AIRBUS E LA CINA RAFFORZANO LA LORO COOPERAZIONE

Alla presenza del presidente francese Emmanuel Macron e del presidente cinese Xi Jinping, Airbus ha firmato un Memorandum of Understanding con la National Development and Reform Commission of China (NDRC) riguardo l’ulteriore sviluppo della cooperazione industriale a Tianjin. L’accordo è stato firmato da He Lifeng, Chairman of the National Development and Reform Commission (NDRC) of China e Fabrice Brégier, Airbus COO and President Commercial Aircraft, oggi a Pechino. Entrambe le parti concordano di rafforzare ulteriormente la loro partnership industriale a Tianjin e aumentare la cooperazione in materia di innovazione tecnica, capacità ingegneristiche e espansione della supply chain. Airbus e i suoi partner cinesi hanno anche firmato un accordo quadro per aumentare il tasso di produzione dell’A320 nella Final Assembly Line di Tianjin a sei velivoli al mese.

Questo aumento ha come obiettivo cinque aerei al mese entro l’inizio del 2019 e sei al mese entro il 2020. Dalla sua inaugurazione nel 2008, la Final Assembly Line di Tianjin ha assemblato un totale di 354 aeromobili A320 Family (al 31 dicembre 2017). Le consegne ai clienti cinesi e agli operatori di tutta la regione Asia-Pacifico hanno incluso il primo A320neo nella seconda metà del 2017.

“La cooperazione industriale tra Airbus e la Cina e il suo continuo successo sono il modello di una partnership vincente tra Cina ed Europa. Insieme ai nostri partner cinesi siamo orgogliosi di portare la nostra cooperazione a nuovi traguardi”, afferma Fabrice Brégier, Airbus COO and President of Commercial Aircraft.

L’impronta industriale di Airbus in Cina risale al 1985, quando fu firmato il primo sub-contracting agreement con Xi’an Aircraft Company. Il valore totale della cooperazione industriale tra Airbus e l’industria aeronautica cinese nel 2017 ammonta a circa 600 milioni di dollari USA.

(Ufficio Stampa Airbus)

2018-01-09