BOMBARDIER PREVEDE UNA FORTE CRESCITA NELLA REGIONE ASIA-PACIFICO DA QUI AL 2036

bombardier jpgLe previsioni di mercato 2017-2036 di Bombardier Commercial Aircraft, che coprono il segmento da 60 a 150 posti, mostrano che la regione Asia-Pacifico, senza la Grande Cina, dovrebbe registrare una crescita impressionante nei prossimi 20 anni. Si prevede che questa regione prenderà in consegna 2.050 aeromobili, ovvero il 16% di un mercato mondiale per 12.550 aeromobili del valore di $820 miliardi. Le consegne nell’Asia-Pacifico dovrebbero consistere in 1.050 large regional aircraft (50 to 100 seats) e 1.000 small single-aisle aircraft (100 to 150 seat).

“La regione Asia-Pacifico è la patria delle economie in più rapida crescita. Una forte crescita del PIL e una classe media in piena espansione dovrebbero portare il numero di passeggeri a triplicare nei prossimi 20 anni”, ha affermato Francois Cognard, Vice President, Sales, Asia-Pacific, Bombardier Commercial Aircraft. “Bombardier punta a consolidare le sue solide basi in Asia-Pacifico. A causa della richiesta di più frequenze per aumentare la connettività tra le comunità più piccole, vi è una grande opportunità per continuare a sostenere la crescita prevista con high-performing regional and small single-aisle aircraft”.

La spinta verso la connettività nazionale e regionale significa che la crescita più rapida del traffico nella regione verrebbe vista da città di piccole e medie dimensioni con aeroporti difficili. Questo sta creando un numero maggiore di rotte point-to-point in cui il traffico è insufficiente per consentire le operazioni economiche di un aeromobile single-aisle più grande. Di conseguenza, da questo deriva la crescente domanda di high-performing regional and small single-aisle aircraft.

Nella regione oltre il 60% di tutte le tratte effettuate oggi ha una domanda di meno di 150 passeggeri al giorno. Secondo le previsioni, entro il 2036 il traffico intraregionale rappresenterà l’80% di tutta la domanda dell’Asia-Pacifico, con la maggior parte dei passeggeri che effettueranno voli a breve raggio inferiori a 500 nm (925 km).

Più di 40 operatori stanno volando o opereranno presto un totale di 330 Bombardier regional and small single-aisle aircraft nella regione e 27 di questi operatori operano più di 260 turboprop Q Series. Il velivolo Q400 di Bombardier è l’unico turboelica in grado di ospitare fino a 90 passeggeri. SpiceJet è il cliente di lancio per la configurazione da 90 posti, avendo effettuato un ordine per un massimo di 50 aerei di questo tipo per supportare la connettività regionale in India. Nok Air e Philippine Airlines operano anch’essi il Q400 in una configurazione a 86 posti ad alta densità.

Ci sono 50 aerei della serie CRJ già in volo in Asia-Pacifico con 13 operatori. Recentemente, molte compagnie aeree start-up in Asia-Pacifico hanno selezionato il CRJ200 come l’aereo giusto con cui iniziare le operazioni.

Bombardier ha sviluppato il suo nuovissimo velivolo C Series per riempire il 100 to 150 segment tra i large regional jets e i large single-aisle aircraft. Il cliente di lancio per il C Series in Asia è Korean Air, che ha ordinato 10 CS300 con 10 opzioni. Korean Air ha preso in consegna due velivoli CS300 fino ad oggi e ha compiuto il suo primo volo commerciale da Seoul ad Ulsan il 20 gennaio 2018.

(Ufficio Stampa Bombardier)