The Boeing Company ha registrato un fatturato nel quarto trimestre di $25,4 miliardi con utili GAAP per azione di $5,18 e utili core per azione (non-GAAP) di $4,80 che riflettono consegne record e performance elevate, nonché una riforma fiscale favorevole di $1,74 per azione. I ricavi sono stati pari a $93,4 miliardi per l’intero anno, riflettendo il mix di consegne con utili GAAP per azione pari a $13,43 e utili core per azione (non-GAAP) di $12,04, che riflettono una forte esecuzione e una riforma fiscale favorevole. “In tutta Boeing, i nostri team hanno conseguito un anno record di performance finanziarie e operative, concentrandosi sull’esecuzione disciplinata dei programmi di produzione e sviluppo, sulla crescita dei servizi e sulla fornitura di valore ai clienti”, ha affermato il Chairman, Presidente e Amministratore Delegato di Boeing, Dennis Muilenburg. “Questa performance consente maggiori investimenti nelle nostre risorse umane e nel nostro business, e un maggiore ritorno di liquidità agli azionisti”.
“Nel 2017 abbiamo consegnato i primi 737 MAX, lanciato il 737 MAX 10 e completato il primo volo del 787-10, il tutto consegnando più aerei commerciali di ogni altro momento della nostra storia. Abbiamo operato il primo volo del Tanker KC-46 da consegnare alla U.S. Air Force, avviato un pre-contratto per il programma Ground Based Strategic Deterrent e un contratto per fornire 36 fighter F-15 al Qatar. Durante l’anno abbiamo lanciato Boeing Global Services, per fornire un maggiore valore del ciclo di vita e raggiunto una crescita che ha superato quella del mercato”.
“Ci siamo posizionati attivamente per i mercati e la crescita futuri, sviluppando nuovi prodotti e servizi, investendo per costruire capacità verticali, avviando l’organizzazione innovativa HorizonX e introducendo nuove funzionalità, inclusa l’acquisizione di Aurora Flight Sciences. Guardando al futuro, il nostro team rimane concentrato sulla vittoria attraverso l’innovazione, spingendo crescita e produttività e ampliando la nostra posizione di azienda aerospaziale leader a livello mondiale, offrendo il miglior valore ai nostri clienti, ai nostri dipendenti e ai nostri azionisti”.
La liquidità e gli investimenti in titoli negoziabili hanno totalizzato $10,0 miliardi, invariati dall’inizio del trimestre. Il debito era pari a $11,1 miliardi, rispetto a $10,8 miliardi all’inizio del trimestre. Il portafoglio ordini totale della società a fine trimestre è stato di $488 miliardi, rispetto a $474 miliardi all’inizio del trimestre, e includeva gli ordini netti per il trimestre pari a $40 miliardi.
Il fatturato del quarto trimestre di Commercial Airplanes è salito a $15,5 miliardi grazie a mix di volumi e consegna pianificati più elevati. Il margine operativo del quarto trimestre è salito all’11,5%, riflettendo una forte esecuzione. Durante il trimestre, Commercial Airplanes ha consegnato un record di 209 aeroplani e il programma 787 ha lanciato il primo aereo 787-10 che dovrebbe essere consegnato al cliente di lancio Singapore Airlines. Il programma 737 ha consegnato 44 aerei MAX durante il trimestre ed è riuscito ad ottenere oltre 4.300 ordini per il 737 MAX dal lancio, compreso un recente ordine da parte di flydubai per 175 aerei. Lo sviluppo del 777X rispetta i tempi previsti, dato che è iniziata la produzione del primo flight test aircraft del 777X in questo trimestre. Commercial Airplanes ha registrato 414 ordini netti durante il trimestre. Il portafoglio ordini resta solido, con oltre 5.800 aeroplani del valore di €421 miliardi.
Le entrate del quarto trimestre di Defence, Space & Security sono aumentate a $5,5 miliardi principalmente per le consegne di armi più elevate e il margine operativo del quarto trimestre è stato del 10,0%. Durante il trimestre, Defense, Space & Security ha firmato un contratto con l’Air Force statunitense per fornire 36 aerei da combattimento F-15 al Qatar. Il programma KC-46 Tanker ha ricevuto un contratto per fornire il primo tanker KC-46 internazionale al Giappone e ha ricevuto la certificazione FAA per il velivolo 767-2C, confermando che il progetto fondamentale del KC-46 Tanker è sicuro e affidabile. Inoltre, sono proseguiti i progressi nel programma Commercial Crew, completando con successo la Design Certification Review, che è un requisito antecedente all’attracco alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il portafoglio ordini di Defense, Space & Security era di $50 miliardi, di cui il 40% rappresenta ordini da clienti internazionali.
Le entrate del quarto trimestre di Global Services sono aumentate a $4,0 miliardi, riflettendo la crescita di tutto il portfolio. Il margine operativo del quarto trimestre è stato del 15,4%, riflettendo il mix di parti commerciali. Durante il trimestre, Global Services ha ottenuto un contratto per F-15 Qatar Sustainment, ha firmato un accordo con All Nippon per il landing gear exchange program 787, l’India ha selezionato BGS per P-8I Poseidon training. Global Services ha iniziato i test di volo sul primo 737-800 Boeing Converted Freighter e ricevuto un ordine da GECAS per sette conversioni. Si è proseguita l’espansione delle soluzioni digitali come fattore chiave per la crescita, con il portafoglio che ha raggiunto circa $1 miliardo di entrate annuali nel trimestre.
La Società sta adottando due nuovi principi contabili, come pianificato in precedenza, nel primo trimestre del 2018, lo standard di riconoscimento dei ricavi (ASC 606) e le modifiche alla contabilità pensionistica e postpensionistica (ASC 715). Il flusso di cassa operativo dovrebbe aumentare a circa $15,0 miliardi. La guidance dei ricavi, compresa tra $96,0 e $98,0 miliardi, riflette le consegne commerciali comprese tra 810 e 815. L’utile per azione GAAP 2018 si prevede compreso tra $ 15,90 e $ 16,10; l’utile per azione core (non-GAAP) compreso tra $ 13,80 e $ 14,00.
(Ufficio Stampa Boeing)