Il GE9XTM engine è decollato il 13 marzo sotto l’ala del 747 flying testbed di GE Aviation a Victorville, in California, per il suo primo flight test. Il motore, che equipaggerà il nuovo velivolo 777X di Boeing, ha preso il volo intorno alle 10:40 ora del Pacifico e ha volato per più di quattro ore. Durante il test, l’aeromobile e il motore hanno completato l’intera test card, convalidando le caratteristiche operative e funzionali chiave, consentendo alla test campaign di progredire nei voli successivi. “I team GE9X e Victorville hanno trascorso mesi a prepararsi per i test di volo del motore e oggi i loro sforzi sono stati ripagati da un primo volo perfetto”, ha dichiarato Ted Ingling, general manager of the GE9X program at GE Aviation. “Il volo di oggi segna l’inizio della GE9X flight test campaign che durerà per diversi mesi, permettendoci di accumulare dati su come il motore si comporta in quota e durante le varie fasi del volo”.
I test di certificazione del motore GE9X sono iniziati a maggio 2017. Oltre ai flight testing, il motore ha recentemente completato gli icing tests presso la GE Aviation facility in Winnipeg, Manitoba, Canada, e continua i crosswind testing presso Peebles Test Operation in Ohio. La certificazione del motore è prevista per il 2019.
Con quasi 700 motori in ordine, il GE9X si posizionerà nella classe di spinta da 100.000 lb e avrà un fan più grande con un diametro di 134 pollici, con composite fan case e 16 fourth generation carbon fiber composite fan blades. Altre caratteristiche chiave includono: next-generation 27:1 pressure-ratio 11-stage high-pressure compressor; third-generation TAPS III combustor, per un’alta efficienza e basse emissioni; CMC material in combustor and turbine.
IHI Corporation, Safran Aircraft Engines, Safran Aero Boosters e MTU Aero Engines AG partecipano al programma GE9X.
(Ufficio Stampa GE Aviation)