CHIUSURA TEMPORANEA AEROPORTO CIAMPINO PER PRINCIPIO DI INCENDIO – L’ENAC rende noto che a causa di un principio di incendio l’Aeroporto di Roma Ciampino questa mattina è stato temporaneamente chiuso al traffico aereo. L’operatività è ora in corso di ripresa sia per quanto riguarda i voli di aviazione generale, sia per alcuni di aviazione commerciale. L’ENAC invita i passeggeri con voli in programma su Ciampino a contattare le compagnie aeree di riferimento è la società di gestione Aeroporti di Roma per verificare l’operatività dei propri voli.
L’EMBRAER SERVICE CENTER DI SOCARABA COMPLETA IL PRIMO RINNOVAMENTO COMPLETO DI UN LEGACY 600 – L’Embraer Executive Jets Service Center a Sorocaba, in Brasile, ha eseguito il primo complete renovation di un business jet Legacy 600. L’aereo usato, costruito nel 2006, è stato acquistato da un cliente sudamericano che ha scelto di personalizzare l’intero velivolo con un nuovo interno, aggiornamenti dei sistemi e una nuova livrea. Il team di assistenza ha inoltre eseguito una revisione del landing gear e l’installazione di ADS-B Out (Automatic navigation and aircraft tracking data transmission technology), oltre a un aggiornamento del GPS. Il Service Center di Sorocaba ha avviato nel 2018 l’Interior Shop implementation project, per ampliare il portafoglio di servizi offerti ai clienti di Embraer Executive Jets. Fa parte della piattaforma TechCare ed è una struttura certificata dalla National Civil Aviation Agency (ANAC) del Brasile, oltre che dalle autorità aeronautiche degli Stati Uniti (FAA), Europa (EASA), Cile (DGAC), Argentina (ANAC) e Aruba (DCAA).
AIRBUS TRASFORMA LE IMMAGINI CON THE ONE ATLAS PLATFORM – Airbus Defence and Space ha rilasciato una nuova versione di The OneAtlas Platform, il suo esclusivo ambiente collaborativo per accedere facilmente a immagini premium, eseguire elaborazioni di immagini su larga scala, estrarre approfondimenti specifici e trarre vantaggio dalle risorse Airbus per lo sviluppo di soluzioni. “La piattaforma OneAtlas è la pietra angolare della diffusione delle nostre immagini e servizi. Fornisce accesso immediato a dati e analisi e le mette nelle mani di molti altri utenti e partner per creare nuove opportunità di business. La piattaforma OneAtlas è uno strumento all’avanguardia per la comunità geospaziale”, ha affermato Francois Lombard, Head of the Intelligence Business at Airbus Defence and Space. La piattaforma offre anche servizi tematici, come la funzionalità di rilevamento delle modifiche e Ocean Finder, per applicazioni incentrate sul settore marittimo. Ulteriori servizi tematici includono quelli per aiutare a soddisfare i bisogni ambientali: Starling, che supporta le aziende nel monitorare il loro impatto sulle foreste; Verde, un nuovo servizio API che offre analisi dettagliate dei raccolti.
AMERICAN AIRLINES ESPANDE IL FIVE STAR SERVICE – American Airlines sta ampliando le sue esclusive opzioni Five Star Service per i suoi migliori clienti che viaggiano attraverso Los Angeles (LAX) e New York (JFK). Le nuove aggiunte offrono off-terminal entrance e private screening service con The Private Suite a LAX e un’esperienza di viaggio senza sforzo verso gli aeroporti JFK o LAX con Blade, che offre trasferimenti verso gli aeroporti con elicottero. I servizi forniti da Blade e The Private Suite saranno disponibili come componenti aggiuntivi per i clienti che acquistano Five Star Service o Five Star Select.
ANA MIGLIORA GLI IN-FLIGHTS SERVICES SUI VOLI INTERNAZIONALI – All Nippon Airways (ANA) effettuerà una serie di miglioramenti per migliorare il comfort e la soddisfazione dei passeggeri su tutti i percorsi internazionali. “In ANA, ci sforziamo di portare il meglio del Giappone nel mondo fornendo un servizio di livello superiore che va oltre le aspettative più alte”, ha dichiarato Yutaka Ito, Executive Vice President di ANA. “Vogliamo garantire che i viaggiatori, specialmente sui voli a lungo raggio, arrivino a destinazione pronti a raggiungere i loro obiettivi, sia che stiano viaggiando per affari o per piacere”. ANA modernizzerà la ristorazione durante il volo, espandendo le opzioni per consentire ai passeggeri di selezionare i pasti prima della partenza. A partire dal 1° marzo, tutti i passeggeri della Business Class potranno selezionare i loro pasti sul sito web ANA fino a 24 ore prima della partenza. Oltre ad ampliare le opzioni di ristorazione, ANA offrirà indumenti da notte e accessori migliorati. Un altro vantaggio disponibile per i viaggiatori di First Class e Business Class a partire dal 1° marzo sarà il rinnovo dei kit amenity di Globe-Trotter.
NUOVA COLLEZIONE DI MODELLI EMIRATES EXPO 2020 – L’Official Store di Emirates ha lanciato una nuova collezione in edizione limitata di modelli di aeromobili a tema Expo 2020. I modelli altamente dettagliati fanno parte di una collezione di 15 modelli che vanno dagli Airbus A380 ai Boeing 777 con il logo esclusivo Expo 2020. Le repliche sono disponibili sia in plastica che in metallo pressofuso, con una grafica dettagliata. I modelli a tema Expo 2020 sono disponibili presso tutti i negozi ufficiali Emirates negli UAE, nell’Emirates Store online e nei negozi ufficiali di Emirates presso il Dubai International Airport. Alcuni modelli verranno venduti a bordo dei voli Emirates da marzo 2019. Partner ufficiale di Expo 2020, Emirates ha installato tre diversi design di decalcomanie Expo 2020 su 40 velivoli nella sua flotta, prendendo i tre temi chiave dell’evento: opportunità (arancione), mobilità (blu) e sostenibilità (verde).
BOMBARDIER: ENTRA IN SERVIZIO UN NUOVO EUROPEAN MOBILE RESPONSE TEAM AIRCRAFT – Bombardier ha annunciato oggi l’ultima aggiunta alla sua rete di assistenza e supporto in espansione: un Mobile Response Team (MRT) aircraft, con base a Francoforte, in Germania. Il velivolo Challenger 300, posizionato strategicamente, integrerà la spedizione di parti dal principale hub europeo di distribuzione ricambi di Bombardier presso l’aeroporto internazionale di Francoforte. Il range di 3.065 nm (5.646 km) e la velocità massima pari a Mach 0.83 miglioreranno i tempi di risposta del MRT per una flotta di oltre 700 velivoli in Europa e nel Medio Oriente. “Con questo investimento, stiamo aggiungendo esperienza e crescente accessibilità al supporto OEM per i nostri operatori europei, aprendo la strada per la nostra ammiraglia, il Global 7500, che è ora in servizio”, ha detto Jean-Christophe Gallagher, Vice-President and General Manager, Customer Experience, Bombardier Business Aircraft.