Rolls-Royce: gli annunci di questa settimana al Dubai Airshow

Rolls-Royce LogoRolls-Royce alimenterà l’espansione della flotta di Etihad

Rolls-Royce accoglie con favore l’annuncio di Etihad Airways di voler espandere la sua flotta widebody con aeromobili dotati di motori Trent 7000 e Trent XWB-97.

Al Dubai Airshow di questa settimana, la compagnia aerea mediorientale ha annunciato l’intenzione di selezionare 15 Airbus A330neo con motori Trent 7000; sette Airbus A350-1000 con motori Trent XWB-97; 10 Airbus A350F Freighter, anch’essi con motori Trent XWB-97.

Rob Watson, President, Civil Aerospace, Rolls-Royce, ha dichiarato: “I nostri clienti mediorientali continuano a ottenere ottimi risultati a livello globale e stiamo investendo nei nostri motori e servizi per soddisfare tale ambizione. Siamo entusiasti di proseguire la nostra partnership a lungo termine con Etihad, spinti dalla fiducia nel Trent XWB-97, dove il nostro investimento raddoppierà il time on wing in Medio Oriente a partire dal 2028”.

“Il Trent 7000 è l’ultimo arrivato nella famiglia di motori Rolls-Royce Trent e equipaggia esclusivamente l’Airbus A330neo. Entrato in servizio alla fine del 2018, il Trent 7000 ha totalizzato oltre tre milioni di ore di volo, offrendo un’affidabilità eccezionale, performance sostenibili e una comprovata versatilità.

Rolls-Royce sta investendo 1 miliardo di sterline nei nostri moderni motori Trent per aumentarne la durata in media dell’80%, con una parte significativa in consegna nel 2025. Per il Trent 7000, il time on wing enhancement package ha triplicato il time on wing in alcuni casi, con un ulteriore aumento fino al 30% previsto per il 2026.

Il Trent XWB-97 ha dimostrato la sua affidabilità e durata in sette anni di servizio e oltre tre milioni di ore di volo. Ha ricevuto le prime due delle tre fasi di durability enhancements, che stanno già garantendo un aumento del 60% del time on wing. La terza fase, che entrerà in servizio nel 2028, raddoppierà il time on wing in ambienti difficili e fornirà un miglioramento del 50% in condizioni favorevoli”, conclude Rolls-Royce.

Rolls-Royce accoglie con favore l’accordo con Air Europa per un massimo di 40 aeromobili dotati di motori Trent

Rolls-Royce accoglie con favore l’annuncio di Air Europa di voler espandere la propria flotta widebody con 40 Airbus A350-900 dotati di motori Trent XWB-84.

L’annuncio è stato fatto al Dubai Air Show di questa settimana.

Ewen McDonald, Chief Customer Officer, Civil Aerospace di Rolls-Royce, ha dichiarato: “Air Europa è già un cliente stimato, quindi è estremamente entusiasmante consolidare questo rapporto accogliendola nella famiglia Trent XWB. La continua popolarità dell’Airbus A350-900 alimentato dal Trent XWB-84 è importante per noi e non vediamo l’ora di collaborare con Air Europa nel rinnovamento della sua flotta”.

“Il Trent XWB-84 è il best widebody engine in the world. È progettato, ingegnerizzato e ottimizzato specificamente per l’Airbus A350, offrendo il consumo di carburante più basso di qualsiasi motore widebody ed è scelto dalle compagnie aeree più redditizie al mondo.

Rolls-Royce sta investendo 1 miliardo di sterline nei nostri moderni motori Trent per aumentarne la durata in media dell’80%, con una parte significativa in consegna nel 2025″, conclude Rolls-Royce.

Rolls-Royce aggiunge AviLease al nuovo programma LessorCare+

Rolls-Royce annuncia la firma di LessorCare+ con AviLease, il suo secondo cliente dal lancio dell’innovativo programma nell’ottobre 2025.

Rob Watson, President, Civil Aerospace, ha dichiarato: “L’adesione di AviLease a LessorCare+ a Dubai è una dimostrazione della qualità della nostra offerta e della solidità delle nostre partnership. C’è chiaramente una richiesta da parte dei lessors di avere una visione ancora più approfondita dei loro assets e siamo nella posizione migliore per offrirla tramite LessorCare+”.

LessorCare+ offre ai locatori una visione e un supporto più ampi in ambito di transazioni, gestione della flotta, transizioni e competenze tecniche. Permette a Rolls-Royce di rispondere in modo più rapido e agile alle esigenze dei clienti, aumentandone la competitività in un mercato in rapida evoluzione”, conclude Rolls-Royce.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2025-11-20