AERONAUTICA MILITARE: SVOLTA L’ESERCITAZIONE DI RICERCA E SOCCORSO SATER 01-18

Si è svolta il 27 marzo sui Monti della Lessinia l’esercitazione interforze SAR (Search And Rescue, ricerca e soccorso) SATER 01-18. Per effettuare l’esercitazione, il Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico, il 15° Stormo di Cervia e il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno allestito un Posto Base Avanzato (PBA) sull’aeroporto di Verona Boscomantico, con il supporto logistico del 3° Stormo di Verona Villafranca. Gli aeromobili coinvolti sono stati 2 elicotteri AB.412 della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Bolzano e del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco della Regione Veneto, e un AB.212 del 3° Reparto Volo della Polizia di Stato di Bologna, insieme a un SIAI S.208 della Squadriglia Collegamenti dell’Aeronautica Militare operante da Linate.

L’esercitazione ha simulato la perdita di contatto radio con un jet da addestramento durante un volo di trasferimento. Dopo aver stabilito un quadrilatero di ricerca in base a fattori quali le prestazioni del modello coinvolto, la rotta prevista ed eventuali possibili manovre d’emergenza, il “relitto” è stato individuato tramite una missione di ricognizione preliminare, stabilendo che entrambi gli occupanti erano riusciti a lanciarsi con successo. Gli equipaggi degli elicotteri hanno proceduto quindi a far familiarizzare le squadre di terra del CNSAS con gli aeromobili coinvolti, in modo da poter operare nella massima sicurezza. Gli elicotteri si sono poi levati in volo per trasportare le 8 squadre di ricerca sui monti innevati, dove è avvenuta la simulazione di ricerca vera e propria.

L’esercitazione si è conclusa in serata con l’arrivo a Boscomantico dei due piloti “sopravvissuti” e il debriefing finale del Direttore dell’esercitazione, Colonnello Alfonso Cipriano.

(Giorgio Varisco – Md80.it)

2018-03-31