INTERNATIONAL AIRLINES GROUP ORDINA FINO A 42 AEROMOBILI BOEING 777-900

BA 777XBoeing e International Airlines Group, la società madre di British Airways, hanno annunciato che la compagnia aerea si è impegnata ad acquistare fino a 42 777X, 18 ordini e 24 opzioni. La compagnia aerea si unisce a un gruppo di compagnie che hanno selezionato il nuovo 777-9, che debutterà il prossimo mese come il più grande ed efficiente aereo bimotore al mondo.

L’impegno, valutato fino a 18,6 miliardi di dollari a prezzi di listino, si rifletterà sul Boeing Orders and Deliveries website una volta finalizzato.

Willie Walsh, CEO di IAG, ha dichiarato: “Il nuovo B777-9 è il velivolo a lungo raggio più efficiente a livello mondiale e porterà molti vantaggi alla flotta di British Airways. È il sostituto ideale per il Boeing 747 e le sue dimensioni e il suo range si adattano perfettamente al network esistente della compagnia aerea. Questo velivolo fornirà ulteriori vantaggi in termini di costi e benefici ambientali, con un miglioramento del fuel cost per seat del 30% rispetto al Boeing 747. Fornisce inoltre una migliore esperienza per i passeggeri”.

British Airways ha modernizzato la sua flotta, una delle più grandi nel settore delle compagnie aeree, per servire in modo più efficiente la sua estesa rete di collegamenti globali. Negli ultimi anni la compagnia aerea ha introdotto il 787 Dreamliner per sostituire i jet widebody di medie dimensioni. Il nuovo 777-9 sostituirà gli aerei widebody più grandi di British Airways, principalmente il jumbo jet 747 a quattro motori.

Ordinando il 777-9, British Airways estende una lunga relazione con la popolare famiglia 777. La compagnia aerea è uno dei più grandi operatori del 777, con una flotta di quasi 60 jet a lungo raggio. Lo scorso anno la compagnia aerea si è impegnata con altri quattro 777-300ER (Extended Range) tramite leasing operativo.

Il 777-9 è più grande e ha una cabina leggermente più ampia rispetto agli attuali 777, offre la possibilità di ospitare comodamente 400-425 passeggeri in una cabina standard a due classi. Equipaggiato con le tecnologie del 787 Dreamliner, una composite wing completamente nuova e altri miglioramenti, il 777-9 offre alle compagnie aeree un consumo di carburante inferiore, volando più lontano dei suoi predecessori, con un range standard di 7.600 miglia nautiche (14.075 chilometri).

Con il 777X farà anche il suo debutto una cabina riprogettata che incorpora le popolari funzionalità del 787 e nuove tecnologie. Recentemente svelato online, l’interno del 777X offre finestrini più grandi, una cabina più ampia, una nuova illuminazione, migliore cabin altitude, umidità e qualità del suono.

“British Airways è uno dei vettori internazionali più iconici, ora al suo 100° anno, con la sua impressionante rete di rotte. Siamo onorati che British Airways abbia scelto il 777X come parte della sua flotta per il prossimo secolo. Insieme al 787 Dreamliner, il 777X aiuterà British Airways a costruire il suo incredibile patrimonio”, ha dichiarato Kevin McAllister, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes. “Il 777-9, in particolare, non ha semplicemente concorrenti nella sua classe quando si tratta di efficienza e performance: è l’aereo di dimensioni giuste per British Airways, per servire in modo efficiente rotte a lungo raggio con una forte domanda di passeggeri”.

La selezione di IAG e British Airways porta il 777X a 358 ordini e impegni da otto clienti. La produzione del 777X è iniziata nel 2017, con il primo volo pianificato per quest’anno e la prima consegna prevista per il 2020

I 777-9 di British Airways saranno utilizzati per sostituire 14 Boeing 747-400 e quattro Boeing 777-200 tra il 2022 e il 2025. Ciascun aeromobile sarà dotato di 325 posti in quattro cabine.

I 777-9 di British Airways saranno dotati di motori General Electric GE9X. L’ordine dei motori include un pacchetto di manutenzione completo con GE.

British Airways ha 135 longhaul wide body aircraft nella sua flotta (12 A380, 30 B787, 12 B777-300ER, 46 B777-200 e 35 B747) con 12 ulteriori B787, quattro B777-300ER e 18 A350 su ordinazione.

(Ufficio Stampa Boeing – International Airlines Group – Photo Credits: Boeing)