.
Il programma fedeltà ha recentemente lanciato anche Classic Rewards, un modo semplice e veloce per i membri di utilizzare un numero fisso di Skywards miles per prenotare reward flights”, prosegue Emirates.
“I clienti che viaggiano da e per Dubai beneficiano di investimenti paralleli sui prodotti da parte di entrambe le compagnie aeree. L’ampio retrofit programme di Emirates, che riguarda quasi 220 aeromobili con ristrutturazioni complete e nuove cabine Premium Economy, continua a prendere slancio. Anche flydubai è impegnata nel miglioramento, avendo ammodernato quest’anno 15 aeromobili nell’ambito del proprio fleet modernisation programme, completato dall’inaugurazione di un’area check-in dedicata alla Business Class presso il Terminal 2, che migliora l’esperienza a terra.
Emirates e flydubai operano voli da e per Dubai con una flotta complessiva di 363 aeromobili moderni. La flotta di Emirates è composta da 267 aeromobili widebody, un mix di A380, B777 e A350, mentre flydubai utilizza i suoi 96 B737 per svolgere le sue operazioni. Il settore dell’aviazione di Dubai continuerà a svolgere un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi stabiliti nella D33 Economic Agenda, tra cui il raggiungimento di un network complessivo di 400 destinazioni da Dubai, e sia Emirates che flydubai si impegnano a raggiungere questo obiettivo.
I biglietti possono essere prenotati su emirates.com e flydubai.com, tramite l’app Emirates, negli Emirates Retail stores, Emirates and flydubai contact centres, oppure tramite le agenzie di viaggio”, conclude Emirates.
(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)
