AEROPORTO DI BOLOGNA: A FEBBRAIO PASSEGGERI IN CRESCITA DELL’8,5% – L’Aeroporto di Bologna continua a crescere: nel mese di febbraio i passeggeri sono stati 588.730, con una crescita dell’8,5% sullo stesso mese del 2018. Nel dettaglio, i passeggeri su voli internazionali sono stati circa 450 mila (per l’esattezza: 450.648) con una crescita dell’11,6%, mentre quelli su voli nazionali sono stati quasi 140 mila (138.082), praticamente invariati (-0,5%) rispetto a febbraio 2018. In crescita (+10,1%) anche i movimenti aerei, a quota 5.011, mentre le merci trasportate per via aerea hanno registrato un incremento del 2,3% sull’anno precedente, per un totale di 3.190 tonnellate. Da notare che, sulla base dei dati complessivi diffusi da Assaeroporti, a gennaio il Marconi si è classificato al quarto posto in Italia per numero di passeggeri, dietro solo a Fiumicino, Malpensa e Bergamo.

ETIHAD AVIATION GROUP E AVIS ANNUNCIANO UNA NUOVA PARTNERSHIP – Avis Budget Group e Etihad Aviation Group hanno annunciato una nuova partnership globale che vede Avis Budget Group diventare il fornitore esclusivo di autonoleggio per Etihad Airways, Etihad Holidays e Etihad Guest, il programma di fidelizzazione della compagnia aerea. La partnership vedrà i marchi Avis, Budget, Maggiore e Zipcar offerti attraverso i vari canali di prenotazione di Etihad in tutto il mondo. I membri di Etihad Guest beneficeranno del programma Avis Preferred e di una proposta di guadagno migliorata. Yasser Al Yousuf, Etihad Airways Vice President Commercial Partnerships, ha dichiarato: “Siamo lieti di intraprendere questa nuova partnership con Avis Budget Group. Questa partnership offre ai nostri ospiti un’esperienza di viaggio senza interruzioni. Abbiamo scelto Avis Budget Group come partner esclusivo per il loro ampio parco auto e la loro portata globale, che si adatta alle esigenze dei nostri ospiti”.

BOEING ACQUISISCE FOREFLIGHT – Boeing ha completato l’acquisizione di ForeFlight, fornitore leader di mobile and web-based aviation applications. ForeFlight ha stretto una partnership con Boeing negli ultimi due anni per formire i Jeppesen aeronautical data and charts attraverso le piattaforme mobili di ForeFlight. Ora i team integreranno talenti e offerte per portare soluzioni digitali innovative e ampliate a tutti i segmenti dell’industria aeronautica.

BRUSSELS AIRLINES ANNUNCIA PARTNERSHIP CON LA BRUSSELS PHILARMONIC – Brussels Airlines e Brussels Philharmonic annunciano una nuova partnership che consente all’orchestra di cogliere maggiori opportunità internazionali e rivoluziona il loro modello di touring. La partnership è la prima nel mercato della musica classica e apre la strada all’espansione internazionale e ad un repertorio su misura. Invece di viaggiare per un periodo più lungo da una sede all’altra, la partnership consiste in one-day returns in luoghi o festival specifici, con Bruxelles come base, con un approccio efficiente in termini di tempo e costi. Poiché ha accumulato una vasta esperienza nell’organizzazione di voli per grandi eventi, Brussels Airlines può rispondere perfettamente alle esigenze di viaggio della Brussels Philharmonic.

BRITISH AIRWAYS INVESTE NELLA SUA FIRST CLASS – British Airways è pronta a fornire modifiche significative al prodotto e al servizio di bordo nella sua First cabin. Il nuovo look and feel includerà servizi e menu che non apparirebbero fuori posto in un hotel a cinque stelle britannico. Carolina Martinoli, Director of Brand and Customer Experience di British Airways, ha dichiarato: “Come parte del nostro investimento di 6,5 miliardi di sterline per i clienti, stiamo modificando parte dell’esperienza di viaggio nella nostra First Cabin. I nostri team di designer, chef e esperti del servizio clienti hanno pensato attentamente ai dettagli che sappiamo essere più importanti per i nostri clienti”.

EMBRAERX DIMOSTRA IL FUTURO DELL’URBAN AIR MOBILITY A SXSW 2019 – Il festival South By Southwest (SXSW) di Austin è il palcoscenico della prima Prototype Room di EmbraerX, uno spazio di collegamento tra tecnologia, accessibilità, collaborazione e creatività. Mostrando il suo approccio all’ecosistema collaborativo, EmbraerX mira al miglioramento della urban air mobility, in un’esperienza incentrata sull’uomo. La Prototype Room presenterà una serie di esperienze interattive che permetteranno alle persone di conoscere, comprendere e immaginare il Flying Vehicle e l’Urban Air Mobility. “L’industria ha bisogno di costruire un ecosistema collaborativo per reinventare la mobilità. Ma sarà possibile solo se accendiamo l’immaginazione della gente e mostreremo che non stiamo offrendo un prodotto, ma una trasformazione sociale. SXSW è un palcoscenico ovvio per diffondere questo messaggio dimostrando gli spostamenti di Embraer verso il futuro della mobilità aerea e dell’accessibilità urbana”, ha dichiarato Antonio Campello, CEO di EmbraerX.

2019-03-06