Rolls-Royce ha lanciato oggi la sua pionieristica visione IntelligentEngine al Singapore Airshow. Con più persone che volano come non mai e una crescente domanda di viaggi più efficienti, Rolls-Royce ha definito una visione per il futuro dei propulsori degli aeromobili che contribuirà a fornire ai passeggeri più affidabilità ed efficienza che mai. La visione di IntelligentEngine si basa sulla convinzione che il mondo dei prodotti e dei servizi sia diventato così strettamente connesso che ora sono inseparabili. Questa tendenza è stata identificata per la prima volta quando Rolls-Royce ha introdotto il servizio TotalCare, che ha definito il mercato negli anni ’90: da allora, i progressi nella capacità digitale hanno accelerato questo cambiamento e ulteriormente sfocato il confine tra i due aspetti.
L’unione di prodotti e servizi, con la tecnologia digitale, offre a Rolls-Royce numerose opportunità per migliorare il modo in cui fornisce energia ai propri clienti.
Oltre a progettare, testare e mantenere i motori, la visione di IntelligentEngine definisce un futuro in cui un motore sarà sempre più connesso, consapevole del contesto e con capacità di comprendere, contribuendo a fornire maggiore affidabilità ed efficienza.
Connesso, con altri motori, con il suo ecosistema di supporto e con i suoi clienti, consentendo un flusso di informazioni regolare e bidirezionale tra molte parti. Contestualmente consapevole del suo contesto operativo, dei vincoli e delle esigenze del cliente, permettendogli di rispondere all’ambiente circostante senza l’intervento umano. Capace di comprendere, imparando dalle proprie esperienze e dal proprio network per adeguare il proprio comportamento e ottenere le migliori performance.
Dominic Horwood, Rolls-Royce, Director, Customer and Services – Civil Aerospace, ha dichiarato: “Siamo determinati ad essere pionieri per i nostri clienti e la nostra visione IntelligentEngine ci consentirà di farlo. Abbiamo le persone giuste, le competenze giuste e l’infrastruttura giusta per cogliere questa opportunità e offrire una visione digitale di livello mondiale, aiutandoci a fornire ancora più valore ai nostri clienti”.
La visione IntelligentEngine consente a Rolls-Royce di trovare nuove vie, attraverso i suoi motori installati oggi, attraverso il suo futuro engine design UltraFan, ma anche attraverso i concetti ibridi-elettrici del futuro.
R2 Data Labs di Rolls-Royce, acceleration hub for data innovation lanciato a dicembre 2017, svolgerà un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di IntellentEngine. Utilizzando l’analisi avanzata dei dati, l’intelligenza artificiale e le tecniche di apprendimento automatico, R2 Data Labs sviluppa applicazioni dati che sbloccano la progettazione, la produzione e l’efficienza operativa all’interno di Rolls-Royce, creando nuove proposte di servizio per i clienti.
Rolls-Royce esporrà ulteriori dettagli sulla visione di IntelligentEngine nel prossimo anno. Gli aggiornamenti saranno disponibili tramite una pagina web dedicata: www.rolls-royce.com/intelligentengine.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)