OMAGGIO IN MUSICA AD ANGELO D’ARRIGO NEL TERZO ANNIVERSARIO DEL SORVOLO DELL’EVEREST

Il liceo scientifico “Carmelo Caminiti” di Giardini Naxos, ha ricordato con una grande cerimonia svoltati ieri mattina la figura del recordman Angelo D’Arrigo, tre anni dopo la storica impresa del sorvolo dell’Everest, in deltaplano a 9.000 metri d’altezza.
Alla manifestazione, organizzata dal Dirigente scolastico Santo Giovanni  Torrisi e dal professore Elviro Langella, è intervenuta Laura Mancuso, moglie del deltaplanista scomparso in un incidente di volo un anno fa, e alcuni membri della Fondazione Angelo D’Arrigo.

Alla cerimonia si è voluto dare un alto valore simbolico con il canto da parte di un’alunna della scuola, Valentina Calabrò, del “Canto della Nike”, leit motive dell’omonimo video dedicato a D’Arrigo, nel quale alcune ragazze danzavano assieme ai falchi e che terminava con la sequenza di un’aquila che raggiungeva il recordman in volo sul deltaplano. Tutto ha assunto una valenza allusiva in quanto Nike è l’aquila allevata sull’Etna da D’Arrigo per la spedizione nel Sahara e la bambina ha interpretato il ruolo della protagonista del libro che il liceo Caminiti ha dedicato al deltaplanista, dal titolo “I labirinti di Citera”.
La manifestazione è proseguita con un concerto per pianoforte del M° Giuseppe Gullotta  che ha eseguito magistralmente brani di Listz, Busoni e Mussorgky. 
“Qualunque impresa che mio marito facesse – ha detto Laura Mancuso rivolgendosi agli studenti – la compiva a piccoli passi, non pensando all’enormità del progetto che doveva realizzare. Ognuno di noi ha il diritto-dovere di raggiungere i propri obiettivi, concretizzandoli con tenacia e un pizzico di coraggio”.
 “D’Arrigo ha racchiuso in sé – prosegue Santo Giovanni Torrisi – eccellenti competenze scientifiche e tecnologiche, oltre che  doti umane difficilmente riscontrabili in altri uomini. Laura Mancuso e i membri della Fondazione ci hanno onorato con la loro visita nella nostra scuola”.
Il professore Langella – che più volte ha parlato di D’Arrigo al presente – ha espresso la volontà da parte dell’ istituto scolastico, di voler sostenere iniziative di carattere didattico che nasceranno dalla Fondazione.
La cerimonia ha avuto luogo nell’Auditorium del liceo, intitolato ad Angelo D’Arrigo. Alla moglie Laura Mancuso è stato donato un Cd, contenente componimenti in versi e musica, realizzati dagli studenti di tre licei italiani, “G.B. Benedetti”, di Venezia, “G.D. Romagnosi”, di Parma e “D. Borrelli”, di Santa Severina, Crotone.
Alla manifestazione sono stati presenti, tra gli altri, il Barone Gianni Pennisi, tra i maggiori esponenti di arte moderna, e Sergio Visconti, presidente dell’Azione cattolica, che ha annunciato la realizzazione di un progetto estivo che avrà come punti cardine l’impegno  ambientale e le doti umanitarie di D’Arrigo.
 

(Comunicato stampa Fondazione Angelo D’Arrigo)

2007-05-27