EMIRATES ANNUNCIA LE MODIFICHE AL NETWORK DEL 2019

Emirates ha annunciato adeguamenti ai suoi programmi operativi nel 2019 per minimizzare l’impatto della chiusura della Southern Runway del Dubai International Airport in aprile e maggio 2019 e per rispondere alle tendenze della domanda di viaggi a livello mondiale. La compagnia aerea ha inoltre delineato i suoi fleet plans per l’anno.

Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha dichiarato: “In Emirates, siamo orgogliosi di essere una compagnia aerea focalizzata sul cliente. Investiamo in una flotta di aeromobili moderna ed efficiente per offrire ai nostri clienti il miglior comfort del settore e siamo pronti a distribuire i nostri aeromobili verso destinazioni che soddisfano la domanda dei clienti. Le modifiche che stiamo implementando ai nostri network schedules nel 2019 sono in linea con questo approccio, prendendo in considerazione le dinamiche del mercato globale e le limitazioni operative, inclusi i lavori di manutenzione sulla Southern Runway dell’aeroporto di Dubai. Durante l’anno continueremo a seguire da vicino i mercati globali e manterremo la nostra flessibilità, per ottimizzare l’utilizzo dei nostri aircraft assets”.

Un numero significativo di scheduled flights di Emirates sarà interessato dalla chiusura della Southern Runway del Dubai International Airport per lavori di manutenzione tra il 16 aprile e il 30 maggio 2019.

Considerati i limiti relativi ai voli su una singola pista nel suo hub, diversi voli Emirates saranno cancellati, riprogrammati o modificati al fine di ridurre l’impatto sui clienti. Ciò comporterà la mancata utilizzazione di un massimo di 48 aeromobili Emirates, con una riduzione del 25% del numero complessivo di voli operati dalla compagnia aerea durante il periodo di 45 giorni.

Emirates effettuerà voli aggiuntivi per diversi mercati in Africa a partire da giugno 2019. I servizi aggiuntivi soddisferanno l’aumento della domanda che la compagnia aerea ha visto in questi mercati e offriranno ai clienti connessioni migliorate tra queste destinazioni e la rete globale di Emirates attraverso Dubai. Le città in Africa che saranno servite da ulteriori voli Emirates includono Casablanca, Abuja, Accra, Conakry e Dakar.

Molte destinazioni in tutta Europa saranno inoltre servite da ulteriori voli Emirates durante la stagione di punta che durerà fino all’estate 2019. Queste destinazioni includono Atene, Stoccolma, Zagabria e Roma: la capitale italiana sarà servita da tre voli giornalieri Emirates tra il 31 marzo e il 26 ottobre. Il terzo volo aggiuntivo, operato con un Boeing 777-300ER, verrà sospeso durante la chiusura della Southern Runway dell’aeroporto di Dubai.

Per soddisfare la crescente domanda stagionale di passeggeri, Emirates introdurrà i suoi aerei Airbus A380 verso destinazioni tra cui Boston e Glasgow.

Emirates modificherà anche i suoi servizi in Sud America per ottimizzare l’utilizzo della flotta. Dal 1° giugno 2019 la compagnia aerea opererà il suo Boeing 777-200LR a due classi appena rinnovato sul servizio giornaliero da Dubai a Rio de Janeiro. Offrendo posti in Business Class più ampi nel formato 2-2-2 e posti aggiornati in Economy Class, questo servizio proseguirà da Rio de Janeiro alla capitale argentina di Buenos Aires quattro volte alla settimana, e nei restanti tre giorni opererà fino a Santiago, in Cile. Con questo cambiamento, Emirates sospenderà il suo volo da Dubai a Santiago via Sao Paulo. San Paolo continuerà ad essere servita con un servizio Airbus A380 giornaliero non-stop da e per Dubai.

Al fine di fornire opzioni di connessione più efficienti e dirette per i clienti che viaggiano da e verso l’Australia, Emirates sospenderà i voli EK 418/419 tra Bangkok e Sydney dal 1° giugno 2019. Emirates continuerà a servire Sydney con tre voli al giorno senza scalo da Dubai, mentre i clienti di Emirates che desiderano viaggiare tra Bangkok e Sydney avranno a disposizione le scelte di volo fornite dal partner di Emirates Qantas.

A partire dal 31 marzo 2019 Emirates sospenderà i voli EK 424/425 e servirà Perth con un servizio Airbus A380 giornaliero non-stop da Dubai. I clienti Emirates che viaggiano da Perth continueranno a godere di rapidi collegamenti bidirezionali attraverso Dubai per oltre 38 destinazioni in Europa, e altre 16 città in Europa tramite il partner di codeshare Emirates flydubai. I clienti potranno inoltre godere di un’esperienza A380 senza soluzione di continuità tra Perth e quasi 20 destinazioni in Europa.

Emirates opera una delle flotte di velivoli più giovani nel settore dell’aviazione. Durante l’esercizio 2019/2020 Emirates prenderà in consegna sei nuovi aeromobili Airbus A380. Allo stesso tempo, la compagnia aerea rinnoverà la propria flotta ritirando sette vecchi aerei Boeing 777. Emirates ha preso in consegna il suo ultimo velivolo Boeing 777-300ER nel novembre 2018 e inizierà a prendere in consegna i Boeing 777X nel 2020.

(Ufficio Stampa Emirates)

2019-01-14