Air Tanzania è diventata la prima compagnia aerea africana a prendere in consegna il velivolo Airbus A220, la più recente aggiunta alla famiglia di aerei commerciali Airbus. Air Tanzania (The Wings of the Kilimanjaro) diventa anche l’ultimo membro tra gli operatori di aerei Airbus.
I rappresentanti della compagnia aerea – così come i funzionari del governo della Repubblica della Tanzania, insieme ai dirigenti del programma A220 – hanno celebrato la consegna dell’aeromobile presso la A220 Mirabel assembly line.
“L’impareggiabile comfort per i passeggeri dell’A220, unito alle sue notevoli performance ed economicità, sarà un eccellente punto di forza per sviluppare ulteriormente la rete di Air Tanzania”, ha affermato Tito Kasambala, Acting CEO, Tanzanian Government Flight Agency (TGFA).
L’A220 consentirà a Air Tanzania di sviluppare ulteriormente il suo mercato interno e regionale e di aprire nuove rotte verso l’India e il Medio Oriente dalla sua base di partenza a Dar es Salaam.
“Con l’aggiunta dell’A220 nella nostra flotta, siamo fiduciosi che espanderemo la nostra presenza nei mercati africani in crescita e oltre, mentre sbloccheremo ulteriori rotte e riconquisteremo la nostra posizione come attore chiave nel mercato dei trasporti aerei africani”, ha aggiunto Ladislaus Matindi, Managing Director & CEO, Air Tanzania Company Limited.
Air Tanzania diventa la quinta compagnia aerea a livello mondiale a operare aerei della famiglia A220 (le altre sono airBaltic, Swiss, Korean Air e Delta Air Lines).
“Dopo Europa, Asia e America, siamo orgogliosi di vedere l’A220 volare ora anche nel continente africano e nella livrea di Air Tanzania. Con oltre 240 aeromobili Airbus in volo in Africa e una vasta rete di flight service offices nella regione, siamo pronti a contribuire al successo della compagnia aerea”, ha dichiarato Philippe Balducchi, CEO of the A220 partnership.
Anche Pratt & Whitney si è unita alle celebrazioni per la consegna del primo aeromobile A220 della compagnia, con motori Pratt & Whitney GTF. Air Tanzania sarà la prima compagnia aerea con base in Africa a operare i motori GTF.
“Confidiamo nell’elevata affidabilità, versatilità operativa e risparmio di carburante, motivo per cui abbiamo selezionato l’aeromobile A220 con motori Pratt & Whitney GTF”, ha dichiarato Ladislaus Matindi, CEO di Air Tanzania. “Siamo entusiasti di offrire ai nostri passeggeri un maggiore comfort e più opzioni di volo, promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo e la crescita nei mercati che serviamo”.
La Repubblica della Tanzania, rappresentata dalla Tanzanian Government Flight Agency (TGFA), ha firmato un accordo per due aeromobili Airbus A220 con motori Pratt & Whitney GTF e un velivolo turboelica Bombardier Q400 con motori PW150 di Pratt & Whitney Canada nel dicembre 2016.
“Mentre Air Tanzania è ben nota alla famiglia Pratt & Whitney, avendo precedentemente operato gli aerei Q300 e Q400 basati su motori Pratt & Whitney, stiamo intraprendendo un nuovo viaggio insieme con la consegna del loro primo velivolo A220 con motore GTF”, ha dichiarato Rick Deurloo, senior vice president of sales, marketing and customer support at Pratt & Whitney. “L’impatto che questa compagnia aerea avrà sulla regione con le operazioni di questi velivoli è davvero notevole: i motori GTF offrono vantaggi economici e ambientali comprovati con la possibilità di volare più lontano con meno carburante, rendendo la decisione di Air Tanzania di espandere la propria rete di rotte una soluzione praticabile. Non vediamo l’ora di far crescere questa relazione insieme”.
I PW1500G geared turbofan engines che equipaggiano l’A220 offrono una fuel efficiency maggiore del 20%, con una riduzione del 75% della noise footprint e del 50% delle emissioni di NOx rispetto alla normativa CAEP 6 dell’ICAO.
L’A220 è l’unico aereo costruito appositamente per il 100-150 seat market. Con un’autonomia fino a 3.200 nm (5.020 km), offre le performance di un aeromobile single-aisle più grande.
Con un portafoglio ordini di oltre 400 velivoli fino ad oggi, l’A220 ha tutte le carte in regola per conquistare una parte importante nel 100 to 150-seat aircraft market, stimato in almeno 7.000 aeromobili nei prossimi 20 anni.
(Ufficio Stampa Airbus – Pratt & Whitney – Photo Credits: Airbus)