EASA e IATA annunciano una collaborazione per il calcolo delle emissioni dei viaggi aerei

EASA e IATA annunciano una collaborazione per il calcolo delle emissioni dei viaggi aereiL’European Union Aviation Safety Agency (EASA) e l’International Air Transport Association (IATA) hanno firmato un Memorandum d’Intesa per esplorare le sinergie tra l’European Union Flight Emissions Label e l’attuale environmental data management ecosystem di IATA, IATA EcoHub e lo IATA CO2 Connect calculator.

“L’obiettivo è semplificare i processi in tutto il settore per rendere i dati sulle emissioni di CO2 visibili e coerenti per i passeggeri al momento della prenotazione dei voli. La Flight Emissions Label deriva da un regolamento varato dall’Unione Europea nel 2024, sotto la responsabilità dell’EASA. Questo fornisce un quadro affidabile per le compagnie aeree per condividere i dati sulle emissioni di volo con i passeggeri in modo trasparente. EcoHub di IATA è un sistema completo per la gestione, la rendicontazione e la conformità dei dati sulla sostenibilità delle compagnie aeree. Parallelamente, IATA CO2 Connect raccoglie i dati operativi delle compagnie aeree e calcola le emissioni di CO2 dei voli, in modo simile ai dati richiesti per il rilascio della Flight Emissions Label.

Con questo Memorandum d’Intesa, EASA e IATA mirano a valutare la partecipazione alla Flight Emissions Label allineando i processi per i casi d’uso relativi al rilascio dell’etichetta per le compagnie aeree in modo economicamente vantaggioso”, affermano EASA e IATA.

Florian Guillermet, Executive Director of EASA, ha dichiarato: “Questa partnership con IATA, la più grande associazione di compagnie aeree al mondo, renderà più facile per le compagnie aeree aderire al Flight Emissions Label. Più compagnie aeree abbiamo a bordo, migliori saranno le informazioni complessive per i passeggeri, consentendo loro di fare scelte consapevoli al momento della prenotazione dei voli”.

Willie Walsh, Director General of IATA, ha dichiarato: “La conformità normativa e le richieste dei clienti di informazioni trasparenti sulle emissioni devono essere soddisfatte con i più elevati standard. Fornire dati accurati sulle emissioni è fondamentale per un processo decisionale informato e per mantenere la fiducia nella sostenibilità del trasporto aereo. L’EcoHub di IATA e il nostro accesso a un’ampia gamma di dati sulla sostenibilità offriranno alle compagnie aeree un modo più semplice per aderire alla Flight Emissions Label e la certezza che verranno utilizzati i dati migliori. La nostra collaborazione con l’EASA si concentrerà sul consentire uno scambio di dati efficiente e armonizzato, riducendo gli oneri amministrativi e ottenendo risparmi sui costi a lungo termine per tutte le parti interessate”.

La firma ha avuto luogo durante l’evento IATA “Wings of Change Europe” il 18 e 19 novembre 2025 a Bruxelles.

(Ufficio Stampa EASA – IATA – Photo Credits: EASA – IATA)

2025-11-20