AEGEAN: IMPEGNO PER 30 AEROMOBILI AIRBUS A320NEO FAMILY

Aegean Airlines, il più grande vettore della Grecia, ha siglato una Lettera d’Intenti (MoU – Memorandum of Understanding) con Airbus per l’acquisto di 30 aeromobili della Famiglia A320neo, di cui 20 aeromobili A320neo e 10 A321neo. Il vettore acquisirà inoltre un numero significativo di aeromobili A320neo attraverso delle società di leasing. Aegean opera attualmente una flotta di 46 aeromobili Airbus (37 A320, otto A321 e un A319).

“La decisione di Aegean di scegliere la Famiglia A320neo di Airbus di ultima generazione fa seguito a un intenso ed esauriente processo di valutazione finalizzato a determinare il miglior aeromobile per la crescita di Aegean e il suo successo a lungo termine”, ha dichiarato Eftichios Vassilakis, Vice-Chairman di Aegean Airlines. “Questi aeromobili saranno fondamentali al fine di perseguire la nostra missione: fornire ai nostri passeggeri servizi dagli standard elevati per i voli di breve e medio raggio”.

“Siamo felici che Aegean, che ha una flotta composta esclusivamente da aeromobili Airbus, abbia scelto la Famiglia best-seller di aeromobili a corridoio singolo, diventando così un nuovo operatore di questo tipo di aeromobili. La commonality offerta da questi aeromobili, unita ai più bassi costi operativi, alla maggiore autonomia e alla cabina più spaziosa hanno fatto della Famiglia A320neo la scelta migliore per i vettori in crescita come Aegean”, ha dichiarato Eric Schulz, Chief Commercial Officer di Airbus.

La Famiglia A320neo incorpora le ultime tecnologie, tra cui i motori di nuova generazione e dispositivi alari Sharklet che, insieme, garantiscono un risparmio di carburante pari almeno al 15% all’entrata in servizio e del 20% entro il 2020. Con circa 6.000 ordini da parte di quasi 100 clienti, la Famiglia A320neo ha conquistato circa il 60% della quota di mercato.

L’A321 è il più grande membro della Famiglia A320 ed è in grado di accogliere da 185 a 240 passeggeri, a seconda della configurazione della cabina. Dotato delle ultime innovazioni in termini di motorizzazione, aerodinamica e cabina, l’A321neo offre una significativa riduzione dei consumi di carburante, vale a dire di almeno il 20% entro il 2020, e di un’autonomia senza scalo che può raggiungere le 4.000 nm (7.400 km), la maggiore autonomia rispetto a qualsiasi altro aeromobile a corridoio singolo.

(Ufficio Stampa Airbus)