Il 7 settembre Sua Santità Benedetto XVI si recherà in Austria in occasione della sua seconda visita all’estero del 2007. Si tratta del settimo viaggio apostolico che il Santo Padre effettua con Alitalia che, per l’occasione, utilizzerà un aeromobile con la nuova livrea. Si rinnova così la oramai consolidata collaborazione tra Alitalia e Santa Sede, che ha permesso l’organizzazione anche dei sei precedenti viaggi all’estero effettuati da Papa Benedetto XVI nel corso del suo pontificato: Colonia (agosto 2005), Varsavia (maggio 2006), Valencia (luglio 2006), Monaco di Baviera (settembre 2006), Ankara (novembre 2006) e San Paolo (andata e ritorno- maggio 2007). Il volo che ospiterà il Santo Padre, la delegazione pontificia e un gruppo di giornalisti di tutto il mondo, decollerà dall’aeroporto di Ciampino alle ore 09.30 di venerdì 7 settembre e arriverà all’aeroporto di Wien Schwechat alle ore 11.15.
Durante la rotta, l’aeromobile Airbus 321 dell’Alitalia sorvolerà, oltre all’Italia, la Croazia e la Slovenia per giungere infine in Austria. L’equipaggio scelto per l’occasione sarà composto da tre piloti e otto assistenti di volo che hanno già avuto modo di partecipare ad altri viaggi pontifici. Supervisore del viaggio papale sarà il Comandante Riccardo Privitera. Con 10.000 ore di volo all’attivo e da 10 anni pilota di Airbus, il Comandante Privitera ha effettuato 14 voli papali con Giovanni Paolo II e tutti i collegamenti di medio raggio di Papa Benedetto XVI sin dall’agosto 2005. Coordinatore degli assistenti di volo sarà Anastasio Gennaro che ha accompagnato in un precedente viaggio Sua Santità Benedetto XVI.
Come nelle precedenti occasioni, la Compagnia avrà l’onore di poter affiancare lo Stemma Pontificio alla propria effige sull’aereo dedicato al volo del Santo Padre.
(Comunicato stampa Alitalia)