CON 130 MILIONI DI PASSEGGERI, LE COMPAGNIE DI LUFTHANSA GROUP RAGGIUNGONO IL MASSIMO STORICO NEL 2017

Lufthansa logoA dicembre 2017 le compagnie aeree di Lufthansa Group hanno accolto circa 9,3 milioni di passeggeri. Ciò mostra un aumento del 19,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La capacità in ASK è cresciuta del 14,2% rispetto all’anno precedente, allo stesso tempo le vendite sono aumentate del 15,9%. Il load factor è migliorato di conseguenza, aumentando di 1,1 punti percentuali rispetto a dicembre 2016, portandosi al 78,9%. In totale, le compagnie aeree di Lufthansa Group hanno accolto circa 130 milioni di passeggeri a bordo dei loro aerei nel 2017 e hanno stabilito con questo numero un nuovo record di passeggeri. Il load factor su 1,1 milioni di voli l’anno scorso ha mantenuto un un record dell’80,9%.

La cargo capacity è aumentata del 6,6% su base annua, mentre le vendite cargo sono aumentate del 5,8% in termini di revenue ton-kilometer. Di conseguenza, il cargo load factor è diminuito di 0,5 punti percentuali a dicembre. Complessivamente, la capacità cargo nel 2017 è stata del 3,3% superiore rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, le vendite cargo in questo periodo sono aumentate del 7,4%, determinando un cargo load factor di 2,7 punti percentuali superiore rispetto al 2016.

Le Network Airlines Lufthansa German Airlines, SWISS e Austrian Airlines hanno trasportato 7 milioni di passeggeri a dicembre 2017, il 7,4% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto all’anno precedente, la capacità in ASK è aumentata del 4,5%. Il volume delle vendite è aumentato del 5,8% rispetto allo stesso periodo, aumentando di un punto percentuale il load factor, che si porta al 78,7%. Nel 2017 le Network Airlines hanno trasportato 97,4 milioni di passeggeri, il 6,8% in più rispetto all’anno precedente. Durante questo periodo, il load factor delle Network Airlines è aumentato di 2,1 punti percentuali, portandosi all’81,1%.

Lufthansa German Airlines ha trasportato 4,7 milioni di passeggeri a dicembre, con un aumento del 7,3% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un aumento del 4,2% della capacità in dicembre corrisponde a un aumento delle vendite del 5,1%. Inoltre, il load factor è salito al 79,2%, quindi 0,7 punti percentuali sopra il livello dell’anno precedente. Nel 2017 Lufthansa German Airlines ha trasportato 66,2 milioni di passeggeri, il 6,1% in più rispetto all’anno precedente. Il load factor si è attestato all’81,6%, superiore di 2,5 punti percentuali rispetto al 2016.

Austrian Airlines ha trasportato circa 12,9 milioni di passeggeri nel periodo da gennaio a dicembre 2017. Ciò comprende un aumento anno su anno del 12,8% o 1,5 milioni di passeggeri. Questo aumento può essere principalmente attribuito all’offerta estesa di voli della compagnia aerea in Europa. L’offerta di volo misurata in ASK è aumentata del 6,6%, mentre il traffico in RPK è incrementato del 7,6% rispetto al livello dell’anno precedente. Il load factor è stato pari al 76,8% nel 2017, con un aumento di 0,7 punti percentuali rispetto al 2016. Nel complesso, il vettore nazionale austriaco ha operato 143.999 voli nel 2017, corrispondenti a una media di circa 395 voli al giorno. “Il 2017 è stato un anno da record per noi. Abbiamo raggiunto il massimo storico con il nostro volume di passeggeri, che non ha precedenti nella storia di Austrian Airlines”, spiega Andreas Otto, CCO Austrian Airlines. “Miglioreremo ulteriormente questo record di passeggeri nel 2018 grazie al Boeing 777 aggiuntivo e alle due nuove destinazioni a lungo raggio. Tokyo e Cape Town”, aggiunge. Nel mese di dicembre 2017 Austrian Airlines ha trasportato oltre 900.000 passeggeri, con un aumento dell’11,7% rispetto all’anno precedente. Il load factor è stato pari al 73,7%, con un aumento di 2,0 punti percentuali rispetto a dicembre 2016.

Swiss International Air Lines (SWISS) ha trasportato 16.896.233 passeggeri nel 2017, con un miglioramento ulteriore del 2,3% rispetto al risultato record dello scorso anno. Il nuovo record è stato raggiunto anche con un minor numero di voli: 140.074, con un calo del 4,0%. Di questi, 121.885 (-4,1%) erano in Europa e 18.189 (-3,3%) erano su rotte intercontinentali. La capacità in ASK è cresciuta del 3,1%, mentre il traffico in RPK è cresciuto del 4,5%. Il load factor per il 2017 è stato pari all’82,4%, in miglioramento di 1,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente. A dicembre 2017 SWISS ha trasportato 1.287.955 passeggeri, con un aumento dell’1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel mese sono stati operati 10.785 voli, il 3,7% in meno rispetto a dicembre 2016. Il load factor a dicembre 2017 si è attestato all’80,1%, in calo di 0,4 punti percentuali rispetto a dicembre 2016.

Le linee aeree point-to-point di Lufthansa Group – Eurowings (compresa Germanwings) e Brussels Airlines – hanno trasportato circa 2,4 milioni di passeggeri a dicembre. Tra questi, 2,1 milioni di passeggeri erano su voli a corto raggio e 251.000 su voli a lungo raggio. Ciò equivale a un aumento dell’80,3% rispetto all’anno precedente. La capacità a dicembre è stata del 107,2% superiore rispetto al livello dell’anno precedente, mentre il volume delle vendite è aumentato del 113%, con un conseguente aumento del load factor al 79,4%, incrementato di 2,2 punti percentuali.

Per quanto riguarda i voli a corto raggio, le linee aeree Point-to-Point hanno aumentato la capacità del 77,7% e aumentato il volume delle vendite del 90,1%, con un aumento di 5,0 punti percentuali del load factor, che si attesta al 77,0%, rispetto a dicembre 2016. Il load factor per i servizi a lungo raggio è diminuiuto di 5,7 punti percentuali, portandosi all’82,7% nello stesso periodo, a seguito di un aumento della capacità del 170,1% e di un aumento del 152,8% del volume delle vendite rispetto all’anno precedente.

Le linee aeree point-to-point hanno trasportato un totale di 32,6 milioni di passeggeri nel 2017, il 77,0% in più rispetto all’anno precedente. Il load factor pari al 79,9% è superiore di 0,3 punti percentuali rispetto a quello del 2016.

Brussels Airlines chiude il 2017 con un totale di 9.077.178 passeggeri, un record nei 15 anni di storia della compagnia (+17,2%). Gli 1,3 milioni di passeggeri aggiuntivi sono stati accolti in tutta la rete. Tutti i settori hanno mostrato una crescita significativa, con il maggiore incremento registrato sulla rete europea (+16,7%), seguito dal Medio Oriente (+14,3%), dal Nord America (+14,0%) e dall’Africa (+13,2%), dove la compagnia aerea superato il milione di passeggeri per la prima volta. Con Mumbai, Brussels Airlines ha aperto la sua prima destinazione asiatica nel 2017. La nuova rotta ha attratto 80.450 passeggeri dal primo volo del 30 marzo. La forte crescita dei passeggeri di Brussels Airlines è dovuta principalmente alla maggiore produttività della sua flotta, alla sostituzione degli aerei Avro (100 posti) con il più grande Airbus A320 (180 posti) e all’integrazione delle attività di Thomas Cook Airlines in Belgio. Sulla sua rete a lungo raggio, la compagnia aerea ha aggiunto un Airbus A330 alla sua flotta per gestire la nuova rotta verso Mumbai e aumentare il numero di voli verso destinazioni africane.

Brussels Airlines ha investito molto nella sua offerta per il tempo libero nel 2017, come continuerà a fare nel 2018, quando la compagnia aerea aggiungerà 26 destinazioni per le vacanze estive alla sua rete, grazie all’intensa cooperazione con Thomas Cook Belgium.

Nel 2017, l’offerta di posti (ASK) è cresciuta del 14,5%, ma il numero di passeggeri è cresciuto più rapidamente, con un conseguente load factor del 78,5% (+3,7 punti percentuali), il più alto mai registrato per Brussels Airlines.

Brussels Airlines Cargo ha mostrato risultati molto positivi nel 2017, in ??quanto i volumi trasportati sono cresciuti del 22,6% e il load factor cargo è aumentato di 10,3 punti percentuali, portandosi al 67,7%.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG, Swiss International Air Lines, Austrian Airlines, Brussels Airlines)

2018-01-10